Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gnocchi con asparagi e pomodorini

Tiziana Landi by Tiziana Landi
30 Marzo 2020
in Ricette per Categoria
gnocchi asparagi pomodorini 1
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli gnocchi con asparagi e pomodorini sono un primo piatto facile da preparare e dal gusto delicato. Un vero concentrato di sapore e salute perfetto per questa stagione, in cui si ha voglia di leggerezza.

Prepara gli gnocchi con asparagi e pomodorini per variare la tua dieta, approfittando della primavera per portare in tavola questi ortaggi dolci e teneri.

Il tuo menù prevede la pasta e vorresti sostituirla con gli gnocchi, ma non sai come regolarti con le porzioni? Nessun problema. Leggi il nostro articolo “Sostituzioni dei cibi a dita: cereali, derivati e tuberi“: troverai le tabelle sostituzioni complete per questo gruppo di alimenti, utilissima da consultare mentre segui la dieta Melarossa.

Guarda il video e scopri come preparare gli gnocchi fatti in casa. Come vedrai, è semplice, veloce e anche divertente.

Le proprietà nutrizionali

Diverse le proprietà e i benefici che asparagi e pomodorini regalano al tuo fisico. Vediamo quali sono:

  • Gli asparagi, ricchi di fibre e sali minerali come il magnesio, tengono lontana la stanchezza e depurano l’organismo. Anche il potassio è presente in grandi quantità e ti aiuta a controllare la pressione, quindi è ottimo per chi soffre di pressione alta.
    Inoltre, grazie all’asparagina, gli asparagi ti aiutano a liberarti del sodio in eccesso, contrastando la ritenzione idrica. Le fibre mantengono in salute l’intestino, migliorano la motilità intestinale e a contrastano la stitichezza.
  • Il pomodoro, ricco di antiossidanti come il licopene e di carotenoidi, mantiene la tua pelle giovane e la prepara a ricevere i raggi del sole senza rischi. Inoltre rallenta l’invecchiamento cellulare contrastando l’ossidazione e gli effetti negativi del passare del tempo. Inoltre il pomodoro è ricco di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati.
  • L’olio extravergine di oliva è ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi. Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto l’acido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL).

Scopri come preparare gli gnocchi con asparagi e pomodorini

gnocchi asparagi
Print Pin

Gnocchi con asparagi e pomodorini

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 242
Calorie Totali: 969

Ingredienti

  • gnocchi fatti in casa ( vedi nelle note)
  • asparagi 1 mazzetto
  • 10-12 pomodorini
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci gli asparagi eliminando la parte più dura
    pulire gli asparagi per cucinare
  • Tagliali a julienne e metti da parte le punte
    taglia gli asparagi a julienne
  • Cuoci gli asparagi in padella con un po' d’acqua per una decina di minuti
    Cuoci gli asparagi
  • Trita lo scalogno
    tagliuzza lo scalogno
  • Aggiungi lo scalogno agli asparagi insieme a un pizzico di sale e di pepe, e ad uno spicchio d'aglio intero, che toglierai a fine cottura.
    Cuoci insieme scalogno e asparagi
  • Lava e taglia i pomodorini
    Lava e taglia i pomodori
  • Versa in padella le puntine degli asparagi
    versa in padella le punte degli asparagi
  • Dopo circa 10 minuti aggiungi l'olio, che così risulterà meno soffritto.
    Aggiungi l'olio agli asparagi
  • Unisci agli asparagi anche i pomodorini, che dovranno cuocere pochissimo: basta il tempo di una mescolata.
    In padella asparagi e pomodorini
  • Cuoci gli gnocchi e, appena vengono a galla, scolali nella padella con il sugo.
    Cuoci gli gnocchi finchè non vengono a galla
  • Rimetti la padella sul fuoco e mescola per qualche minuto per far amalgamare bene gnocchi e condimento.
    Mescola tutto in padella
  • I tuoi gnocchi con asparagi e pomodorini sono pronti per essere serviti!
    Gnocchi con asparagi e pomodorini

Note

 A questo link trovi la ricetta per preparare gli gnocchi e le quantità per 4 persone.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required