Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crostini di polenta con funghi e tartufo

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
15 Gennaio 2019
in Ricette per Categoria
crostini di polenta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I crostini di polenta con funghi e tartufo sono un modo alternativo per portare in tavola la polenta. Una ricetta che le cambia volto e la trasforma in finger food gustoso da servire per un aperitivo.

Te la proponiamo, infatti, sotto forma di piccoli crostini grigliati e accompagnati da funghi misti e tartufo, un tris di ingredienti che rende questo piatto rustico ma anche molto ricercato.

Crostini di polenta con funghi e tartufo, le proprietà nutrizionali

I crostini di polenta con funghi sono un piatto completo perché associano i carboidrati della polenta con i tanti benefici dei funghi. Ecco quali sono

  • i funghi ti garantiscono un buon apporto di proteine, cosa che li rende validi sostituti della carne. Pur non contenendo tutti gli amminoacidi essenziali, le proteine vegetali dei funghi sono ricchi lisina e triptofano, due amminoacidi essenziali per il tuo organismo, soprattutto se non mangi carne.
  • Sono ricchi di vitamine, in particolare quelle del gruppo B. Grazie all’azione combinata di queste i funghi hanno la capacità di favorire la diuresi e la depurazione dell’organismo. Sono quindi dei preziosi alleati contro la ritenzione idrica e la cellulite. Da segnalare il loro contenuto di vitamine B2 e B3, che favoriscono il buon funzionamento del sistema nervoso e il corretto metabolismo di proteine, grassi e carboidrati.
  • Ma è presente anche la vitamina D, essenziale per l’assorbimento del calcio e quindi per mantenere le ossa in buona salute.
  • Sono ricchi di sali minerali, in particolare di potassio e fosforo, fondamentali per il buon funzionamento di cuore, muscoli e cervello.

Completa il piatto, donandogli un aroma tutto particolare, il tartufo, che non ha solo un profumo inconfondibile ma apporta anche tanti benefici per la salute: contiene fibre e sali minerali e, come i funghi, ha un effetto antiossidante che aiuta a contrastare l’invecchiamento cellulare.

Come inserire la polenta nella tua dieta

“La polenta – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – può essere considerata un valido sostituto del classico piatto di pasta. La differenza sta nel fatto che la polenta è preparata con la farina di mais, che apporta una quantità di grassi leggermente superiore rispetto a quella di frumento, con il vantaggio però di non contenere glutine e di essere quindi adatta anche ai celiaci o a chi soffre di ipersensibilità al glutine”.

Si tratta quindi di un piatto che puoi gustare anche a dieta, considerandolo un’alternativa alla pasta: per assicurarti la stessa quota di calorie e nutrienti, ti basterà mangiarne nelle stesse grammature e utilizzare gli stessi condimenti previsti dal tuo menù, come ti spieghiamo nella nostra guida ABC delle sostituzioni.

Annuncio pubblicitario

Scopri come ralizzare i crostini di polenta con funghi e tartufo

ricetta crostini di polenta
Print Pin

Crostini di polenta con funghi e tartufo

Portata Antipasti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 218
Calorie Totali: 874

Ingredienti

  • 1/2 kg polenta già pronta
  • 800 g acqua
  • 300 g funghi misti
  • 10 cl vino bianco
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • aglio uno spicchio
  • tartufo in scaglie sott'olio 1 scaglia per decorare ciascun crostino
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Trita finemente i funghi e rosolali in padella con uno spicchio di aglio battuto e lasciato in camicia. Dopo 15 minuti circa, sfuma con il vino, aggiungi un poco di acqua calda, sala e copri la padella con un coperchio. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per altri 15 minuti.
  • Metti sul fuoco una pentola in ghisa per grigliare e falla riscaldare. Taglia la polenta a fette alte circa 1 centimetro e spennellale con l'olio da entrambi i lati. Grigliale per diversi minuti mescolandole spesso, fin tanto che non saranno ben dorate.
  • Disponi i tuoi crostini di polenta sul piatto, aggiungi i funghi fumanti, cospargi con una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato e guarnisci con una scaglia di tartufo sott'olio.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required