Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cipolle caramellate, il contorno appetitoso che tutti amano

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
5 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
cipolle caramellate

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cipolle caramellate, un sapore unico
  • Cipolle caramellate video ricetta
  • Cipolle caramellate, che tipo di cipolle scegliere
  • Cipolle borettane caramellate
  • Come usare le cipolle caramellate
  • Cipolle caramellate senza zucchero
  • Cipolle caramellate nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Le cipolle caramellate sono uno dei contorni più amati della nostra cucina. Le cipolle vengono cotte in padella fino a diventare morbide e poi rese dolci da zucchero e aceto balsamico. Si preparano in maniera relativamente veloce e vanno a ruba quando le porti a tavola. Gustose assieme a carni bianche o pesce, sono deliziose anche come condimento per i panini.

Ci sono diverse scuole di pensiero nella preparazione delle cipolle caramellate, qui ti daremo tutte le varianti possibili per realizzare questo piatto appetitoso. Il risultato sarà sempre eccellente.

Cipolle caramellate, un sapore unico

La caramellizzazione è un particolare fenomeno chimico per porta all’imbrunimento dello zucchero contenuto (o aggiunto) in un alimento.

Questo si traduce in un cambio di colore del cibo che diventa ambrato, assumendo un inconfondibile profumo. Come avviene il processo? Grazie al calore che interviene sulle molecole dello zucchero rendendolo fluido.

Come detto, la caramellizzazione avviene anche negli zuccheri già presenti negli alimenti. Tecnicamente, quindi, è possibile caramellizzare le cipolle anche senza aggiungere zucchero, ma semplicemente sfruttando quello in esse contenuto (lo vedremo dopo).

Da un punto di vista organolettico, la sostanza non cambia: le cipolle caramellate, così come ogni cibo preparato in questo modo, acquistano una dolcezza unica.

Annuncio pubblicitario
ricetta cipolle caramellate

Cipolle caramellate video ricetta

cipolle caramellate ricetta
Print Pin

Cipolle caramellate

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings persone
Calorie a Persona: 136
Calorie Totali: 544

Ingredienti

  • 600 g di cipolle
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 tazzina d'acqua
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Affetta le cipolle ad anelli di circa mezzo cm e mettile in una larga padella con lo zucchero, il pizzico di sale e l'acqua.
  • Cuoci a fuoco lento senza coperchio fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e l'acqua evaporata. Ci vorranno circa venti minuti. Se l'acqua dovesse consumarsi troppo in fretta, aggiungi qualche altro cucchiaio.
  • Dopo 20 minuti controlla il grado di morbidezza delle cipolle. Se sono tenere, aggiungi l'aceto balsamico e fallo evaporare. Ecco pronte le tue cipolle caramellate.
Affettatrice Mandolina per Verdure Professionale -...
Affettatrice Mandolina per Verdure Professionale -...
  • Mandolina per Verdure Professionale - Fetta da 1 a 9 mm di spessore. Due opzioni per le impostazioni...
  • Risparmia tempo in cucina - l'affettatrice per verdure può tagliare facilmente ed efficacemente le...
  • Facile da usare - con una lama rotante regolabile incorporata, basta regolare la manopola per...
69,75 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cipolle caramellate, che tipo di cipolle scegliere

Per le cipolle caramellate possono essere usate tutti i tipi di cipolla? La risposta è sì. Ma se sei alla ricerca del risultato perfetto allora non possiamo non suggerirti di usare le cipolle rosse, meglio ancora se di Tropea. Una qualità già dolce di suo e quindi ideale per questo genere di preparazione.

Ti consigliamo anche di utilizzare le cipolline e le cipolle borettane, dolci ma anche molto corpose, che di solito vengono preparate in agrodolce (una preparazione in pratica quasi identica a quella delle cipolle caramellate se si eccettua per l’aggiunta dell’olio come base di cottura).

cipolle caramellate scegli quelle giuste

Cipolle borettane caramellate

  • Sciogli un cucchiaio di zucchero in 3 cucchiai d’aceto e mezzo bicchiere d’acqua e tieni da parte.
  • In una padella sciogli 10 grammi di burro in un cucchiaio d’olio e aggiungi 300 grammi di cipolle borettane. Fai dorare per qualche minuto e aggiungi la mistura di acqua, aceto e zucchero.
  • Cuoci a fiamma vivace per qualche minuto, poi chiudi con un coperchio, abbassa la potenza della fiamma e cuoci per 20 minuti, girandole di tanto in tanto. Se dovessero asciugarsi troppo, aggiungi acqua calda. Regola di sale e servi tiepide.
cipolle caramellate borettane

Come usare le cipolle caramellate

Le cipolle caramellate sono squisite come contorno, per dare sapore e profumo a secondi cotti in maniera leggera (al vapore o alla griglia).

Ma sono gustose anche per la preparazione di tapas e finger food. Un suggerimento può essere quello di grigliare delle fette di pane, spalmarle con formaggio morbido tipo ricotta (ad esempio di capra), aggiungere le cipolle caramellate e un pizzico di timo fresco.

E che dire delle cipolle caramellate all’interno dei panini? Provale negli hamburger, di carne o vegetali, al posto di maionese e ketchup o assieme a loro per un’aggiunta di dolcezza.

cipolle caramellate come usarle

Cipolle caramellate senza zucchero

Come anticipato, è possibile preparare le cipolle caramellate anche senza zucchero, sfruttando quello già presente nelle cipolle.

Annuncio pubblicitario

Il segreto di un piatto del genere? Una padella grande e d’acciaio (per utilizzare il calore in maniera appropriata), tanta pazienza e un’arma in più: l’aceto balsamico.

  • Sbuccia e affetta sottilmente un chilo e 300 grammi di cipolle, gialle ma anche bianche o rosse.
  • Prendi una padella di acciaio dal diametro di 30 centimetri e aggiungi quattro o cinque cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva e fai scaldare a fuoco vivace. Quando sarà caldo aggiungi le cipolle e due bei pizzichi di sale che aiuteranno le cipolle a perdere acqua.
  • Mescola per distribuire il sale, poi appiattisci le cipolle con un cucchiaio di legno e lasciale ferme per brunirsi sul fondo. Questo è un passaggio fondamentale per la caramellizzazione.
  • Dopo qualche minuto, controlla se si stanno scurendo. Se lo hanno fatto, abbassa di poco la potenza della fiamma e mescolale, continuando ad appiattirle in un unico strato. Procedi in questo modo, attendendo che si scuriscano del tutto, per 10-20 minuti.
  • A questo punto abbassa la fiamma al minimo e porta a cottura le cipolle per 20-30 minuti fino a quando non saranno totalmente scure e dalla consistenza gelatinosa. Solo a questo punto potrai aggiungere un cucchiaio di aceto balsamico. Fai sfumare per bene a fuoco deciso e poi spegni.

Usale subito come contorno oppure, una volta fredde, conservale in frigo, ben chiuse in un contenitore ermetico fino a 10 giorni.

TVS Padella Antiaderente ISPIRATA - Ø30 cm,...
TVS Padella Antiaderente ISPIRATA - Ø30 cm,...
  • PADELLA ANTIADERENTE 30 cm: grazie al corpo in alluminio antiaderente il cibo non attacca. Colore...
  • ANTIADERENTE ANTIGRAFFIO: rivestimento rinforzato per una superficie resistente a graffi e...
  • COTTURA OMOGENEA: distribuzione ottimale del calore, si raccomanda l'utilizzo di fuochi di...
52,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cipolle caramellate nella dieta e nei menù

Una porzione di cipolle caramellate apporta solamente 136 calorie, una quantità davvero piccola che potrai giostrare a piacimento nei tuoi menù. Le cipolle caramellate sono ideali con pesce al vapore o carni bianche alla griglia.

E possono essere aggiunte al panino al posto di salse più grasse come la maionese. Vale la solita raccomandazione, ovvero aggiungere a ogni pasto quanto più possibile verdura fresca e cotta.

cipolle caramellate in padella

Le proprietà nutrizionali

La cipolla è uno degli ortaggi irrinunciabili in cucina. Prova ne è il fatto che è la base delle preparazioni della maggior parte dei piatti di tutte le gastronomie mondiali.

Essenziale nei soffritti ma eccellente anche come contorno a sé, come dimostra il piatto di cui ti parliamo oggi, la cipolla non è solo buona, ma anche ricca di qualità importanti. Partiamo dalla sua composizione.

Annuncio pubblicitario

Sali minerali

  • Ferro: 0,4 mg
  • Calcio: 25 mg
  • Sodio: 10 mg
  • Potassio: 140 mg
  • Fosforo: 35 mg
  • Zinco: 10 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,02 mg
  • B2: 0,03 mg
  • C: 5 mg
  • B6: 0,14 mg.

Vitamine liposolubili

A: 18 μg.

La cipolla è nota per i suoi effetti antitumorali, antiossidanti e antibiotici. Il merito va attribuito ai suoi flavonoidi e ai composti solforati con funzione antidiabetica e anticoagulante.

Proprio per quest’ultima caratteristica, la cipolla non è consigliata a chi soffre di eccessiva fluidità sanguigna o segue già una terapia anticoagulante farmacologica.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki
 

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required