Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Muffin ai mirtilli, i dolcetti soffici e golosi, perfetti per la colazione

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
11 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
Muffin ai mirtilli i dolcetti soffici e golosi

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta dei muffin ai mirtilli
  • Muffin ai mirtilli, un classico senza tempo
  • Muffin ai mirtilli, le varianti
  • Muffin ai mirtilli nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Dici muffin ai mirtilli e pensi subito alle caffetterie che li mostrano in vetrina in tutta la loro bellezza. Puoi prepararli in casa in maniera velocissima e con grande facilità e li avrai a disposizione per la tua prima colazione oppure per una merenda golosa.

In quanto a sapore, non hanno nulla da invidiare ai celebri muffin al cioccolato, anzi.

Durante la cottura diffondono il loro colore violetto in tutto l’impasto, donandogli morbidezza e umidità al punto giusto. Come una marmellata freschissima.

Realizzarli, come detto, è semplice e vi diremo anche dei trucchi per avere dei muffin ai mirtilli perfetti.

Ricetta dei muffin ai mirtilli

Muffin ai mirtilli ricetta
Print Pin

Muffin ai mirtilli

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 380 per singolo muffin
Calorie Totali: 2285

Ingredienti

  • 240 g di farina 00
  • 180 ml di latte anche vegetale
  • 65 g di burro fuso o la stessa quantità di olio
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 10 g di lievito per dolci
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 125 g di mirtilli

Istruzioni

  • In una grande ciotola setaccia la farina con il lievito. Aggiungi lo zucchero, i semi di vaniglia e metà dei mirtilli, ben lavati. Tieni da parte.
  • In un altro contenitore rompi le due uova e aggiungi il burro fuso freddo e il latte a temperatura ambiente. Sbatti leggermente con una forchetta per far amalgamare gli ingredienti. Non serve montare.
  • A questo punto versa i liquidi nelle polveri e mescola pochi secondi, senza lavorare troppo l’impasto. Versalo nei pirottini e copri con i restanti mirtilli. Cuoci in forno già caldo a 190°, in modalità statica, per 20 minuti. Prima di sfornarli, falli freddare completamente.
ricetta muffin ai mirtilli
Offerta
ChasBete - Set di 2 ciotole per insalata in vetro,...
ChasBete - Set di 2 ciotole per insalata in vetro,...
  • Ciotola Vetro Versatili – Le nostre classiche ciotole vetro trasparente possono essere utilizzate...
  • Ciotola Cucina Sano e di Sicurezza - Il vetro è più sano della plastica. Senza scolorimento, senza...
  • Mantieni Luminoso Come Nuovo - Le scodelle tonda in cristallo adottano un processo di stampaggio...
27,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Muffin ai mirtilli, un classico senza tempo

Anche se quelli al cioccolato sono i più conosciuti, i muffin ai mirtilli sono una variante golosa e molto sana. In assoluto dovremmo consumare di più questo frutto dalle proprietà strabilianti (di cui ti parleremo dopo) e di sicuro questi dolcetti sono un modo ottimo.

Qual è il segreto per avere dei muffin ultra soffici? Semplice: lavorarli meno possibile. La ricetta tradizionale prevede che si lavorino separatamente le polveri (farina, zucchero e lievito) e i liquidi (uova, burro fuso o olio, yogurt o latte), mescolandoli poco. Se dovesse restare qualche grumo, insomma, poco male. In questo modo la tortina lieviterà di più e sarà più morbida.

Annuncio pubblicitario
muffin ai mirtilli le varianti

Muffin ai mirtilli, le varianti

I muffin ai mirtilli si prestano a diverse variazioni (tutte ottime).

  • Puoi sostituire la farina 00 con della farina integrale o semi integrale. E usare al posto dello zucchero bianco, quello grezzo o di cocco.
  • Se hai intolleranze al glutine, la farina di riso o il mix di farine senza glutine saranno perfetti anche per questi dolcetti.
  • Puoi sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi a tua scelta e il latte vaccino con la stessa quantità di latte vegetale.
  • Per la versione senza uova usa 225 grammi di yogurt bianco, vaccino o vegetale e procedi come da ricetta.
Stampo per Muffin Super Grandi Stampo per 6 Muffin...
Stampo per Muffin Super Grandi Stampo per 6 Muffin...
  • Con lo stampo per 6 Muffin super grandi puoi preparare grandi muffin e cupcake a casa.
  • . Lo stampo per muffin e cupcake con rivestimento antiaderente e con finitura effetto pietra di...
  • . Questo stampo per 6 muffin con eccellente conduzione del calore è di colore nero per una speciale...
17,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Muffin ai mirtilli nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato verranno all’incirca 6 muffin grandi o 8 muffin medi. Un muffin grande apporta all’incirca 380 calorie, una quantità gestibile per una prima colazione golosa ed energetica. Accompagnalo con una tazza di latte vaccino o vegetale e un cucchiaino di crema di mandorle. Avrai così un pasto completo e appetitoso.

muffin ai mirtilli nella dieta e nei menù

Le proprietà nutrizionali

I mirtilli sono dei veri superfood, un frutto ricco di nutrienti e dalle proprietà importanti. La loro caratteristica più importante è data dal loro potere antiossidante legato all’alta presenza di vitamine C, A e K. Vediamo:

Sali minerali

  • Ferro: 0,7 mg.
  • Calcio: 41 mg.
  • Sodio: 2 mg.
  • Potassio: 160 mg.
  • Fosforo: 31 mg.
  • Zinco: 0,2 mg.
  • Magnesio: 5 mg.
  • Rame:0,08 mg.
  • Manganese: 0,3 mg.
  • Zolfo: 13 mg.
  • Cloro: 5 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,02 mg.
  • B2: 0,05 mg.
  • C: 15 mg.
  • B3: 0,5 mg.
  • B6: 0,05 mg.

Vitamine liposolubili

  • A: 78 μg
  • E: 0,61 mg
  • K: 19,3 μg.

Dunque, il mirtillo è un frutto ricco di antiossidanti naturali (gli antociani, che sono anche responsabili del colore violetto delle bacche), quindi rallenta i processi degenerativi dei tessuti e rafforza il sistema immunitario.

Il mirtillo poi ha un’azione protettiva nei confronti dell’apparato urinario. E mantiene sotto controllo i trigliceridi nel sangue. Infine, protegge i capillari oculari, prevenendo disturbi agli occhi. I mirtilli, quindi, andrebbero consumati con regolarità.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required