Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cheesecake al cocco e mango

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
11 Aprile 2023
in Ricette per Categoria
cheesecake al cocco
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La cheesecake al cocco di Melarossa è una ricetta fresca, nutriente e sorprendentemente golosa e con solo gli zuccheri della frutta. Ideale per le stagioni più calde, grazie al suo potere rinfrescante e al tempo stesso saziante.

Un modo diverso per preparare un grande classico, senza dubbio alternativo, ma incredibilmente sano e dallo spirito vegan. Un tripudio di frutta e ingredienti naturali, certificati anche dalla presenza del mango, un inedito dell’abbinamento.

Scopri la ricetta di Melarossa e prepara anche tu la cheesecake al cocco e mango ipocalorica e senza zuccheri aggiunti!

Come e perché preparare la cheesecake al cocco

La cheesecake al cocco e mango che ti proponiamo non è la solita torta carica e complessa. L’aspetto finale e alcuni passaggi chiave rispecchiano quelli della tradizionale cheesecake, ma per il resto si tratta di un dessert intrigante e originale. Singolare per ciò che riguarda l’uso simultaneo dell’olio di cocco, del mango e degli anacardi nella crema – ai quali va aggiunto solo un sentore di vaniglia – ma di sicuro inatteso per le qualità energetiche e il gusto dolce (nonostante lo zucchero non venga nemmeno contemplato!).

La nostra, difatti, è una cheesecake al cocco light, senza cottura, senza colla di pesce, senza panna e naturalmente vegetale. Una proposta differente da portare a tavola come portata di fine pasto ma che può rappresentare un’ottima opzione anche per colazioni e merende. Una coccola dolce per fare il pieno di frutta e non di zuccheri.

La base stessa si contraddistingue per un mix di consistenze leggere: da una parte i datteri snocciolati, dall’altra i Biscotti gusto cocco senza zuccheri di Céréal. Proprio loro, come altri prodotti della linea senza zucchero di Céréal, sono il vero segreto della ricetta, grazie alla presenza del maltitolo al posto dello zucchero raffinato. Questi biscotti, infatti, sono specificamente preparati per aiutare a ridurre l’eccessivo consumo di zuccheri quotidiano e ridurre l’impatto sulla glicemia. Inoltre sono un’ottima fonte di fibre e si sposano davvero bene – per sapore e consistenza – con i datteri. Provare per credere!

Annuncio pubblicitario

La ricetta della cheesecake al cocco

Céréal Biscotti, Senza Zucchero, gusto cocco,...
Céréal Biscotti, Senza Zucchero, gusto cocco,…
  • ZERO ZUCCHERI: i biscotti al cocco Céréal sono specificamente formulati per ridurre l’eccessivo…
  • COCCO MA SENZA ZUCCHERI: Privi di zucchero, i biscotti Céréal hanno un impatto ridotto sulla…
  • FATTI PER TE: fonte di fibre, sono preparate con aromi esclusivamente naturali, senza conservanti…
2,79 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
cheesecake al cocco ricetta
Print Pin

Cheesecake al cocco

Preparazione 20 minuti minuti
Tempo passivo 3 ore ore
Servings 12 porzioni
Calorie a Persona: 274
Calorie Totali: 3288

Ingredienti

Per la base

  • 200 g Biscotti gusto cocco senza zuccheri
  • 10 datteri snocciolati

La crema

  • 250 g anacardi ammollati
  • 4 cucchiai di olio di cocco (+1 per lo stampo)
  • 150 g mango in scatola
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per decorare

  • cocco essiccato in scaglie q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa prepara la base della cheesecake, frullando i biscotti con i datteri fino a formare un composto compatto e leggermente appiccicoso.
    cheesecake al cocco step 1
  • Poi fodera uno stampo per cheesecake ad anello, leggermente unto con olio di cocco, versa il composto frullato schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio e livella il più possibile. Riponilo in frigo per 10 minuti.
    cheesecake al cocco step 2
  • Ora prepara la crema. Dopo aver ammollato gli anacardi in acqua tiepida per 2 ore, scolali e frullali in un mixer aggiungendo il mango, l'olio di cocco e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto cremoso e denso.
    cheesecake al cocco step 3
  • Con una spatola in silicone, versa la crema nello stampo, ungendolo prima con dell'olio di cocco.
    cheesecake-al-cocco-step-4
  • Poni in freezer per circa 3 ore e poi in frigo fino al momento del servizio. Quindi sforma e decora con scaglie di cocco essiccato a piacere e qualche biscotto se desideri.

Note

  • Gli ingredienti della nostra cheesecake al cocco e mango sono calibrati per due cake da 12 cm o una da 24 cm.

Calorie e usi della cheesecake alternativa con cocco e mango

Una porzione media della nostra cheesecake al cocco e mango apporta circa 270 kcal. Un dato che certifica questo dessert come ipocalorico in confronto alla versione classica (che ne conta almeno 100-150 in più) e totalmente in linea con la versione light ma non vegetale di Melarossa.

Quindi si tratta di un dolce adatto a chi segue un regime dimagrante e che è ideale per chi ha necessità (o la volontà) di approcciare a un piano alimentare senza zuccheri.

CÉRÉAL MINI CAKE AL CIOCCOLATO, Senza zuccheri,...
CÉRÉAL MINI CAKE AL CIOCCOLATO, Senza zuccheri,…
  • SENZA ZUCCHERI: le mini cake cioccolato Céréal sono lo snack OTTIMO per chi segue una dieta povera…
  • IMPATTO RIDOTTO SULLA GLICEMIA: le cake gusto cioccolato contengono maltitolo e per questo inducono…
  • CON CACAO CERTIFICATO RFA: le cake senza zucchero al cioccolato di Céréal sono prodotte con cacao…
3,95 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Così come la cheesecake tradizionale, anche la variante al cocco è perfetta per la bella stagione – dato che non bisogna nemmeno accendere il forno. Però guadagna sicuramente punti per quello che concerne le proprietà nutrizionali e gli utilizzi. Non è, infatti, la solita ricetta da “peccato di gola” una tantum, ma può essere una soluzione per imbandire in maniera diversa la tavola nelle occasioni di festa così come i menù di tutti i giorni. A pranzo, cena e colazione.

Perché no, potrebbe essere anche un viatico sfizioso per allettare i palati di bambini e adolescenti, che non sempre sono avvezzi a questa tipologia di frutta. Il tutto “mascherandola” in una torta senza zuccheri aggiunti!

cheesecake al cocco ingredienti

Proprietà nutrizionali e benefici

Con la cheesecake al cocco e mango puoi davvero rinunciare al dolce, come siamo soliti idealizzarlo. Una torta che non prevede prodotti di origine animale, preparati a base di zuccheri, creme e altri articoli della pasticceria tradizionale, solitamente ipercalorici e poco inclini a una dieta sana ed equilibrata.

I benefici nutrizionali e gustativi, in tale frangente, sono rappresentati totalmente dai frutti, i veri capisaldi della nostra torta al formaggio (di nome ma non di fatto).

Annuncio pubblicitario
  • L’olio di cocco è a tutti gli effetti un ottimo aiuto per il metabolismo, con una notevole influenza anche sulla perdita di peso. Questo perché si tratta di un alimento dall’alto potere saziante, in grado di ridurre il senso di appetito con facilità. Si notano anche effetti benefici per il sistema immunitario.
  • Il mango, invece, è ricco di acqua e possiede un forte potere diuretico. Aiuta la digestione e, grazie all’alta presenza di sali minerali, tra cui potassio e magnesio, è considerato un frutto anti-stanchezza.
  • Nella crema, poi, troviamo anche gli anacardi, tra gli alleati certificati contro il diabete. Difatti, questi falsi frutti (dato che sono semi oleosi dell’anacardio) proteggono il sistema cardiovascolare tutto e sono ricchi di antiossidanti (proantocianidine di tipo B). Tra l’altro, degli antiossidanti davvero rari: sono stati infatti individuati in solo 20 famiglie di alimenti, tra cui proprio gli anacardi.
  • Per la base, infine, oltre ai Biscotti gusto cocco di Céréal, abbiamo usato dei gustosi datteri, rigorosamente denocciolati. Anch’essi, sebbene vadano consumati con moderazione, soprattutto a dieta, sono portatori di proprietà importantissime: sono innanzitutto energetici (adatti agli sportivi, quindi), ricostituenti e antinfiammatori. Non a caso sono conosciuti come “oro del deserto”.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required