Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Funghi sott’olio, la ricetta tradizionale a prova d’errore

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
26 Luglio 2022
in Ricette per Categoria
Funghi sott'olio, la conserva gustosa e facile da fare

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Funghi sott’olio quali scegliere
  • Funghi sott’olio ricetta
  • Funghi sott’olio, preparali in sicurezza
  • Funghi sott’olio in quattro step (e un bonus)
  • Funghi sott’olio nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

I funghi sott’olio sono una vera delizia, una di quelle conserve da preparare almeno una volta nella vita. Si realizzano facilmente, in poco tempo e con un costo economico. Bastano dei funghi champignon, un po’ di aceto, olio di qualità e spezie a piacere.

Con un po’ di pazienza avrai a disposizione degli ottimi vasetti di funghetti da usare come antipasto, come contorno o per impreziosire una buona pizza fatta in casa. Segui le nostre direttive una ad una per preparare dei golosissimi funghi sott’olio in tranquillità.

Funghi sott’olio quali scegliere

Per realizzare degli ottimi funghi sott’olio ti consigliamo di utilizzare dei semplici champignon, di facile reperibilità e pulizia. Ma se non riesci a trovarli, o semplicemente vuoi qualcosa di diverso, andranno benissimo anche i chiodini, i pioppini, i porcini o un mix.

Nel caso scegliessi quest’ultima opzione, ricorda che funghi diversi necessitano di tempi di cottura diversa. I porcini dovranno cuocere per primi, mentre i funghi più chiari avranno una cottura inferiore.

Ciò che conta è che siano sodi, senza ammaccature o buchetti causati dalle larve. E che siano di piccola dimensione, in modo da cuocerli rapidamente e in maniera uniforme. Va da sé che i funghi di grandi dimensioni possono essere tagliati.

Funghi sott’olio ricetta

Funghi sott'olio ricetta
Print Pin

Funghi sott'olio

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 592
Calorie Totali: 2368

Ingredienti

  • 500 g di funghi champignon
  • 400 ml di acqua
  • 250 ml di aceto bianco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 250 ml di olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchi d’aglio
  • pepe rosa q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Pulisci bene i funghi dai residui di terra, taglia i gambi e sciacquali velocemente sotto l'acqua.
  • Fai bollire acqua, aceto e sale in una pentola capace. Aggiungi i funghi e falli cuocere per circa 5 minuti. Quando saranno pronti, scolali e falli asciugare su un canovaccio pulito per almeno un quarto d'ora.
  • Trasferisci i funghi in una ciotola aggiungendo il pepe, l'aglio e il prezzemolo. Mescola per fare insaporire bene e poi metti i funghi nei vasetti sterilizzati.
  • Versa l'olio, schiacciando i funghi con la forchetta in modo che non si creino bolle d'aria. Se necessario, fai aspettare qualche secondo che l'olio si distribuisca bene e se vedi ancora dei piccoli vuoti, aggiungine un altro po'.
  • Chiudi benissimo e aspetta almeno una settimana prima di consumarli.

Note

Puoi scegliere di usare anche un mix di funghi. Tieni conto però dei loro differenti tempi di cottura. I porcini, e i funghi più scuri, devono essere cotti di più e quindi inseriti prima.
ricetta funghi sott'olio

Funghi sott’olio, preparali in sicurezza

A differenza delle marmellate e delle confetture, la preparazione dei funghi sott’olio si presenta più sicura poiché la cottura dei funghi nella soluzione di acqua, aceto e sale inibisce la formazione della tossina botulinica.

Annuncio pubblicitario

Questo non vuol dire però che bisogna abbassare la guardia, anzi. Dovrai lo stesso sterilizzare i barattoli. Per capire come agire, abbiamo realizzato un e-book che puoi scaricare qui.

funghetti sott'olio in sicurezza

Funghi sott’olio in quattro step (e un bonus)

  • Utilizza sempre barattoli adatti per il sottovuoto. È vero che l’ambiente è più sicuro grazie all’aceto e al sale, ma è necessario che non ci sia ossigeno (né bolle d’aria) all’interno del barattolo. Fai attenzione dunque a far sì che l’olio sia penetrato ovunque, senza lasciare buchi.
  • Anche nel caso dei sott’olio il barattolo va preservato da luce e calore. Perciò conserva i tuoi vasetti al chiuso, in un posto fresco.
  • Consuma i tuoi funghi sott’olio dopo sette giorni, per dare il tempo agli ingredienti di amalgamarsi. Una volta aperto il barattolo conservalo in frigo e termina il contenuto entro pochi giorni. L’olio protegge i funghi dall’avaria. Se necessario, rabboccalo per far sì che siano coperti. Ma al primo accenno di muffa e lanuggine, buttali.
  • Usa le etichette adesive per scrivere il giorno di preparazione e la data di scadenza dei funghetti non aperti. Solitamente, tre mesi dalla preparazione nelle migliori condizioni di conservazione.
  • Quanto all’olio avanzato, se userai dell’ottimo olio extravergine d’oliva puoi utilizzarlo per condire le tue insalate. Nel caso non volessi più usarlo, non gettarlo nel lavandino, nel wc o in giardino. Conservalo in un barattolo dove radunerai gli altri oli avanzati e una volta pieno portalo nei punti di recupero dove poi sarà riciclato.

Scopri la guida per pulire i funghi.

Le Fascine 'Classico' - Olio Extravergine di Oliva...
Le Fascine "Classico" - Olio Extravergine di Oliva...
  • ✅ EVO 100 % Italiano: prodotto e imbottigliato dai Frantoi LeFas che si trovano a San Severo...
  • ✅ Contenuto: Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Provenzale.
  • ✅ È ESTRATTO A FREDDO da olive PROVENZALE, considerata tra le prime dieci migliori cultivar di...
49,88 EUR
Acquista su Amazon

Funghi sott’olio nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato sarai in grado di preparare quattro barattoli da 200 grammi di funghi sott’olio. La porzione indicativa è di circa 50 grammi e apporta all’incirca sulle 84 calorie.

Si tratta di una quota calorica alta rispetto alla quantità finale, ma uno strappo alla regola ogni tanto è più che accettabile. Gusta i tuoi funghi sott’olio come micro contorno in più, al fianco di un piatto proteico (animale o vegetale) e con altre verdure fresche.

Funghi sott'olio nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

I funghi sono un alimento straordinario e ricco di qualità. Questi organismi a sé, che non appartengono né al regno animale né a quello vegetale, sono fonte di principi preziosi, in poche calorie.

Sono ricchi di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3 e B6), vitamina C e, soprattutto, vitamina D, essenziale per fissare il calcio alle nostre ossa e per stimolare il funzionamento del sistema immunitario.

Annuncio pubblicitario

Un consumo regolare di funghi aiuta il nostro microbiota intestinale e ha effetti antinfiammatori importanti.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required