Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di seppia e peperoni: una ricetta originale

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Luglio 2022
in Ricette per Categoria
insalata di seppia e peperoni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di seppia e peperoni è un secondo leggero da consumare mentre segui la dieta Melarossa. Ma anche per chi non segue né diete né regimi alimentari specifici, diventa un’ottima idea (e originale) da aggiungere al menù quotidiano.

Questo piatto è un’ottima sostituzione del tuo secondo di pesce, ma è perfetto anche se vuoi provare qualcosa di diverso o, in piccole dosi, come antipasto alternativo.

Puoi prepararla in anticipo e portarla con te in ufficio; oppure mangiarla sotto l’ombrellone, evitando così pasti disordinati e troppo calorici. Basta accompagnare questa insalata con una porzione di verdura e una fonte di carboidrati e il tuo pranzo fresco e leggero sarà completo!

Scopri allora la ricetta dell’insalata di seppia e peperoni: un’idea gustosa, estiva – ma non solo – e light. Senza dimenticare i mille benefici.

Ricetta dell’insalata di seppia con peperoni

Seppie Peperoni
Print Pin

Insalata di seppia e peperoni

Portata secondi di pesce
Preparazione 30 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 290
Calorie Totali: 1160

Ingredienti

  • 4 seppie
  • 2 falde peperone rosso
  • 2 falde peperone giallo
  • 4 cucchiai capperi
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci le seppie e grigliale, tagliale finemente a julienne e mettile in una ciotola capiente.
  • Pulisci i peperoni e tagliali allo stesso modo.
  • Sbollentali per qualche minuto, scolali, lasciali raffreddare e uniscili alla seppia con i capperi dissalati.
  • Condisci con sale, pepe e olio, mescola bene e lascia insaporire per un'ora in frigorifero.
  • Servi a temperatura ambiente.
ricetta insalata di seppia e peperoni
ONCE FOR ALL Mandolina Affettatrice di verdure...
ONCE FOR ALL Mandolina Affettatrice di verdure...
  • Fetta senza paura: questa affettatrice per verdure è stata progettata pensando alla tua sicurezza....
  • Lame affidabili: il nostro set di affettatrici a mandolina è dotato di lame in acciaio inox 420J di...
  • Attrezzatura di taglio versatile: la manopola di controllo dello spessore ha 8 impostazioni per...
29,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà benefiche e valori nutrizionali

Le seppie hanno pochissime calorie: solo 72 per 100 grammi. Questo significa che puoi consumarle in tranquillità: sono, infatti, alleate delle diete ipocaloriche anche per il loro potere saziante.

  • Composte per oltre l’80% di acqua, contengono proteine di ottima qualità (14%) e hanno un bassissimo contenuto di grasso (1,5%).
  • Sono anche una buona fonte di sali minerali come fosforo, potassio e iodio.

I peperoni sono una delle verdure protagoniste dell’estate. Oltre ad essere dolci e molto sazianti, mettono allegria grazie ai colori che sprigionano nel piatto.

Annuncio pubblicitario
  • Le proprietà nutrizionali differiscono leggermente a seconda del colore: quelli verdi hanno forti doti depurative grazie alla grande presenza di acqua; i peperoni gialli sono i più teneri e succosi e hanno un’altissima concentrazione di betacarotene, antiossidante che l’organismo trasforma in vitamina A e che è un grande alleato dell’abbronzatura e della salute di pelle e vista; i rossi sono quelli con la più alta percentuale di vitamina C (166 mg per 100 g contro i 50 mg dell’arancia) e licopene, altro antiossidante.
  • Hanno anche un buon contenuto di fibre, che insieme al basso apporto calorico (circa 20 calorie per 100 g) li rende ideali da gustare a dieta.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

insalata seppie e peperoni

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required