Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di albicocche: fatta in casa con una ricetta sana e light

Francesca Fiore by Francesca Fiore
3 Luglio 2021
in Ricette per Categoria
marmellata di albicocche
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La marmellata di albicocche, o confettura di albicocche (nel nostro caso), è una conserva facilissima da preparare, che ti assicura tutte le virtù delle albicocche anche quando non sono di stagione. Questi frutti, ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti, apportano infatti tanti nutrienti benefici per il tuo fisico.

E oltre alle qualità nutrizionali, sono anche dolci e buonissimi. Allora scopriamo come si la marmellata all’albicocca fatta in casa, attraverso dosi, ingredienti, procedimento e tanti consigli utili.

Come fare la marmellata di albicocche

Puoi preparare la confettura in casa, seguendo la ricetta di Melarossa passo dopo passo. D’altronde, è una preparazione davvero semplice e, nella nostra variante, contiene poco zucchero. Un’ottima notizia per preparare una marmellata sana e light, adatta anche a chi segue diete ipocaloriche.

Mangia la confettura di albicocche a colazione, spalmata sulle fette biscottate: aggiungendo una fonte di proteine, come quelle del latte, ad esempio, avrai una colazione completa. Ottime anche le bevande vegetali o lo yogurt.

Stesso discorso vale per la merenda. Mentre non bisogna sottovalutare i vari dessert che possono essere preparati con un’ottima marmellata di albicocche fatta in casa. Uno su tutti? Ovviamente la Sacher torte!

Ricetta marmellata di albicocche

ricetta marmellata di albicocche
Print Pin

Marmellata di albicocche

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 1 minute minute
Tempo totale 18 minuti minuti
Servings 2 vasetti da 250 g
Calorie a Persona: 840
Calorie Totali: 840

Ingredienti

  • 850 g albicocche
  • 150 g zucchero
  • 1 limone succo e scorza bio

Istruzioni

  • Lava le albicocche, asciugale e privale del nocciolo.
    albicocche due
  • Pesale, tagliale a pezzi e ponile in una ciotola.
    albicocche uno
  • Irrorale con il succo del limone filtrato, cospargile con la scorza e lo zucchero, mescola. Lasciale riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore.
  • Trascorso questo tempo, versa le albicocche con tutto il loro succo in una pentola dal fondo spesso.
  • Fai sobbollire a fuoco lentissimo, mescolando di tanto in tanto, per circa un'ora o fino a quando la confettura non raggiungerà la consistenza desiderata .
  • Il tempo varierà a seconda della quantità di frutta e del suo grado di maturazione. Faila prova del piatto: versa un po' di confettura calda su un piatto, se gelifica e non cola, allora è pronta.
  • A questo punto puoi scegliere se lasciare la confettura di albicocche in pezzi oppure passarla con un mixer ad immersione per averla più liscia e fluida.
  • Versa la confettura ancora bollente nei vasetti fino a pochi millimetri dal bordo, richiudi con un tappo twist off e capovolgi il barattolo, lasciandolo raffreddare in questa posizione, in modo che si crei il sottovuoto.
    albiocche finale

Note

  • Per sterilizzare i vasetti che utilizzerai, lavali con cura, asciugali con un canovaccio da cucina pulitissimo, mettili in forno a 120 ° e lasciali lì per 30 minuti.
  • In alternativa, ponili in una pentola colma d'acqua e lasciali bollire per 30 minuti. Poi falli raffreddare capovolti su un canovaccio pulitissimo.
Relaxdays Set da 12 Barattoli per Conserve,...
Relaxdays Set da 12 Barattoli per Conserve,...
  • Contenitori: set da 12 barattoli ermetici per conserve - ideali per marmellate fatte in casa
  • Dettagli: vasetti di vetro con tappo a vite color argento - HxD: 12 x 8,5 cm ca. - volume: 380 ml
  • Versatile: barattoli per confetture e marmellate di vario tipo - ideali per mousse, pesto, frutta
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Le albicocche sono un frutto prezioso, perché contengono diversi nutrienti utili a farti stare bene in ogni periodo dell’anno.

Annuncio pubblicitario
  • Sono ricche di acqua e povere di grassi, con 48 calorie ogni 100 grammi. Hanno un basso indice glicemico e sono quindi adatte a chi soffre di glicemia alta o o diabete.
  • Contengono un buon quantitativo di fibre. Donano quindi sazietà, allontanando il pericolo di attacchi di fame nervosa. Inoltre ti aiutano a ritrovare la tua naturale regolarità e ti proteggono dalle malattie legate al colon-retto.
  • Sono ricche di antiossidanti. Contengono vitamina C e vitamina E, ma sono soprattutto ricche del precursore della vitamina A, il beta-carotene. Questa sostanza è in grado di contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e di tutelarti dall’insorgere dei tumori. Inoltre aiuta la salute degli occhi e protegge il buon funzionamento delle vie respiratorie.
  • Sono ricche anche di sali minerali, in particolare il potassio che, insieme al grande quantitativo di acqua, le rende diuretiche e depurative. 

Nella ricetta c’è anche il limone. Questo frutto contrasta l’anemia, permettendo un migliore assorbimento del ferro, ed è utile contro i calcoli renali. Inoltre è ricco di vitamina C e antiossidanti come betacarotene, luteina, flavonoidi: sostanze che contrastano i radicali liberi e allontanano l’invecchiamento cellulare.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

confettura di albicocche
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required