Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di agretti: la ricetta con pollo

Debora De Santis by Debora De Santis
19 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
insalata di agretti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di pollo con agretti è un secondo piatto light e bilanciato grazie all’abbinamento della carne con le verdure. E’ una ricetta leggera e digeribile, ideale per l’alimentazione di tutta la famiglia ed è ottimo da inserire nel menù settimanale dietetico.

L’insalata di pollo con agretti è semplice e veloce da preparare è sana e appetitosa e va consumata fredda, quindi è ottima da portare con te in ufficio, all’università o per un pic-nic all’aperto.

A questo link puoi ascoltare i consigli del nutrizionista di Melarossa Luca Piretta, sul consumo della carne a dieta. Una valida alternativa alla classica insalata di pollo leggera di Melarossa, un’altra di quelle ricette assolutamente da conoscere e sperimentare.

Ricetta dell’insalata di agretti

insalata di pollo con agretti
Print Pin

Insalata di agretti con pollo

Portata secondi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 1068
Calorie Totali: 267

Ingredienti

  • 480 g petto di pollo tagliato a fettine
  • 200 g agretti
  • 200 g carote
  • 1 costa di sedano
  • 80 g olive
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • ½ limone succo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Poni a bollire una pentola d’acqua. Metti gli agretti sul tagliere ed elimina tutte le radici rosa spezzandole con le dita o aiutandoti con un coltello. Elimina anche eventuali parti rovinate.
    ricette con agretti
  • Lava gli agretti in acqua fredda diverse volte per eliminare residui terrosi. Al bollore, immergi gli agretti e lasciali sbollentare per 4 minuti, poi scolali
    insalata con agretti
  • Sbuccia le carote e tagliale a cubetti insieme alla costa di sedano.
    insalata di pollo
  • Scalda una padella antiaderente o una griglia, cuoci il pollo fino a quando sarà ben cotto, girandolo di tanto in tanto affinché cuocia uniformemente.
    insalata di pollo
  • Una volta cotto avvolgilo con un foglio di pellicola e lascialo riposare per qualche minuto, poi taglialo a striscioline.
    ricette agretti
  • Ponilo in un’insalatiera assieme agli agretti, le carote e il sedano, aggiungi anche le olive e condisci, mescolando, con i due cucchiai di olio evo, il succo del limone e un pizzico di sale. Servi fredda.
    insalata di pollo con agretti

Proprietà nutrizionali degli agretti e del pollo

  • Il pollo è la carne bianca più consumata da adulti e bambini, per le sue caratteristiche nutrizionali e il suo sapore. E’ una fonte di proteine nobili, di ferro e di vitamine, in particolare la B12 che è utile per contrastare l’anemia. Contiene inoltre pochi grassi e per giunta localizzati nella pelle, per cui basta eliminarla per mangiare una carne magra e nutriente. Ancora di più se cotta al vapore, sulla griglia o in forno, senza l’aggiunta di grassi.
  • Gli agretti sono delle piccole miniere di benessere: contengono infatti tanta acqua, sali minerali, vitamine, antiossidanti e fibre. Vale a dire che stimolano la diuresi e l’eliminazione dei liquidi, nutrono l’organismo e la pelle e favoriscono anche la regolarità intestinale. La vitamina A e  vitamina c contrastano i radicali liberi e l’ossidazione cellulare che ne consegue. La vitamina C inoltre è ottima per rendere biodisponibile il ferro nell’organismo.
    Gli agretti sono molto indicati per le dieta ipocaloriche, sono leggeri e ipocalorici ( 32 calorie in 100 g di ortaggio) e ideali comunque nel quadro di un’alimentazione sana ed equilibrata.
  • Le olive completano il quadro delle proprietà benefiche. Sono infatti ricchissime di antiossidanti e sali minerali.

La ricetta dell’insalata con agretti è di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Debora De Santis

Debora De Santis

Giornalista esperta nella produzione di contenuti per media cartacei e digitali soprattutto nel campo dell'alimentazione, della cucina light, della salute e del benessere, su Melarossa scrivo per le sezioni dieta, nutrizione e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required