Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pan brioche: la ricetta dolce e semplice

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
24 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
pan brioche
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Soffice, invitante e profumato, il pan brioche è una delizia raffinata fatta con semplici ingredienti; necessita, però, molta cura e pazienza nella lavorazione, la quale esige inevitabilmente tempi lunghi di lievitazione.

Aspettare con ritmi lenti che l’impasto inizi a crescere e gonfiarsi in più riprese è un’antica arte. Il risultato è un pane leggermente dolce, dalla crosta sottile e dorata, dalla mollica morbida e soffice come una nuvola, a forma di treccia, ciambellone, bauletto o plumcake.

Con la sua consistenza e il suo gusto delicato, il pan brioche si sposa benissimo con confetture di frutta, cioccolato, creme ma anche con prosciutto e formaggi spalmabili e molli.

Perfetto nelle prime colazioni e nelle merende, sfizioso negli aperitivi e negli antipasti; molto versatile anche nella versione salata, in cui si presta a varie preparazioni.

Il pan brioche è una ricetta per chi si diverte a mettere le mani in pasta e sa che la pazienza porta a grandi risultati. In verità questa soffice squisitezza si può realizzare anche – o soprattutto – con l’aiuto di una planetaria. Una ricetta fai da te che porta tante soddisfazioni e, soprattutto, un carico di bontà!

Ricetta del pan brioche

ricetta pan brioche
Print Pin

Pan brioche

Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 14 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 493
Calorie Totali: 1972

Ingredienti

  • 150 g farina 00
  • 150 g farina di manitoba
  • 120 g latte
  • 30 g zucchero
  • 6 g lievito di birra fresco
  • 70 g burro a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare la superficie)
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva (solo per oliare la terrina) q.b.
  • farina a scelta (solo per infarinare il piano di lavoro) q.b.
  • zucchero a velo (facoltativo) q.b.

Istruzioni

  • In una ciotola sbriciola il lievito di birra fresco – o il lievito secco – e scioglilo con il latte fresco intero, tiepido a circa 50°.
  • Mescola molto bene, poi copri con pellicola trasparente e metti da parte per una decina di minuti finché si formano delle bollicine.
  • In una terrina lavora il burro a pezzi con lo zucchero semolato. Il burro deve essere plastico, a temperatura ambiente: né troppo duro né troppo morbido. Va benissimo tra i 15° e i 20°. Unisci poi le uova e il latte con il lievito e amalgama accuratamente con delicatezza.
  • Trasferisci l’impasto sulla spianatoia o nella planetaria con gancio ed incorpora poco a poco le farine Manitoba e 00 setacciate insieme. Lavora il tutto per una decina di minuti, aggiungi il sale e continua ad impastare. L’impasto deve incordarsi, diventare elastico e appiccicoso. Dagli una forma tondeggiante e trasferiscilo in una terrina oliata, coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per almeno 3 ore: deve raddoppiare di volume.
  • Per favorire una piena lievitazione è importante sia posto in un ambiente caldo o nel forno spento con la luce accesa. Ora porta l’impasto lievitato sul piano di lavoro infarinato e sgonfialo leggermente con la mano a pugno. Dividilo in più porzioni a cui darai una forma sferica.
  • Fodera con la carta da forno, che deve debordare, lo stampo che preferisci, a ciambella, rettangolare, rotondo, e poni le sfere di impasto una vicina all’altra e rimetti a lievitare per un’altra ora. Puoi anche mettere l’impasto in uno stampo di pane in cassetta o formare un unico filoncino.
  • Trascorso il tempo, spennella la superficie con un tuorlo sbattuto (darà l’effetto lucido). Poni sul ripiano medio del forno statico preriscaldato a 175° per circa 35-40 minuti. Assicurati sia perfettamente cotto con la prova stuzzicadenti, che dovrà risultare perfettamente asciutto.
  • Togli dal forno e, se vuoi, spolveralo con lo zucchero a velo (soprattutto se prevedi di utilizzarlo nelle ricette dolci). Da mangiare caldo (non bollente), tiepido o freddo!
come fare il pan brioche

Calorie e quando mangiare il pan brioche

Una porzione media di questa soffice bontà apporta quasi 500 kcal. Si tratta quindi di un alimento molto energetico, da consumare con moderazione – soprattutto se si segue un regime ipocalorico. Il pan brioche è molto proteico, ricco di carboidrati semplici e complessi, tra cui lo zucchero; sono presenti una buona percentuale di grassi saturi e insaturi e colesterolo. Scarse, invece, le fibre.

Annuncio pubblicitario

È quindi saggio inserirlo saltuariamente nelle diete e nei menù settimanali e non eccedere con le dosi, soprattutto se si è in sovrappeso o si soffre di glicemia alta. Ottimo invece per chi svolge attività sportiva, in particolar modo se gustato a colazione.

C100AE Larga Teglia Antiaderente per Pane, Teglia...
C100AE Larga Teglia Antiaderente per Pane, Teglia…
  • 【Alta Qualità】La teglia è realizzata in acciaio al carbonio di alta qualità robusto,…
  • 【Stampo per pane antiaderente】La teglia antiaderente ha un rivestimento non chimico di alta…
  • 【Ottimo Design】 l’esclusivo design della superficie ondulata favorisce la circolazione…
Acquista su Amazon

Le proprietà e i valori nutrizionali

Lo zucchero, saccarosio, contenuto nel pan brioche, ha un potenziale energetico molto alto e solo tracce di vitamine, sali minerali e fibre, ed è noto che l’apporto di macronutrienti così energetici altera il metabolismo.

La ricetta del pan brioche si caratterizza per la grande quantità di burro che contiene, fonte di grassi per la maggior parte saturi, e una fonte di dosi elevate di colesterolo. Per questa ragione si consiglia di non consumarne quantità eccessive poiché la ricetta ne prevede un’alta percentuale. Ma è fondamentale non demonizzare completamente questo alimento; difatti contiene anche antiossidanti e piccole quantità di minerali utili per la salute di ossa e denti.

Nella ricetta è presente anche il latte, il quale contiene soprattutto acqua (87,5%), ma anche proteine di alto valore biologico (3,3%). Ha diversi sali minerali importanti come il potassio, lo zinco e soprattutto il calcio, fondamentale per la crescita delle ossa e per allontanare l’osteoporosi. Contiene anche vitamine come la A, la D e quelle del gruppo B. Il latte intero fornisce infine 64 kcal ogni 100 grammi, quello parzialmente scremato (1,8% di grassi) 46 kcal, quello scremato 36 kcal.

pan brioche dolce

Pan brioche, un successo della pasticceria francese

Il pan brioche appartiene a pieno titolo alla pasticceria francese dove era già conosciuto ed apprezzato fin dal Medioevo. Ma fu la regina Maria Antonietta, moglie di Luigi XVI, a renderlo famoso e molto richiesto nel 1700 ai tempi della Rivoluzione Francese, quando alle sommosse del popolo affamato rispose che se non avevano pane potevano mangiare brioches… pan brioches per la precisione.

In verità questo ricco pane-dolce era molto amato dall’aristocrazia, l’unica che poteva permettersi l’uso del burro e dello zucchero.

Annuncio pubblicitario

La tradizione di questo delicato pane di pasticceria arrivò presto in Italia dove ebbe subito un grande successo artigianale. Tant’è che oggi quasi tutti i forni e le pasticcerie lo inseriscono nella loro offerta al cliente. Un’ottima idea, però, anche per un ricettario fai da te a casa!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required