Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Lasagne al radicchio, un primo della tradizione dal gusto insolito

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
18 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
Lasagne al radicchio un primo completo e appetitoso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Lasagne al radicchio, quale tipologia scegliere
  • Ricetta lasagne al radicchio
  • Lasagne al radicchio, le varianti golose
  • Lasagne al radicchio nelle diete e nei menù
  • Lasagne al radicchio, proprietà e benefici

Non c’è modo in cui una lasagna non possa essere appetitosa. Le lasagne al radicchio coniugano il sapore amaro di questo ortaggio delizioso con la dolcezza della scamorza e la morbidezza della besciamella. Il risultato è un timballo di pasta in bianco che si può arricchire a piacimento, goloso e perfetto in una circostanza di festa.

La nostra ricetta è facile e veloce perché fatta a partire da sfoglia all’uovo acquistata, ma puoi tranquillamente preparare la pasta da te con farina e uova (o acqua e farina per una versione vegetale). Non ti resta che iniziare.

Lasagne al radicchio, quale tipologia scegliere

In Italia abbiamo fortunatamente tantissime varietà eccellenti di radicchio. La più nobile è senza dubbio quella trevigiana, lunga e dai fusti sottili, perfetta per essere saltata in padella per la nostra lasagna. Ma vale il discorso di sempre.

Ogni qualità è ottima, a volte bisogna fare di necessità virtù e usare ciò che riusciamo a trovare in commercio. Per esempio del radicchio tondo di Chioggia o veronese.

Ricetta lasagne al radicchio

Lasagne al radicchio ricetta
Print Pin

Lasagne al radicchio

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Servings persone
Calorie a Persona: 554/369
Calorie Totali: 2219

Ingredienti

Per la lasagna

  • 250 g di sfoglia di lasagna all'uovo
  • 1,8 kg di radicchio rosso
  • 125 g di scamorza fresca
  • 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 100 g di Parmigiano Reggiano

Per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 40 g di farina 00
  • 40 g di burro
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, taglia il radicchio a striscioline e fallo appassaire in padella con l'olio per 15-20 minuti, coperto. Quando sarà completamente cotto e ammorbidito, aggiungi regola di sale e pepe.
  • Ora prepara la besciamella. Fondi il burro, aggiungi la farina tutta assieme e poi il latte leggermente intiepidito. Mescola fino a quando non si addenserà. Sala, pepa, aggiungi abbondante noce moscata, 50 grammi di Parmigiano e lascia da parte.
  • Taglia la scamorza a cubetti e assembla la lasagna. Aggiungi un po' di besciamella sul fondo della teglia. E stendi il primo strato di pasta. Aggiungi altra besciamella, la scamorza e il radicchio. Completa fino a esaurimento degli ingredienti. Finisci con un strato di besciamella e il restante Parmigiano.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornare le lasagne. Prima di servire, lascia riposare la pasta per una decina di minuti a temperatura ambiente.

Note

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai 4 porzioni abbondanti di lasagne al radicchio o sei porzioni più piccole. Una porzione piccola apporta quindi sulle 369 calorie, quella grande sulle 554.
Ricetta lasagne al radicchio
Decora 0062644, Argento, 20 x 30 x 10 cm 0062646...
Decora 0062644, Argento, 20 x 30 x 10 cm 0062646...
  • CONTENUTO - A casa riceverai una teglia rettangolare professionale rettangolare di dimensioni 20 X...
  • VANTAGGI - La teglia rettangolare in resistente alluminio anodizzato è la scelta perfetta per la...
  • RICERCA E SVILUPPO - Il processo di ricerca e progettazione di Decora è gestito da un team esperto...
35,97 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Lasagne al radicchio, le varianti golose

La lasagna al radicchio ha un retrogusto un po’amaro. Nulla di grave, è la caratteristica di questo ortaggio straordinario. Per equilibrarlo un po’ il segreto è aggiungere un ingrediente sapido.

Consigliatissimo è il gorgonzola che dovrai sciogliere all’interno della besciamella che poi stenderai tra uno strato e l’altro. Ma va benissimo anche sostituire la scamorza fresca con quella stagionata.

Annuncio pubblicitario

La lasagna al radicchio nasce come goloso piatto vegetariano, ma come sempre quando si tratta di lasagne, puoi aggiungere speck o una salsiccia. La salsiccia va privata del budello e rosolata in padella senza aggiungere olio. Poi, sfumata con del vino bianco.

La versatilità della lasagna ti permette di prepararla anche in versione 100% vegetale usando una besciamella fatta con latte di soia e olio (trovi la ricetta qui). E utilizzando la sfoglia fatta con farina di grano duro al posto della pasta all’uovo.

Un piccolo segreto per esaltare il profumo del radicchio è sfumarlo, dopo averlo saltato in padella, con mezzo bicchierino di marsala secco. La cui dolcezza mitigherà l’amarotico della verdura.

lasagne al radicchio varianti

Se vuoi un radicchio meno amaro

Come anticipato, il gusto amaro del radicchio è una caratteristica organolettica importante che non andrebbe eliminata del tutto.

Ma capiamo perfettamente che possa essere tavola difficile da apprezzare. Se vuoi mitigarne il sapore, allora, puoi sbollentarlo per un paio di minuti prima di cuocerlo. O tenerlo a bagno in acqua per 3-4 ore, dopo averne inciso il gambo.

TANSUNG Coltello da Cucina Santoku Coltello...
TANSUNG Coltello da Cucina Santoku Coltello...
  • 🔪【MANICO ERGONOMICO】- Il solido manico in acciaio ha un certo peso, il peso dell'intero...
  • 【COME USARLO CORRETTAMENTE?】- I coltelli possono essere lavati in lavastoviglie e si consiglia...
  • 🔪 【MATERIALE IN ACCIAIO INOSSIDABILE DI ALTA QUALITÀ】- La lunghezza della lama di questo...
Acquista su Amazon

Lasagne al radicchio nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai 4 porzioni abbondanti di lasagne al radicchio (con una puoi coprire due giorni) o sei porzioni piccole. Una porzione piccola apporta quindi sulle 369 calorie.

Annuncio pubblicitario

Una quantità ottima se consideri la lasagna come piatto unico, a cui far seguire un bel piatto di verdure, crude o cotte, condite leggermente. Se vuoi abbassare l’impatto calorico, puoi eliminare la scamorza.

lasagne al radicchio nelle diete e nei menù

Lasagne al radicchio, proprietà e benefici

Un ortaggio come il radicchio andrebbe consumato con regolarità a prescindere se si segua una dieta ipocalorica o meno. Possiede fibre in quantità, sali minerali importanti come il potassio e un buon quantitativo di vitamine.

Per 100 grammi di radicchio abbiamo:

Sali minerali

  • Ferro: 0,3 mg.
  • Calcio: 36 mg.
  • Potassio: 240 mg.
  • Zinco: 0,2 mg.

Vitamine Idrosolubili

  • Vitamina B1: 0,07 mg.
  • Vitamina B2: 0,05 mg.
  • Vitamina C: 10 mg.
  • Vitamina B6: 0,07 mg.

Vitamine liposolubili

  • E: 0,57 mg.

La scelta migliore sarebbe quella di consumarlo crudo, ma anche cotto mantiene comunque molte delle sue qualità.

Aiuta la digestione, favorisce l’eliminazione delle scorie e come molti alimenti amari è un tonico per il fegato, visto che lo stimola a produrre bile (favorendo così la digestione).

Se ne sconsiglia l’uso smodato solo a chi soffre di calcoli alla colecisti e alle donne in gravidanza poiché stimola le contrazioni. In ogni caso, ascolta sempre il consiglio del tuo medico curante.

Annuncio pubblicitario

Ma la lasagna al radicchio non finisce di stupirci. Per le qualità nutrizionali della pasta all’uovo che dà tante proteine (nobili) in più e acidi grassi Omega-3 e Omega-6. E per la presenza di scamorza e Parmigiano che, oltre alle proteine, portano in dote anche un’ottima quantità di calcio.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
 
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required