Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Maionese, prepara in casa la salsa più golosa per i tuoi piatti

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
9 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
Maionese, una salsa immancabile in cucina

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare la maionese, i trucchi per non impazzire
  • Ricetta maionese
  • Maionese, una storia affascinante
  • Maionese vegana, ricetta e varianti
  • Maionese Bimby
  • Maionese nelle diete e nei menù
  • Proprietà nutrizionali

Se pensi ad una salsa golosa in grado di insaporire anche il piatto più semplice, la maionese è di certo in testa ai desideri. Morbida e saporita questa crema a base di uova, olio e una parte acida – aceto e limone – è in grado di insaporire qualunque pietanza. Dal panino imbottito all’insalata, dalle verdure al pesce.

Prepararla è semplice, purché tu tenga a mente una serie di trucchetti e di consigli che ti faciliteranno il compito. Una buona maionese fatta in casa dà grande soddisfazione, inoltre ti permette di utilizzare materie prima di qualità. Elemento indispensabile quando si parla di prodotti fatti a partire da uova crude.

Come fare la maionese, i trucchi per non impazzire

Non abbiamo usato il termine impazzire a caso, perché il rischio principale quando si prepara la maionese in casa è che possa impazzire. Ovvero, che olio e uova non si amalgamino, creando un composto “stracciato”. Per evitare questo inconveniente, il consiglio principale è quello di inserire l’olio a filo mentre sbatti, con regolarità, le uova. Solo così il grasso si potrà legare alle proteine delle uova e farti ottenere una crema consistente e liscia. Vediamo come si fa la maionese.

  • Parti sempre da uova a temperatura ambiente, questo faciliterà l’emulsione. Utilizza solo i tuorli.
  • Versa i tuorli in una ciotola dai bordi alti e inizia a lavorarli con la frusta elettrica a velocità media con qualche goccia di limone.
  • Aggiungi l’olio davvero a filo e lentamente. Aspetta che si incorpori prima di aggiungerne altro. In questa fase dovrai utilizzare circa metà olio.
  • Quando la salsa sarà densa, sempre girando aggiungi altro limone per diluire. E a filo aggiungi l’olio restante. Condisci con aceto, sale e pepe.

Se hai paura a usare le uova crude, puoi preparare una maionese con uova pastorizzate. Ti servirà un termometro da olio perché l’olio impiegato dovrà raggiungere una temperatura di 70°.

Sufficiente per “sanificare” le uova senza cuocerle. Questa variante è consigliata per gustare in sicurezza la maionese in gravidanza. In questo caso, però, prima di ogni scelta ti raccomandiamo un consulto con il tuo medico di riferimento.

maionese fatta in casa, sempre squisita

Ricetta maionese

Maionese, la ricetta
Print Pin

Maionese

Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 301
Calorie Totali: 2412

Ingredienti

  • 2 tuorli d'uovo freschissimi
  • il succo di un limone
  • 250 g di olio di semi di mais
  • 1 cucchiaino e mezzo di aceto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Versa i tuorli in una ciotola dai bordi alti e inizia a lavorarli con la frusta elettrica a velocità media con qualche goccia di limone.
  • Aggiungi a filo e lentamente, con la macchina ancora in azione, circa metà della quantità prevista di olio. Prima di aggiungerne altro, aspetta che si incorpori.
  • Quando la salsa sarà densa, sempre girando, aggiungi il resto del succo del limone per diluire. E a filo aggiungi l'olio restante.
  • Aggiungi l'aceto, sale e pepe e amalgama ancora con le fruste per un minuto.
Offerta
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico,...
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico,...
  • Il tuo nuovo alleato in cucina, per performance elevate e preparazioni di impasti leggeri o pesanti...
  • Performance eccezionali a portata di mano, grazie a un motore potente da 500 W che assicura...
  • Disegnato per venire incontro alle tue esigenze, con 5 velocità e un'impostazione Turbo per una...
46,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Maionese, una storia affascinante

Deliziosa con le patatine fritte, essenziale nell’insalata russa, la maionese ha certamente origini francesi. Nella prima delle due versioni accreditate, a inventare la salsa sarebbe stato il cuoco militare del duca di Richelieu, impegnato in battaglia nella città spagnola di Mahón, nelle Baleari. Per condire un piatto, lo chef improvvisò una salsa con uova e olio. Nell’altra versione, il nome deriverebbe da un antico termine francese, moyeau, che appunto vuol dire tuorlo.

Annuncio pubblicitario
maionese vegana perfetta per chi non mangia cibo animale

Maionese vegana, ricetta e varianti

Può esistere una maionese vegana? La risposta è sì. E il risultato non farà rimpiangere quella classica. Ti basteranno solo 3 ingredienti: latte di soia, olio e limone per avere una salsa golosa senza prodotti animali.

  • Per 60 grammi di latte di soia non zuccherato ti serviranno 120 grammi di olio di semi di girasole o di mais. Si tratta di due oli dal gusto neutro che non appesantiranno il gusto della maionese. Avrai bisogno anche di un pizzico di sale e un cucchiaio di succo di limone.
  • Versa tutti gli ingredienti in un contenitore alto e stretto e lavora con un mixer a immersione, dal basso salendo verso l’alto, fino a quando la consistenza non sarà densa.

Gustosa e delicata questa maionese è leggermente inferiore, come portata calorica e grassi, a quella tradizionale, ma non è certamente light. Per una maionese senza uova light, prova la nostra ricetta.

KitchenCraft Spremiagrumi, Spremiagrumi manuale...
KitchenCraft Spremiagrumi, Spremiagrumi manuale...
  • Cosa otterrete - Spremiagrumi portatile per limoni con fori di filtraggio integrati
  • Design robusto in metallo - Lo spremiagrumi è dotato di solidi manici in metallo, per cui basta una...
  • Succo senza pip - Il filtro integrato cattura i pip, consentendo di rinfrescarsi con un sano...
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Maionese Bimby

Prepara la tua maionese anche con l’aiuto del Bimby. Ecco dosi e procedimento.

  • Inserisci nel boccale del Bimby un uovo intero e un tuorlo, entrambi a temperatura ambiente. Condisci con sale, pepe e il succo di mezzo limone.
  • Aziona a velocità 4 e versa a filo 200 millilitri di olio di semi. Ormai lo hai capito: versa lentamente e in maniera costante, attraverso il foro. Ora spegni.
  • Monta il gancio a farfalla, chiudi e aziona per 3 minuti a velocità 4 in verso antiorario.
maionese Bimby, facile e veloce

Maionese nelle diete e nei menù

La maionese non è di certo una salsa leggera. La grande quantità di olio impiegato assieme alle uova la rende sì golosa, ma anche molto grassa. Consumala quindi con moderazione, utilizzandola in piccole quantità – mai più di un cucchiaio – sulle tue pietanze fredde. Dai la tua preferenza a verdure fresche, ricche di fibra e per questo ideali per bilanciare la quantità di grassi e rallentarne l’assorbimento.

Proprietà nutrizionali

Ovviamente, il pezzo forte della salsa sono le uova. In questo caso, il tuorlo dell’uovo in cui sono concentrati tutti i grassi: acido oleico, palmitico, stearico, linoleico, omega 6 e omega 3.

Sono ricche quindi di proteine e aminoacidi essenziali, Vitamina B1, A, ferro e fosforo, ma anche molto colesterolo: in media 200 mg a uovo.

Annuncio pubblicitario

Per 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Ricetta maionese, prepara in casa la tua salsa golosa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin21

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required