Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Frittata con farina di ceci, l’alternativa vegetale alla frittata

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
10 Febbraio 2022
in Ricette per Categoria
frittata con farina di ceci

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta frittata con farina di ceci
  • Frittata con farina di ceci, i segreti per non sbagliare
  • Frittata con farina di ceci al forno
  • Frittata con farina di ceci, le varianti
  • Frittata con farina di ceci nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La frittata con farina di ceci è un piatto sano e goloso, un’alternativa tutta vegetale alla classica frittata con uova. Il segreto della farifrittata, così viene anche chiamata, è tutta nella farina di ceci. Un composto molto proteico, ottenuto dalla macinazione dei ceci secchi, che viene utilizzato nell’alimentazione vegetariana e vegana in sostituzione delle uova.

La farina di ceci è un alimento davvero ricco di proprietà nutrizionali e molto versatile. Te ne accorgerai preparando questa particolare frittata che non farà rimpiangere il gusto della tradizionale omelette.

Per realizzarne una a regola d’arte dovrai far riposare a lungo l’impasto (proprio come accade con la farinata di ceci) e soprattutto, azzeccare le giuste proporzioni tra acqua e farina.

ricetta frittata con farina di ceci

Ricetta frittata con farina di ceci

frittata con farina di ceci ricetta
Print Pin

Frittata con farina di ceci

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 29 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 238
Calorie Totali: 954

Ingredienti

  • 200 g di farina di ceci
  • 6 ml di acqua
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • In una ciotola mescola molto bene l'acqua e la farina di ceci. Dovrai ottenere una pastella senza grumi. Dovessi avere difficoltà, utilizza senza problemi anche un mixer a immersione. Copri la ciotola e fai riposare l'impasto per almeno 4 ore o meglio ancora tutta la notte, nel frigo.
  • Trascorso il tempo necessario, elimina l'eventuale schiuma che si sarà formata in superficie. Regola di sale e pepe, aggiungi un cucchiaio d'olio e mescola molto bene.
  • Fai scaldare a fuoco vivace una padella antiaderente dove avrai aggiunto due cucchiai d'olio. Quando sarà calda versa l'impasto di acqua e farina di ceci. Fai leggermente rapprendere, sempre a fuoco alto, poi abbassa la potenza della fiamma e copri con un coperchio. Lascia andare per 10-12 minuti.
  • Apri il coperchio e con una spatola di silicone solleva i bordi della frittata per capire se il fondo si stacca. Se senti che il fondo si muove liberamente e riesci a muovere tutta la frittata scuotendo la padella, vuol dire che è arrivato il momento di girare la frittata. Fallo molto delicatamente con l'aiuto di un piatto più grande della padella o direttamente con il coperchio.
  • Lascia cuocere per un'altra decina di minuti fino a quando non sarà completamente cotta e fragrante. Servi la frittata con farina di ceci calda.

Note

Se vuoi dare un colore dorato alla frittata con farina di ceci, aggiungi un cucchiaino raso di curcuma. Ci sarà un'aggiunta di 17 calorie.
TUXWANG Ciotola in Acciaio Inox Set di Ciotole di...
TUXWANG Ciotola in Acciaio Inox Set di Ciotole di...
  • Contenuto: 3L (25,7*13,8 cm) / 2L (23,7*12,8 cm) / 1,6L (21,7*11,8 cm) / 1,2L (19,7*10,8 cm) / 0,8L...
  • 5 misure in 1 set: TUXWANG risparmia spazio nella tua cucina. Permette di conservare le ciotole una...
  • Materiale riciclabile: Coperchi realizzati in silicone riciclabile non tossico senza BPA. Non...
Acquista su Amazon

Frittata con farina di ceci, i segreti per non sbagliare

La giusta proporzione tra gli ingredienti è parte del successo della frittata con farina di ceci, oltre al metodo di cottura e alle spezie per insaporirla. Ma andiamo con ordine.

Le proporzioni

Per un’ottima frittata la proporzione deve essere di 1 a 3, ovvero una parte di farina di ceci e 3 parti di acqua. Anche se può sembrarti troppo, non devi preoccuparti.

Il tempo di riposo – da un minimo di 4 ore a tutta la notte – farà sì che l’acqua venga tutta assorbita, creando un composto molto fluido. Ricorda di eliminare anche l’eventuale schiuma che si formerà in superficie. Altrimenti quella parte brucerà in cottura.

Annuncio pubblicitario
frittata con farina di ceci la pastella

La padella

Altro elemento essenziale, una buona padella antiaderente per cuocere la frittata con farina di ceci. Dovrà essere ben calda quando verserai l’impasto, per poi abbassare la temperatura.

Se il tegame è abbastanza nuovo, potrai usare poco olio per ungere la padella. Altrimenti, non risparmiare sull’olio. Per queste dosi ti consigliamo una padella dal diametro di 28-32 centimetri. Cambierà solo lo spessore finale, a seconda del tuo gusto.

La cottura

Una volta versato l’impasto, lascialo cuocere a fuoco dolce con il coperchio, servirà a far rassodare la parte alta della frittata. Ogni tanto però sollevalo per far uscire il vapore, altrimenti la frittata risulterà gommosa.

frittata con farina di ceci in padella

Le spezie

Le spezie sono parte integrante di una buona frittata con farina di ceci. Per avere un sapore di uovo utilizza il sale nero o sale kala namak. Si tratta di un tipo di sale ricco di zolfo che darà alla farifrittata il gusto di una vera frittata.

Utilizza a piacimento pepe nero e paprika affumicata, timo o rosmarino. Per dare un colore dorato alla pastella puoi utilizzare anche la curcuma. Per le dosi che ti indichiamo sarà sufficiente un cucchiaino.

DAMUNE Sale Kala Namak Himalaya - 750g
DAMUNE Sale Kala Namak Himalaya - 750g
  • Con un sapore leggermente affumicato con note di zolfo, questo sale naturale viene ampiamente...
  • Buste stand up con il fondo piano ovale infatti e con zip salvafreschezza in plastica ermetica,...
19,95 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Frittata con farina di ceci al forno

Puoi cuocere la frittata vegan anche al forno, una soluzione decisamente più pratica perché non sarà necessario rigirare la frittata (azione che mette sempre alla prova anche gli chef provetti).

Annuncio pubblicitario
  • Utilizza una teglia dal diametro di 28 centimetri ricoperta con carta da forno leggermente unta (la farina di ceci tende spesso ad attaccare). Se la vuoi più sottile, scegli una teglia poco più grande.
  • Cuoci in forno pre riscaldato a 250° in modalità statica nella parte inferiore del forno per 15 minuti e successivamente prosegui nella parte più alta del forno per altri 15 minuti a 200°. Fino a quando non si sarà creata una golosa crosticina dorata.
frittata con farina di ceci al forno

Frittata con farina di ceci, le varianti

Non esiste limite per arricchire la tua frittata senza uova. Puoi aggiungere delle cipolle o del porro, zucchine e carciofi e, perché no, anche dei peperoni. Senza dimenticare asparagi o agretti. Ma sarà deliziosa anche con le patate, proprio come la classica tortilla spagnola.

Il consiglio che ti diamo è di cuocere a parte la verdura che vorrai aggiungere all’impasto e di preparare la frittata nella stessa padella, magari aggiungendo poco olio in più.

frittata con farina di ceci varianti

Frittata con farina di ceci nella dieta e nei menù

Una porzione di frittata con farina di ceci apporta all’incirca 238 calorie. Una quantità assolutamente gestibile in una dieta, che rende questo piatto un secondo molto versatile. Arricchisci la tua frittata con verdure fresche e cotte per incrementare le vitamine assunte.

Soprattutto, non dimenticare di gustarla con del pane integrale, che va a completare il quadro proteico totale della pietanza, integrando gli aminoacidi essenziali mancanti nella farina di ceci.

frittata con farina di ceci a dieta

Le proprietà nutrizionali

Saporita, ricca di proteine, versatile, la farina di ceci è davvero un alimento incredibile che ti consigliamo di consumare con regolarità, pur se in proporzioni ridotte a causa della sua forza calorica.

Ottenuta dalla macinazione dei ceci secchi, la farina di ceci è priva di glutine, quindi adatta a celiaci e alle persone con sensibilità accertata al glutine. Ha un basso indice glicemico, quindi innalza con lentezza la presenza di zuccheri nel sangue. Inoltre, la grande quantità di fibre contenute dà un senso di sazietà immediato.

Annuncio pubblicitario

100 grammi di farina di ceci hanno:

Sali minerali

  • Ferro: 6,1 mg
  • Calcio: 117 mg
  • Sodio: 6 mg
  • Potassio: 800 mg
  • Fosforo: 299 mg
  • Zinco: 3,3 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,36 mg
  • B2: 0,14 mg
  • C: 5 mg
  • B3: 1,7 mg
  • B6: 0,53 mg
  • Folati totali 180 µg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required