Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gelato alla fragola, 4 versioni per un dessert leggero

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Maggio 2022
in Ricette per Categoria
Gelato alla fragola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Gelato alla fragola o sorbetto?
  • Ricetta gelato alla fragola con gelatiera
  • Fragole e gelato, tra calorie e dieta
  • Gelato alla fragola senza gelatiera
  • Gelato alla fragola col Bimby
  • Il gelato furbo alla fragola

Il gelato alla fragola è un dessert leggero e goloso. Un modo diverso di gustare la frutta, racchiusa in una morbida crema fresca da mangiare in qualunque momento della giornata. Versatile e profumato il gelato alla fragola si prepara con o senza panna. Due versioni ugualmente buone ma con differenti apporti calorici.

Inoltre, puoi ottenere un gelato cremoso anche senza gelatiera, utilizzando un semplice mixer o frullatore. Ti mostriamo tutte le versioni e in poco tempo avrai la possibilità di avere il tuo gelato alle fragole fatto in casa.

Gelato alla fragola o sorbetto?

Non bisogna confondere i termini. Anche se si utilizza la frutta in entrambe le preparazioni, ci troviamo di fronte a due prodotti diversi. Il sorbetto, infatti, è un dessert ghiacciato a base di sciroppo di zucchero, in cui gli ingredienti si fanno congelare fino a raggiungere una densità semi cremosa. Non troviamo alcun grasso come panna, yogurt o latte.

Elementi distintivi, in proporzione variabile, invece, del gelato. Dove, nel caso delle creme, possiamo trovare anche le uova. Ciò che rende un gelato tale, però, non è solo la qualità degli ingredienti ma la lavorazione che prevede l’incorporamento di aria, necessaria a dare la consistenza cremosa. Il gelato va poi conservato in freezer tra i -20° C e i – 18 °C.

La versione che ti proponiamo è quindi quella a tutti gli effetti di un gelato. Rispetto ad una crema tradizionale, il gelato alla frutta è molto più leggero. E, come nel caso del gelato alla fragola, può essere realizzato in mille modi. Eccoli qui.

Ricetta gelato alla fragola con gelatiera

Gelato alla fragola: un dessert facile e veloce
Print Pin

Gelato alla fragola

Portata Dolci light
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 112
Calorie Totali: 451

Ingredienti

  • 500 g di fragole
  • 200 ml di latte
  • 150 g di yogurt intero
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero

Istruzioni

  • Frulla le fragole lavate assieme al latte.
  • Versa la purea di fragole in una ciotola e aggiungi lo yogurt e lo sciroppo d'acero. Mescola bene.
  • Trasferisci tutto nella gelatiera per 30 minuti. Servi con delle foglioline di menta.
ricetta gelato alla fragola
Frullatore a Immersione, Healthomse Minipimer...
Frullatore a Immersione, Healthomse Minipimer...
  • Frullatore a immersione 5-in-1: Il set frullatore a immersione Healthomse 5-in-1 include albero del...
  • 12 velocità regolabile e pulsante turbo: potente frullatore a immersione da 800 W con 12 velocità...
  • Potente lama in acciaio inossidabile 304: Le 4 lame durevoli in acciaio inossidabile possono...
34,28 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Fragole e gelato, tra calorie e dieta

Una porzione di gelato alla fragola preparato secondo la nostre indicazioni apporta circa 112 calorie. Possiamo quindi considerarlo un fresco fine pasto e un ottimo spezza fame.

Annuncio pubblicitario

Diversa è la storia se prendiamo in considerazione il gelato di fragole senza gelatiera, preparato con panna, latte e zucchero. In questo caso le calorie salgono a 356 a porzione. Non parliamo di un apporto calorico esagerato, ma va comunque contestualizzato in un pasto non eccessivamente pesante.

Le proprietà nutrizionali

Le fragole sono un frutto poco calorico – solo 27 calorie per 100 grammi – ricchissimo di antiossidanti e vitamina C: 54 milligrammi per 100 grammi di prodotto. Il 67,5% della razione giornaliera consigliata. Svolgono anche una decisa azione antinfiammatoria grazie alla presenza dei salicilati. E sono una buona fonte di potassio.

Se i bambini non amano molto mangiare la frutta, proporre il gelato di fragole non è poi un’idea tanto sbagliata. Nella ricetta che ti proponiamo la panna è sostituita dallo yogurt intero, un prodotto decisamente meno grasso ma con proteine buone, calcio e sali minerali. E se sei intollerante al glutine ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro gelato alle fragole e vaniglia light e senza gelatiera.

Offerta
SPRINGLANE Gelatiera Elli con compressore...
SPRINGLANE Gelatiera Elli con compressore...
  • DESIGN COMPATTO - Con 39 x 26 x 21,5 cm, la gelatiera Elli trasforma anche la cucina più piccola in...
  • RISULTATI CREMOSI - Elli evoca fino a 1,2 litri di gelato cremoso senza cristalli di ghiaccio con un...
  • POTENTE E VERSATILE – Grazie al compressore integrato, non è necessario preraffreddare il...
90,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Gelato alla fragola senza gelatiera

Il procedimento senza gelatiera è più lungo ma il risultato è ugualmente eccellente.

  • Taglia 300 grammi di fragole pulite e falle macerare per 30 minuti con il limone e un cucchiaio di zucchero, prelevato dai 100 grammi necessari per la ricetta.
  • Frulla le fragole con 300 millilitri di latte, 250 millilitri di panna fresca da montare e lo zucchero rimanente. Metti il composto in freezer per un’ora.
  • Trascorso il tempo, tiralo fuori e frullalo a bassa velocità. Puoi usare un mixer a immersione o un frullatore. Ripeti l’operazione due o tre volte ogni ora. Servirà a incorporare aria e a rendere il gelato cremoso.
  • A questo punto, riponi il gelato in freezer per almeno 4 ore. Prima di servirlo, fallo riposare 15 minuti a temperatura ambiente. Se lo vuoi ancora più cremoso, frullalo ogni 20 minuti per un paio di volte, riposizionandolo nella ghiacciaia al termine dell’operazione.
gelato alle fragole

Gelato alla fragola col Bimby

Per preparare il gelato di fragole col Bimby devi congelare prima le fragole. Lavale velocemente, elimina le foglie e mettile distanziate su un vassoio ricoperto di carta da forno. Se le vuoi lavorare subito, lasciale nel freezer per qualche ora. Altrimenti puoi conservarle in un contenitore e usarle nei giorni a venire.

  • Inserisci 100 grammi di zucchero nel boccale del Bimby e attiva la macinazione a velocità 9 per 15 secondi.
  • Aggiungi 50 grammi di fragole congelate e frulla per 15 secondi alla velocità 8.
  • Aggiungi 250 millilitri di panna fresca da montare fredda di frigo e mescola per altri 10 secondi a velocità 6. Il gelato è pronto e puoi servirlo subito.
Ziyero Cucchiaio di ciotola di ghiaccio color...
Ziyero Cucchiaio di ciotola di ghiaccio color...
  • Il prodotto è realizzato in plastica di alta qualità, sicuramente non tossico, inodore, ecologico,...
  • Il design esterno carino e alla moda attira ancora di più l'attenzione dei bambini. Il fondo di...
  • Design a griglia esterna, non facile da scivolare. L'interno è liscio e lucido e facile da pulire....
Acquista su Amazon

Il gelato furbo alla fragola

Nato come trend su internet il nana ice cream, ovvero il gelato fatto con banana congelata è diventato ben presto un successo assoluto ad ogni latitudine. Soprattutto quando si ha voglia di un dolce light, che si può aromatizzare davvero con ogni ingrediente. Dal cacao alla frutta.

Annuncio pubblicitario

Per un gelato alla fragola furbo ti servirà una banana a porzione. Tagliala a fette e congelala per tutta la notte. Frullala in un mixer con le lame assieme a una manciata di fragole fresche pulite. Aziona il mixer a intermittenza per dar modo alla pectina nelle banane di creare una crema. Più fragole inserirai, più il gusto sarà marcato. Dolcifica a piacere.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

gelato alla fragola con gelatiera

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required