Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cornetti vegani, gustosi, facili da fare e 100% vegetali

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
7 Febbraio 2022
in Ricette per Categoria
cornetti vegani buoni e golosi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cornetti vegani, 100% vegetali
  • Ricetta cornetti vegani
  • Cornetti vegani, davvero per tutti?
  • Cornetti vegani, mille e una farcitura
  • Cornetti vegani nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Non è necessario essere degli esperti pasticceri per preparare i nostri cornetti vegani. La ricetta che ti proponiamo è alla portata di tutti e ti permetterà di realizzare un dolce per la prima colazione buono e sano. Senza alcun ingrediente di origine animale, questi cornetti sono gustosi già così ma deliziosi da farcire con marmellata o crema di nocciole.

Puoi anche congelarli per averli a disposizione freschi ogni mattina. Saranno fragranti come la prima volta. I cornetti vegani possono essere preparati anche con un mix di farine, utilizzando farina integrale, semi integrale (o di tipo 2) e di farro.

Cornetti vegani, 100% vegetali

Sta crescendo sempre di più l’offerta di prodotti dolciari realizzati senza ingredienti di origine animale come uova, miele, latte e burro. Una scelta che risponde a una richiesta altrettanto ampia di alimenti plant based, ovvero preparati a partire da legumi – la fonte proteica necessaria – e vegetali.

L’alimentazione vegana, infatti, esclude per motivi etici tutto ciò che può essere ricavato dallo sfruttamento animale. Questo però non vuol dire privarsi di dolci golosi, come i cornetti vegani, appunto, fatti con olio di girasole, zucchero e farina. Vegano non è sempre sinonimo di sano, va detto, ma nell’ambito di una dieta ricca e corretta, ridurre l’assunzione di cibi di origine animale è sempre un’ottima scelta.

Ricetta cornetti vegani

cornetti vegani ricetta
Print Pin

Cornetti vegani

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 57 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 710
Calorie Totali: 2841

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 130 g di zucchero
  • 60 ml di olio di girasole
  • 250 ml di latte di soia
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 1 buccia di arancia grattugiata
  • 1 buccia di limone grattugiata

Istruzioni

  • In una ciotola mescola il lievito di birra disidratato alla farina, mescolando con cura per distribuirlo bene. Aggiungi poi lo zucchero, sempre mescolando.
  • A questo punto aggiungi gli aromi, ovvero le bucce di limone e arancia grattugiate, dopo averle pulite molto bene. Mentre mescoli, aggiungi poco alla volta il latte che avrai intiepidito. Lavora prima con una forchetta, poi con le mani. Appena il panetto si sarà rassodato, fai assorbire l'olio che verserai a più riprese. Impasta energicamente sulla spianatoia.
  • Metti il panetto nella ciotola iniziale che avrai leggermente spolverato con farina. Fai un'incisione a croce, copri con pellicola trasparente e fai lievitare in forno spento con la luce accesa per almeno due ore o fino a quando sarà raddoppiato.
  • Stendi il tuo impasto sulla spianatoria dove avrai messo della carta da forno e ottieni un rettangolo ampio spesso circa mezzo centimetro. Con un taglia pizza cerca di ricavare dei triangoli regolari. Un trucco è quello di dividere la sfoglia in tre rettangoli più piccoli, che dividerai a metà lungo la diagonale.
  • Prendi il triangolo, allungalo leggermente tirando la base e arrotolalo a partire dal lato più lungo verso la punta, avendo cura di lasciarla sotto (così non si aprirà in cottura). Sistema i cornetti sulla teglia, ben distanziati, coprili con la pellicola e fai riposare per altri 20 minuti.
  • Spennellali ora con poco latte di soia e cuoci in forno già caldo a 180° in modalità statica per 30-35 minuti.
ricetta cornetti vegani

Cornetti vegani, davvero per tutti?

Sì, i cornetti vegani sono un dolce per la colazione davvero versatile e buono. Non piacerà solamente a chi ha scelto un’alimentazione 100% vegetale, ma anche a coloro che sono intolleranti al lattosio e che quindi devono utilizzare solo latte privo di questo tipo di zucchero. Ideali, in questo senso, sono tutte le bevande vegetali: soia (che ti consigliamo nella ricetta), avena, riso (ma anche quinoa, mandorle e nocciola).

L’uso di olio, poi, e non del burro rende questi cornetti decisamente più leggeri rispetto a quelli tradizionali. Se non in termini calorici – burro e olio sono più o meno equivalenti – sicuramente nella maggiore presenza di grassi buoni all’interno di olio extravergine d’oliva o di girasole di alta qualità.

Annuncio pubblicitario
OneClod Tagliere Cucina Spianatoia Acciaio Inox...
OneClod Tagliere Cucina Spianatoia Acciaio Inox...
Acquista su Amazon

Cornetti vegani, mille e una farcitura

Come detto, i cornetti vegani sono deliziosi anche al naturale ma puoi farcirli in tanti modi diversi per renderli ancora più golosi. La prima farcitura che ti proponiamo è quella classica con confettura, meglio se fatta in casa e a ridotto contenuto di zuccheri. Puoi tagliare il tuo croissant e stendere un velo di marmellata o inserirla a cottura ultimata con una siringa da dolci.

La crema di nocciola è sempre un’ottima soluzione quando si tratta di dolci golosi. In commercio si trovano degli ottimi prodotti vegani, accanto alle versioni tradizionali.

Altra farcitura golosa è quella con crema pasticcera. Qui trovi sia la versione classica che quella light. Scegli quella che ti piace di più.

cornetti vegani perfetti per gli intolleranti al lattosio

Cornetti vegani nella dieta e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato si ottengono circa 8 cornetti. Una porzione quindi ammonta a due cornetti a testa, per un totale di 710 calorie. Questo vuol dire che il singolo croissant, che poi è la quantità indicata giornaliera, è di 355 calorie.

Non si tratta di una quota irrisoria, ma ricorda che consumare al mattino un dolce fatto in casa, prima di una giornata di lavoro o di uno sforzo fisico intenso, limita decisamente i danni. Permettendoti di incamerare energie da bruciare. Valuta quindi attentamente come gestire i cornetti vegani all’interno del tuo piano nutrizionale, senza drammatizzare troppo.

cornetti  vegani a dieta

Le proprietà nutrizionali

I cornetti vegani sono un dolce con delle buone qualità nutrizionali, pur non avendo una fonte proteica come le uova. La farina utilizzata, la 0, ad esempio, ha una forza molto alta, perché ricca di glutine e di proteine. Quindi è ideale per prodotti che necessitano di un lungo tempo di lievitazione. Se vuoi incrementare la varietà e la ricchezza dei nutrienti, però, utilizza farina di grano tenero integrale o di farro.

Annuncio pubblicitario

Quanto alle proteine, esse sono rappresentate dal latte di soia, o meglio dalla bevanda vegetale alla soia, che tra i latti vegetali è quella che ha una quota proteica spiccata.

Meno calorico e con meno grassi saturi dell’omologo vaccino, ha però meno calcio e fosforo (a meno che tu non scelga una tipologia con sali minerali addizionati). Ricco di vitamine A ed E, è digeribile, senza lattosio e glutine.

OXO Good Grips Rotella tagliapizza in acciaio...
OXO Good Grips Rotella tagliapizza in acciaio...
  • PIZZA CALDA DA GUSTARE SUBITO: la pizza sprigiona tutto il suo sapore se mangiata ben calda, lo...
  • FACILE DA MANEGGIARE: fette della forma e della dimensione che desideri con questo pratico...
  • DITA AL SICURO: taglia la tua pizza con la pratica rotella per pizza OXO Good Grips in tutta...
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required