Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Biscotti al cocco: la ricetta per farli morbidi

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
26 Agosto 2021
in Ricette per Categoria
Biscotti al cocco
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I biscotti al cocco sono morbidi e profumati e si preparano velocemente con pochissimi ingredienti. Semplici e senza burro, assecondano quella sana voglia di dolce senza compromettere nemmeno le diete più ferree.

Come si fanno i biscotti con cocco che ti propone Melarossa? Passaggi intuitivi, procedimento rapido e facile e tante chicche salutari da non sottovalutare. Ecco la ricetta giusta per creare dei gustosi dolcetti al cocco anche a casa.

Biscotti al cocco: perché scegliere l’alternativa salutare

Calorie contenute, ingredienti genuini e un occhio alla linea. Questi i 3 motivi principali per scegliere la ricetta dei biscotti al cocco secondo la nostra idea culinaria.

Sono molto più light dei loro omologhi di pasta frolla, perché non contengono né burro né tuorli d’uovo. Si preparano, infatti, soltanto con gli albumi e lo zucchero, in una ricetta molto utile per riciclarli quando vi sono avanzati da preparazioni precedenti.

Sono ottimi accompagnati al tè – caldo o freddo che sia – e buonissimi anche freddi di frigo. Ideali a colazione ma anche – o forse soprattutto – a merenda. Da non disdegnare per un dopo pranzo leggero e dolcissimo. Ecco, allora, ingredienti e procedimento passo passo per realizzarli facilmente in cucina.

Ricetta Biscotti al cocco

biscotti al cocco ricetta
Print Pin

Biscotti al cocco

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 20 biscotti
Calorie a Persona: 281
Calorie Totali: 1409

Ingredienti

  • 150 g cocco rapè
  • 90 g albumi di uovo (circa 3 uova)
  • 120 g zucchero semolato

Istruzioni

  • Versa il cocco rapè in una ciotola e unisci lo zucchero semolato, quindi mescola bene.
  • Aggiungi poi gli albumi e mescola ancora, finché non otterrai un composto uniforme.
  • Trasferisci quindi il composto in una sac-à-poche. Se hai meno esperienza, invece, bagna le mani e fai delle piccole palline, che appoggerai, distanziandole e schiacciandole leggermente, su una teglia foderata con carta da forno. Con l'impasto che avrai preparato, dovresti riuscire a creare circa 20 palline.
  • Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, finché i biscottini non risulteranno dorati in superficie.
  • Quindi tira fuori la teglia e lascia freddare i biscotti prima di spostarli. Essendo molto caldi e morbidi, infatti, potrebbero rompersi facilmente.

Note

  • Una volta pronti, i dolcetti semplici al cocco si conservano per una decina di giorni, meglio se in frigorifero.
  • Se ti piace il gusto, nell'impasto puoi anche grattugiare un po' di scorza di limone, arancia o lime, che profumerà ulteriormente il composto.
ricetta biscotti al cocco
Offerta
Wenburg Facile da Usare Sacapoche per Dolci...
Wenburg Facile da Usare Sacapoche per Dolci...
  • DECORA I DOLCI COME UN PROFESSIONISTA: Con i beccucci sac a poche di Wenburg, puoi creare dolci e...
  • Il Kit pasticceria perfetto per iniziare: 6 beccucci grandi per guarnire, 1 grande sac à poche in...
  • QUALITA' PREMIUM: I beccucci sono fatti in acciaio inossidabile di alta qualità e sono lavabili in...
17,49 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali e proprietà dei biscotti al cocco

Calorie

Il cocco rapè disidratato contiene molte calorie: circa 600 per 100 grammi. Tuttavia, in questa preparazione se ne usano pochi grammi per singola pallina. Ciò significa che, sommato agli albumi e allo zucchero, ogni biscotto semplice al cocco ha circa 70 kcal.

Annuncio pubblicitario

Benefici dell’albume

Nell’albume sono concentrati tutti i grassi presenti nelle uova. Se ne contano 6 grammi a unità, per la metà costituiti da acido oleico, da acido palmitico, acido stearico e, in minor misura, acido linoleico. L’albume contiene anche acidi grassi polinsaturi come gli omega 6, mentre gli omega 3 sono presenti in minori quantità. Non mancano le proteine come la leucina, un aminoacido essenziale, e la colina, un nutriente che aiuta a mantenere integre le membrane cellulari, entrambe importantissime per il benessere del nostro organismo.

L’albume costituisce i due terzi del peso dell’uovo, ma dobbiamo pensare che il 90% è acqua, mentre il restante 10% è un concentrato di proteine, minerali, vitamina B2 e glucosio. Un prezioso apporto di nutrienti in sole 43 calorie per 100 grammi di albume.

L’importanza del cocco

Il cocco non solo è l’ingrediente principale dei nostri biscotti al cocco (appunto!), grazie al suo gusto inconfondibile, ma è anche un autentico toccasana per il nostro organismo. Tante proprietà, tutte importantissime e da conoscere.

  • Presenza di minerali, come zinco, potassio, ferro, rame, magnesio, fosforo, sodio e di vitamine del gruppo B, C, E, K e J.
  • Un alimento dell’estate per l’estate, utile a combattere la spossatezza dei mesi più caldi: un ottimo ricostituente ricco di potassio.
  • Elisir per il sistema cardiocircolatorio, grazie all’alto contenuto di acidi grassi che lo proteggono dalle patologie cardiache e l’arteriosclerosi; inoltre, contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL.
  • E ancora, ha proprietà digestive e carminative, aiuta l’intestino a eliminare l’aria in eccesso ed espelle le tossine dall’apparato digerente.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

biscotti al cocco morbidi
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required