Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crescia, ricetta tradizionale marchigiana della piada con le uova

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
16 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
crescia la piada tipica marchigiana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Crescia ricetta
  • Crescia, il segreto di un impasto perfetto
  • Crescia di Pasqua
  • Crescia nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La crescia marchigiana è una golosa piadina che a differenza della ricetta classica romagnola si fa con l’aggiunta delle uova. Il risultato è ugualmente appetitoso, con una struttura più densa, piacevole da addentare. La crescia può essere farcita in mille modi diversi, con salumi, formaggi e tante verdure.

Avrai solo l’imbarazzo della scelta. Unico ingrediente che può risultare ostico è lo strutto, previsto dalla ricetta tradizionale. Non preoccuparti però perché, nel caso non potessi o non volessi mangiarlo, ti daremo tutte le soluzioni per sostituirlo. E ti spiegheremo nel dettaglio come creare una crescia sfogliata da manuale.

ricetta crescia

Crescia ricetta

crescia ricetta
Print Pin

Crescia

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 26 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 323
Calorie Totali: 1295

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 40 g di strutto
  • 1 uovo
  • 100 ml bicchiere di acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Mescola in una ciotola la farina, 25 grammi di strutto, l’uovo, un pizzico di sale e uno di pepe. Lavora pian piano con la mano, mentre versi a filo l'acqua. Adesso lavora energicamente l'impasto fino a ottenere un composto elastico.
  • Continua a lavorarlo sulla spianatoia per una decina di minuti. L'impasto dovrà risultare liscio. Avvolgilo in pellicola e fai riposare in frigo per mezz’ora.
  • Riprendi l'impasto e taglialo in quattro spicchi uguali. Dai a ogni pezzo una forma tondeggiante con l'aiuto di un mattarello. Aggiungi un pochino di strutto e arrotola a mo' di salsicciotto. Ora, partendo dall'estremità, arrototola il salsicciotto come fosse una chiocciola. Fai riposare in frigo le chiocciole per un'ora.
  • Riprendi l'impasto e con il mattarello pressa la chiocciola fino ad averla di uno spessore molto sottile. Scalda un testo o una padella antiaderente e metti sopra la sfoglia. Cuocila su entrambi i lati per pochi minuti fino a quando non noterai delle bolle. Una volta pronta conservala sulla spianatoria coperta da un canovaccio. Procedi in questo modo con il resto delle chiocciole. Farciscile a piacere.
Offerta
Masterhome Testo Romagnolo Liscio!!! Padella In...
Masterhome Testo Romagnolo Liscio!!! Padella In...
  • Il Testo Romagnolo, è un eccezionale conduttore di calore quindi si consiglia di cucinare sempre a...
  • Fantastico per utilizzare più cotture diverse contemporaneamente!! eccellente per cuocere pietanze...
  • La cottura della pietra lavica antiaderente priva di PFOA e di metalli pesanti
33,90 EUR
Acquista su Amazon

Crescia, il segreto di un impasto perfetto

Come scritto in precedenza, la crescia è parente diretta della piadina romagnola. In effetti la vicinanza tra Marche e Romagna è tale da aver creato più di una contaminazione gastronomica. Ciò che rende la crescia differente, però, è la presenza delle uova all’interno dell’impasto.

Per avere però una sfoglia perfetta, con la consistenza leggera tipica della piadina, bisogna operare la cosiddetta sfogliatura. Cosa vuol dire? Che il grasso, in questo caso lo strutto, deve distribuirsi in maniera uniforme non solo nell’impasto ma anche tra uno strato e l’altro della sfoglia.

  • Si stende la sfoglia e la si spalma con poco strutto.
  • La sfoglia si arrotola a salsicciotto e si incorpora piano piano.
  • Il salsicciotto viene arrotolato a mo’ di chiocciola, fatto riposare e di nuovo steso.

In questo modo potrai avere una sfoglia leggera e gustosa.

Crescia di Pasqua

Esiste un altro prodotto tipico delle Marche con lo stesso nome, la crescia di Pasqua. Si tratta di una torta salata al formaggio simile alla pizza di Pasqua. Una vera bomba di sapore con tanto formaggio e uova che si prepara appunto in prossimità della Pasqua per accompagnare i salumi. E da guastare durante i pic-nic. Qui puoi trovare la ricetta della pizza di Pasqua con dosi e procedimento.

Annuncio pubblicitario
Praknu 3 Ciotole in Acciaio Inox da Cucina con...
Praknu 3 Ciotole in Acciaio Inox da Cucina con...
  • 🧑‍🍳 3 DIMENSIONI, CON SCALA DI MISURA: Con questo set di tre ciotole, avrai sempre la...
  • 🧑‍🍳 FRULLA SENZA SFORZO: Il robusto acciaio inossidabile delle ciotole e la base in silicone...
  • 🧑‍🍳 TRASPORTARE E CONSERVARE: I coperchi ermetici inclusi per ogni ciotola facilitano il...
Acquista su Amazon

Crescia nelle diete e nei menù

Una crescia apporta all’incirca 323 calorie, una quantità assolutamente gestibile all’interno di un pranzo leggero. Arricchiscila con degli affettati magri (prosciutto crudo sgrassato o bresaola). O con dei formaggi magri, ad esempio ricotta o fiocchi di latte. Non dimenticare mai le verdure fresche o cotte per un supplemento di vitamine e fibre.

La crescia non è particolarmente calorica, ma la presenza degli acidi grassi contenuti nello strutto la rendono inadatta in caso di trigliceridi alti. Se vuoi eliminare lo strutto puoi sostituirlo con la stessa quantità di burro o di un buon grasso vegetale o con 32 grammi circa di olio extravergine d’oliva, più o meno due cucchiai.

come mangiare la crescia a dieta

Le proprietà nutrizionali

La particolarità della crescia, come anticipato, è nella presenza delle uova, che arricchiscono l’impasto e gli danno più struttura. Ovviamente, le uova sono un alimento prezioso che fornisce al piatto anche un piccolo quantitativo di proteine in più.

E si tratta di proteine di alto valore biologico, con un ricco bouquet di vitamine, e antiossidanti potenti; da zinco e ferro a vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12. Importante è anche la presenza di acidi grassi essenziali come gli Omega-3 e Omega-6. Vediamo nel dettaglio.

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume.
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume.
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume.
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina B1 1,1 mg solo nell’albume.
  • Vitamina B2 1,4 mg solo nell’albume.
  • Vitamina A: 640 μg.

La farina che ti abbiamo indicato per la crescia è quella di frumento, di tipo 00, ovvero la più raffinata, ricca di amido, sali minerali e vitamine. E con una forza sufficiente, data dalla presenza del glutine, a rendere l’impasto compatto. Nulla ti vieta di rendere la crescia più rustica, sostituendo la farina 00 con farina di tipo 2, semi integrale.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required