Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dorayaki, le golose frittelle farcite tipiche del Giappone

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
28 Ottobre 2021
in Ricette per Categoria
Dorayaki, deliziosi dolcetti farciti giapponesi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Dorayaki, il Giappone in un dolce
  • Dorayaki ricetta
  • Dorayaki e la cultura popolare
  • Dorayaki ricette, tante versioni tutte golose
  • Dorayaki nelle diete e nei menù
  • Le proprietà

I dorayaki sono dei dolcetti tipici giapponesi, delle frittelline tradizionalmente farcite con marmellata di fagioli rossi. Una golosità che si gusta a colazione, ma anche a merenda, magari con una buona tazza di tè matcha (naturalmente giapponese).

La loro forma tonda ricorda quella del gong, che in lingua nipponica si dice Dora. L’impasto morbidissimo, simile a quello del pan di Spagna, rende questi pancake davvero golosi.

Dorayaki, il Giappone in un dolce

Nati come dolcetti singoli, i dorayaki nella loro versione “a panino” e farcita, nascono nel 1914 per opera di Ueno Usagiya, titolare di una rinomata pasticceria di Tokyo. La storia del dorayaki è quanto mai affascinante. Leggenda narra di un coraggioso samurai che dimenticò il suo gong a casa di un contadino.

L’uomo avrebbe usato lo strumento per cucinare le frittelle. La farcitura più nota è quella fatta con l’anko, la famosa marmellata di fagioli rossi. Ma sono buonissimi anche con crema di nocciole o di castagne.

Dorayaki ricette, golosi e facili

Dorayaki ricetta

Dorayaki, i pancake tipici giapponesi
Print Pin

Dorayaki

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 8 minuti minuti
Tempo totale 18 minuti minuti
Servings 12 dorayaki
Calorie a Persona: 145
Calorie Totali: 1743

Ingredienti

  • 240 g di farina 00
  • 180 g di acqua
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 3 g di lievito per dolci
  • 20 g di miele
  • 1 cucchiaio di olio di mais

Istruzioni

  • Versa la farina e aggiungi zucchero e lievito. Fai incorporare bene le polveri. A questo punto aggiungi anche le uova, il miele e l'acqua.
  • Mescola la pastella per renderla fluida e senza grumi. Scalda una padella antiaderente e ungila con poco olio. Lascia il fuoco a temperatura media.
  • Versa un mestolo di pastella per ciascun dorayaki. Non metterne troppi nella padella. Girali quando vedi le prime bollicine emergere. Tienili in caldo prima di servirli e farcirli come desideri.
Lagostina Lavinia Padella Antiaderente Ø 30 cm...
Lagostina Lavinia Padella Antiaderente Ø 30 cm...
  • PADELLA ANTIADERENTE: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e...
  • PADELLA IN ALLUMINIO: Il corpo della padella Lagostina Lavinia è realizzato in alluminio...
  • RIVESTIMENTO RINFORZATO: Il rivestimento interno antiaderente Meteorite Mineral extra resistente è...
68,65 EUR
Acquista su Amazon

Dorayaki e la cultura popolare

C’è un legame molto forte tra Italia e Giappone, soprattutto a livello di cucina. Se nella terra del Sol Levante la gastronomia italiana è considerata come una delle più importanti al mondo – pullulano ristoranti e locali che propongono piatti di casa nostra – da noi l’influenza dei cartoni animati giapponesi si è fatta sempre sentire, anche grazie ai cibi tradizionali come sushi, temaki, onigiri, ramen.

Quando si parla di dorayaki, quindi, non si può non pensare a Doraemon, il gattone robot dell’omonimo cartoon che di questi pancake era ghiottissimo. Ma di dorayaki si è parlato anche al cinema, con il film Le ricette della signora Toku. La protagonista era una cuoca sublime, esperta soprattutto di marmellata di fagioli rossi con cui farciva i dorayaki.

Annuncio pubblicitario
Dorayaki, amati da tutti

Dorayaki ricette, tante versioni tutte golose

Come detto in apertura la ricetta del dorayaki prevede da tradizione una farcitura con marmellata di fagioli rossi. Puoi prepararla in casa, a partire da 500 grammi di fagioli azuki da cuocere e zucchero. Ce ne vorrà circa la metà esatta del peso sgocciolato dei legumi cotti.

  • Fai cuocere fagioli cotti, zucchero e un po’ d’acqua fino a quando non sarà sciolto lo zucchero.
  • Frulla, invasa in barattoli sterilizzati, capovolgendoli, e usa la marmellata dopo qualche settimana per i tuo dorayaki.

Se il procedimento ti sembra troppo complesso, i dorayaki alla Nutella saranno ugualmente golosi. Per una versione light, sostituisci la crema di nocciole con della semplice confettura di frutta.

Offerta
Marmellata Adzuki Rossi Giapponese - Yude Azuki...
Marmellata Adzuki Rossi Giapponese - Yude Azuki...
  • Imuraya Yude Azuki
  • fagioli rossi preparati, dolci cotti
  • Ingredienti: acqua, zucchero, fagioli rossi, amido di mais, sale.
8,39 EUR
Acquista su Amazon

Dorayaki nelle diete e nei menù

Il dorayaki singolo ha un apporto calorico di circa 145 calorie, una quantità decisamente abbordabile per una merenda o per la prima colazione. Ovviamente, se desideri mangiare un dorayaki tradizionale dovrai farcirlo, a questo punto si sale a 380 calorie per la farcitura alla crema di nocciole e 365 per quella con marmellata. Per una colazione completa aggiungi una tazza di latte, animale o vegetale, e magari un frutto. O perché no, anche del tè verde.

Dorayaki alla Nutella, facili e golosi

Le proprietà

Per quanto siano esotici come nascita, i dorayaki sono fatti con ingredienti facilmente reperibili. Gli stessi che si usano per i nostri dolci. Due sono le uova che utilizziamo.

Preziose e complete, le uova sono fonte di proteine di alto valore biologico, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12. Inoltre, posseggono omega 3 e omega 6.

La farina 00 si presta a questo genere di preparazione perché più raffinata e impalpabile. Oltre ad essere ricca di amido, sali minerali e vitamine. Se sei intollerante al glutine, puoi utilizzare la farina di riso o un mix di farine apposite per preparare in tutta sicurezza i tuoi dorayaki.

Annuncio pubblicitario

Menzione speciale per il miele che viene utilizzato in piccola quantità ma che non manca di dare il suo aroma ai dorayaki. E conferisce ai dolcetti il loro caratteristico colore ambrato.

Il miele non è solo un dolcificante naturale, ma un alimento ricco di sostanze preziose per il nostro organismo. A partire da oligoelementi come vitamina C e ferro. Inoltre, svolge una funzione decongestionante, tonica e antibatterica.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Ricetta dorayaki, le golose frittelle farcite giapponesi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required