Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mousse di fragole, un dessert fresco, facile e velocissimo da realizzare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
26 Marzo 2023
in Ricette per Categoria
mousse di fragole ricetta facile, buona e velocissima

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non c’è niente di più primaverile delle fragole, così dolci e succulente da rendere perfetto ogni dessert. Come la mousse di fragole che ti proponiamo, un dolce al cucchiaio facilissimo da realizzare e che si prepara in appena venti minuti. Così, se sei ancora alle prime armi, potrai realizzare un piccola golosità amata da tutti.

Ti bastano pochissimi ingredienti per realizzare la mousse di fragole: frutta fresca, panna da montare, classica o vegetale, zucchero e dei fogli di gelatina alimentare.

Il resto lo farà lo sbattitore. Risultato? Una crema morbida, dolce al punto giusto, ottima come fine pasto e ancora più gustosa a merenda.

Ricetta della mousse di fragole

mousse di fragole ricetta
Print Pin

Mousse di fragole

Preparazione 20 minuti minuti
Tempo totale 22 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 386
Calorie Totali: 1546

Ingredienti

  • 250 g di fragole
  • 60 g di zucchero
  • 400 ml di panna da montare
  • 2 fogli di gelatina alimentare

Per guarnire

  • 10 fragole

Istruzioni

  • Metti in ammollo la gelatina con acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo pulisci le fragole, eliminando il picciolo, e frullale con un mixer fino a ottenere una crema liscia.
  • Scalda 2 cucchiai di acqua in un pentolino e sciogli i fogli di gelatina ammollati e ben strizzati. Quando si saranno completamente dissolti, aggiungi il composto alla crema di fragole.
  • Monta la panna assieme allo zucchero con uno sbattitore in una ciotola pulita e fredda. Una volta pronta, aggiungila al composto di fragole, con movimenti lenti, dal basso verso l’alto.
  • Suddividi la mousse di fragole nelle coppe singole, decorandole con qualche fragola intera. Fai riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di servirla.
ricetta mousse di fragole
TAMUME Ciotola per Gelato Set di 4 Ciotole in...
TAMUME Ciotola per Gelato Set di 4 Ciotole in...
  • Capacità di 225 ml / 8 once. La dimensione perfetta per servire insalata, zuppa o gelato e molto...
  • Una presenza elegante sul tuo tavolo. Dai un tocco francese a qualsiasi piatto che servi con questa...
  • Durevole per casa e lavoro. Questa ciotola è realizzata in vetro pressato a macchina che conferisce...
21,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Mousse di fragole, le regole d’oro

Un dolce così facile non ha bisogno di grossi consigli per riuscire alla perfezione, ma di sicuro ci sono dei trucchetti che ti aiuteranno nella realizzazione.

  • Partiamo dalla panna, che può essere indifferentemente animale o vegetale (quella alla soia è meno calorica). Deve essere però fredda di frigo per essere montata bene. Il consiglio principale è quello di conservarla al fresco fino al momento di usarla. Conserva in freezer anche la ciotola e i frullini dello sbattitore che userai per montarla. Diventerà subito spumosa e morbida.
  • Lava molto bene le fragole prima di frullarle. Puoi disinfettarle in maniera naturale lasciandole a mollo per cinque minuti in una soluzione di acqua e aceto. Trascorso il tempo, sciacquale con cura e poi frullale.
  • Se non ami i semini delle fragole, puoi passare la crema attraverso un colino a maglie fitte.
  • Per rendere corposa la mousse viene utilizzata la gelatina in fogli, che è di origine animale. Puoi però sostituirla con l’agar agar, un gelificante completamente vegetale che viene prelevato dalle alghe rosse. Il dosaggio è circa il 40% del peso della gelatina in fogli. Nel caso specifico della nostra ricetta, il 40% di 4 grammi, ovvero 1,6 grammi. Dovrai scioglierlo in acqua calda e aggiungerlo poi alle fragole.
  • La mousse di fragole sarà deliziosa anche con le fragoline di bosco.

Per altre ricette facili e veloci con le fragole, leggi qui il nostro approfondimento.

Philips Cucina Hr3705/00 Sbattitore Elletrico,...
Philips Cucina Hr3705/00 Sbattitore Elletrico,...
  • Motore potente da 300 W
  • 5 Velocità + Funzione Turbo
  • Fruste e ganci per impastare in acciaio inossidabile
31,00 EUR
Acquista su Amazon

Mousse di fragole nelle diete e nei menù

Una porzione di mousse di fragole apporta all’incirca 386 calorie. Una quantità che seppur non eccessivamente alta, va comunque contestualizzata all’interno di una dieta. Si tratta di un dolce al cucchiaio da consumare con moderazione ma con relativa tranquillità, che ha dalla sua parte tanta buona frutta fresca, poco zucchero e le proteine della panna.

Annuncio pubblicitario

Un ingrediente sicuramente goloso che però è anche grasso. Se vuoi far scendere l’impatto calorico puoi utilizzare della panna di soia, 100% vegetale e meno calorica dell’altra. La mousse di fragole, quindi, è perfetta come merenda, gustata da sola e come dessert in un pasto molto leggero.

Abbina comunque una discreta attività fisica e non avrai problemi con questo dolce delizioso.

mousse di fragole a dieta

Le proprietà nutrizionali

Rosse, dolcissime, primaverili, dalla forma a cuore le fragole danno una sensazione di benessere anche solo a guardarle. E sono anche dei frutti pieni di qualità.

Hanno poche calorie – solo 27 calorie per 100 grammi – e sono ricchissime di antiossidanti e vitamina C: 54 milligrammi per 100 grammi di prodotto, il 67,5% della razione giornaliera consigliata.

Inoltre, grazie alla presenza dei salicilati, sono degli antinfiammatori naturali. E sono anche una buona fonte di potassio. In 100 grammi di prodotto troviamo:

  • Ferro: 0,8 mg
  • Calcio: 35 mg
  • Sodio: 2 mg
  • Potassio: 160 mg
  • Fosforo: 28 mg
  • Zinco: 0,1 mg
  • Magnesio: 10 mg
  • Rame: 0,13 mg
  • Iodio: 9 µg
  • Manganese: 0,3 mg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin91

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required