Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Indivia belga e patate al gratin

Francesca Fiore by Francesca Fiore
10 Gennaio 2020
in Ricette per Categoria
Indivia belga con patate al gratin
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Indivia belga e patate al gratin è una ricetta perfetta per un secondo gustoso o per un piatto unico da portare al lavoro. E’ nutriente grazie alla presenza di carboidrati, vitamine, sali minerali, proteine e antiossidanti. Ma è anche un piatto leggero e appetitoso grazie alla crosticina sfiziosa che si forma sulla superficie per effetto della gratinatura.

La ricetta dell‘indivia belga e patate al gratin è facile e veloce da preparare. Se sei intollerante al latte vaccino puoi usare una bevanda vegetale per preparare la besciamella.

Indivia belga e patate al gratin: valori nutrizionali

L’indivia belga è un ortaggio ricco di benefici per il tuo fisico e facile da digerire. In 100 g di indivia belga trovi circa 17 calorie. Inoltre,

  • è ricca di acqua: ne contiene oltre il 90%. Questo fa sì che sia ottima anche come diuretico.
  • Tra le vitamine l’indivia belga contiene la vitamina A, le vitamine B e la C.
  • E’ una fonte di fibre di tipo solubile e per questo particolarmente indicate per contrastare disturbi come costipazione, stipsi cronica e tutte le infiammazioni del tratto intestinale.
  • Contrariamente a quello che accade con il consumo di altre verdure e ortaggi, il consumo dell’indivia belga è indicato per coloro che soffrono di meteorismo oppure di colon irritabile.
  • Apporta anche molti sali minerali essenziali per il nostro organismo tra cui ferro, potassio, calcio, ma anche acido ascorbico e carotenoidi. Questa verdura ha quindi anche proprietà antiossidanti rivelandosi così molto utile nel combattere i radicali liberi.
  • L’indivia belga è la verdura che contiene più acido folico in assoluto: è quindi un valido supporto per la dieta in gravidanza.
  • Sono stati riscontrati benefici anche sull’apparato cardiovascolare.

L’indivia belga è molto versatile in cucina e si presta alla realizzazione di molte ricette: si può tostare alla piastra, cucinare al forno, brasarla e anche farcirla grazie alle sue foglie concave e robuste.

In questa ricetta si abbina alle patate, fonte di carboidrati ma caratterizzate anche da un ottimo apporto di potassio (ben 570 mg per 100 g). La presenza del latte e del parmigiano arricchisce il piatto di una buona quota di proteine e calcio, utili rispettivamente per rinforzare il sistema immunitario e per la salute delle ossa.

Ecco la ricetta dell’indivia belga e patate al gratin, un’idea di Antonella, foodblogger del sito Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario
Indivia belga con patate al gratin
Print Pin

Indivia belga e patate al gratin

Portata piatti unici
Servings 4
Calorie a Persona: 332
Calorie Totali: 1330

Ingredienti

  • 300 g di patate
  • 600 g di indivia belga
  • 40 g di parmigiano
  • qb sale
  • 12 g olio extra vergine d'oliva
  • 125 g di latte parzialmente scremato
  • 125 g di acqua
  • 30 g di farina
  • qb sale
  • qb noce moscata facoltativa

Istruzioni

  • Inizia a lessare le patate, mettile in una pentola di acqua fredda e falle cuocere per almeno 20 minuti o fino a quando non saranno morbide. Prova ad infilzarle con un coltello per verificare il grado di cottura.
  • Nel frattempo prepara la besciamella: versa l’olio evo in un pentolino, aggiungi la farina e mescola per creare il “rou”.
    indivia belga e patate al gratin 1
  • Scalda il latte insieme all’acqua senza fargli raggiungere il bollore e poi versali a filo nel roul. Mescola di continuo con una frusta per non far formare grumi.
  • Metti sul fuoco a fiamma bassa e lascia addensare mescolando di continuo. Quando si sarà addensata, togli la besciamella dal fuoco.
    indivia belga e patate al gratin preparazione besciamella
  • Lava l’indivia ed elimina eventuali fogli esterne rovinate ed il torso.
    indivia belga e patate al gratin preparazione foglie
  • Metti a scaldare una capiente pentola d’acqua leggermente salata e al bollore immergi l’indivia e lasciala cuocere per 5-6 minuti, poi scolala accuratamente. 
  • Condisci l’indivia con un cucchiaio di besciamella e un cucchiaio di parmigiano.
  • Sbuccia le patate, tagliale a pezzi e poi cospargile con un altro cucchiaio di besciamella e un altro di parmigiano.
    indivia belga e patate al gratin patate
  • Cospargi il fondo di una pirofila da forno con un cucchiaio di besciamella. Disponi l’indivia e le patate e ricopri con la besciamella restante. Cospargi infine con il parmigiano rimasto.
    indivia belga e patate al gratin teglia
  • Metti nel forno preriscaldato a 200° in modalità ventilata. Fai cuocere per circa 20 minuti o fino a quando il gratin sarà ben dorato in superficie.
    indivia belga e patate al gratin forno

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

indivia belga e patate al gratin

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required