Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Coniglio al limone, la ricetta per un secondo leggero e gustoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
25 Giugno 2021
in Ricette per Categoria
coniglio al limone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il coniglio al limone è un secondo di semplice realizzazione, appetitoso e leggero. Con pochi ingredienti, carne di coniglio, succo di limone, porri ed erbe aromatiche, potrai preparare un piatto ricco di nutrienti e molto digeribile. Ideale per un pasto bilanciato e ricco di sapore.

Preparato al forno, impanato per un tocco di croccantezza in più o cotto in padella come la versione che ti propone Melarossa, il coniglio al limone è un’ottima soluzione per approntare un pranzo o una cena pieni di gusto.

Il taglio giusto per un coniglio al limone perfetto

Come ogni pietanza semplice, e il coniglio al limone non fa eccezione, è la materia prima che fa la differenza. La carne di coniglio è quasi priva di grasso.

Ogni taglio ha la sua cottura d’elezione. Soprattutto se, come nel nostro caso, si prepara il coniglio a pezzi. Per il coniglio al limone in padella quindi il taglio da preferire è la sella, ovvero la schiena.

La parte anteriore, composta da dorso e spalle, invece, è la meno carnosa ed è adatta per lunghe cotture in umido. Quella posteriore, infine, che riunisce la parte inferiore del dorso e le cosce, è indicata per gli arrosti.

Ricetta del coniglio al limone

coniglio al limone
Print Pin

Coniglio al limone

Preparazione 25 minuti minuti
Cottura 50 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 15 minuti minuti
Servings 2
Calorie a Persona: 452
Calorie Totali: 904

Ingredienti

  • 500 g di coniglio
  • 50 grammi porro
  • 1 piccolo scalogno
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 1/2 limone solo il succo
  • sale q.b.
  • 2 rametti di timo
  • 60 ml vino bianco secco

Istruzioni

  • Taglia a pezzi regolari il coniglio. Lavalo e asciugalo con cura.
  • Affetta sottilmente il porro e gli scalogni, mettili a rosolare con 2 cucchiai d’olio in una capiente casseruola.
  • Unisci i pezzi di coniglio e falli rosolare a fuoco vivo. Aromatizza con il timo, sala leggermente e unisci il vino bianco. Fai evaporare completamente l'alcol.
  • Incoperchia e cuoci a fuoco medio per circa 30 minuti.
  • Solleva il coperchio, sistema i pezzi di carne in modo che non attacchino, poi irrora con il succo di limone. Continua la cottura per altri 20 minuti sempre col coperchio.
  • Servi il coniglio caldo con il suo sugo di cottura.
Home Organics Premium Biologico Tagliere Cucina. 3...
Home Organics Premium Biologico Tagliere Cucina. 3...
  • 👌100% PREMIUM BIO ORGANIC BAMBOO - La gamma di taglieri cucina Home Organics utilizza solo il...
  • 💡DESIGN UNIVERSALE ANTI-SUCCESSO - I tappi in silicone su ogni tagliere garantiscono un taglio e...
  • 🍆 DESIGN SOTTILE PER FACILITARE LO STOCCAGGIO - I taglieri hanno uno spessore di solo 1 cm, che...
Acquista su Amazon

Un coniglio al limone squisito con la marinatura

Se hai la fortuna di poter utilizzare carne di coniglio allevato in natura o selvatico, potrebbe essere utile una marinatura in aceto per eliminare il sapore selvatico che può non piacere a tutti.

Annuncio pubblicitario

Basta lasciare a riposo per circa un’ora il coniglio in 250 ml di aceto di vino bianco e 250 ml di acqua. Puoi aggiungere anche altre spezie come pepe nero in grani, chiodi di garofano e alloro, che durante la marinatura rilasceranno i loro aromi insaporendo la carne.

Il segreto per una cottura impeccabile

Il trucco è tutto nella forza della fiamma. Per un coniglio al limone cotto a puntino, tenero e non stoppaccioso, il fuoco deve essere medio.

Una potenza troppo alta brucerebbe la carne ma la lascerebbe cruda all’interno. Ipotesi peraltro non raccomandabile in termini di salute, visto che la carne di coniglio, come tutte le carni bianche, deve essere completamente cotta.

Viceversa, con una cottura a fiamma troppo bassa, il coniglio bollirebbe e perderebbe il suo sapore.

Gli attrezzi giusti per tagliare la carne

Ti consigliamo di far tagliare la carne direttamente al macellaio per non rovinarne la struttura. Ma se desideri tagliare da te il coniglio, assicurati di avere degli strumenti adatti, come una piccola mannaia e un coltello da disosso.

Procedi con attenzione posizionando il coniglio a schiena in giù e dopo aver eliminato le interiora, se presenti, taglia prima le zampe posteriori, poi dorso e spalle. Infine, taglia a tocchi grandi la sella.

Annuncio pubblicitario
ricetta coniglio al limone

Il coniglio al limone nella dieta

Il coniglio, come le altre carni bianche, è particolarmente indicato nelle diete per la bassa quantità di calorie: solo 118 per 100 grammi. Inoltre, porta in dote un’alta percentuale di proteine ad alto valore biologico (possiede cioè tutti gli aminoacidi essenziali) oltre a contenere potassio, fosforo e ferro.

Ecco perché la cottura con succo di limone si rivela perfetta. Grazie alla sua azione, infatti, il limone esalta il gusto della carne di coniglio e soprattutto permette un assorbimento più veloce del ferro.

Quale può essere allora un’ipotesi di pasto completo? Considerata la raccomandazione di mangiare carne per 2-3 volte a settimana, con preferenza per quella bianca, una porzione di coniglio al limone, un’insalata verde o delle verdure alla griglia e delle patate al vapore rappresentano un’ottima soluzione per un pasto fastoso ma leggero.

Le proprietà nutrizionali del coniglio al limone

Il coniglio ha una buona quantità di proteine, 19,9 grammi per 100 grammi e una bassa quantità di lipidi, 4,3 grammi per 100 grammi di prodotto crudo. Rispetto al pollo ha una quantità maggiore di ferro, 1 milligrammo per 100 grammi e di calcio, 22 milligrammi per 100 grammi.

L’altro protagonista della ricetta è il succo di limone. Per cento grammi di prodotto, troviamo vitamine del gruppo B e naturalmente molta vitamina C, 80 mg su 100 g, essenziale, come anticipato, per l’assimilazione del ferro. Il limone possiede inoltre anche una sufficiente quantità di potassio, 140 milligrammi su 100 grammi di succo, che regola l’equilibrio acido-base del nostro corpo e contrasta l’eccesso di sodio.

A dare un tocco in più in termini di fibre solubili, c’è anche il porro, che può vantare anche una buona quantità di vitamina B6, 0,64 mg su 100 grammi, utile alla produzione di anticorpi e ancora di vitamina C, 9 mg su 100 grammi.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

coniglio al limone ricetta
banner amazon 1536x323 6

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required