Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Baci di dama, i biscotti piemontesi belli e golosi

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
8 Febbraio 2025
in Ricette per Categoria
su base di legno una ciotola piena di baci di dama i biscotti tipici piemontesi

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare degli ottimi baci di dama
  • Ricetta baci di dama
  • Ricetta con il Bimby
  • Varianti
  • Abbinamenti e presentazione
  • Conservazione
  • Baci di dama a dieta
  • Proprietà nutrizionali
  • Origine
  • FAQ ( domande comuni)
  • Conclusioni

I baci di dama, ricetta originale piemontese di uno dei prodotti dolciari più noti della regione, sono biscottini alle mandorle, o alle nocciole, saldati tra loro con del cioccolato fondente.

Una vera delizia che puoi preparare facilmente anche a casa e che puoi gustare in tantissime occasioni. Una su tutte, San Valentino. Cosa c’è di meglio di questi dolcetti romantici, infatti, per festeggiare una giornata che celebra l’amore?

La ricetta dei baci di dama è semplicissima e richiede pochi ingredienti: solo farina 00, farina di mandorle, burro, zucchero e cioccolato. Ti basterà impastarli tutti e creare delle palline da cuocere in forno e da unire, poi, con un velo di fondente fuso.

Mettiti all’opera con un po’ di anticipo e sistema i biscotti in un contenitore ermetico, meglio se di latta, quindi conservali o regalali: saranno estremamente graditi. Ecco tutto quello che devi sapere per farli venire insuperabili.

Come preparare degli ottimi baci di dama

Nonostante questi biscottini siano semplici da realizzare, bisogna avere delle accortezze. Prima fra tutte, quella di far riposare a lungo l’impasto in frigo e successivamente, con i biscotti già formati, in freezer. In questo modo i pasticcini manterranno la loro forma in cottura, e tu non ti troverai a dover infornare i biscotti che si appiattiscono.

È importante anche la temperatura del forno, che deve garantire che i dolcetti non si brucino. Devono solamente dorarsi e non diventare scuri. Pertanto imposta inizialmente il forno a 140°C, quindi inserisci la teglia e fai cuocere i biscottini per 15/17 minuti.

Annuncio pubblicitario

Attenzione: una volta cotti, spegni il forno, preleva la teglia e fai raffreddare a temperatura ambiente. Non toccare i biscotti fino a quando non si saranno completamente raffreddati. Quando sono ancora tiepidi sono fragili, potresti rovinarli.

Uno dei trucchi perfetti: quando andrai a farcirli con il cioccolato fuso, attendi che questo si sia intiepidito. Sarà meno liquido e più semplice da “gestire”: eviterai che coli ovunque e che i biscotti si sporchino o non si “incollino” facilmente.

Ricetta baci di dama

baci di dama ricetta
Print Pin

Baci di dama

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 33 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 450
Calorie Totali: 1802

Ingredienti

  • 75 g di farina 00
  • 75 g di mandorle tostate
  • 75 g di zucchero
  • 75 g burro
  • 50 g cioccolato fondente

Istruzioni

  • Frulla velocemente le mandorle con metà dello zucchero per ridurle in farina. Fai attenzione a non far uscire l'olio dalle mandorle, quindi fai l'operazione a più riprese. Raccogli la farina di mandorle zuccherata nella ciotola di un impastatore assieme al burro e al resto dello zucchero. E con il gancio a foglia inizia a lavorare a bassa velocità per compattare gli ingredienti. Quando si sarà formato un panetto omogeneo ferma la macchina, avvolgilo in pellicola e fai riposare in frigo per 2 ore.
    baci-di-dama-1-2-3
  • Ora prepara i biscottini, prelevando poco impasto alla volta per formare delle palline di 1 cm circa. Disponile su una teglia ricoperta di carta da forno, ben distanziate, e quando avrai finito, fai freddare in freezer per almeno 1 ora. Fondi il cioccolato a bagnomaria o al microonde con l'aiuto di un cucchiaino.
    baci di dama 4 5
  • Togli la teglia dal congelatore e cuoci in forno già caldo a 140°, modalità statica, per 15-17 minuti. A cottura ultimata, fai freddare completamente i dolcetti e farcisci la base di un biscotto. Chiudila, a mo' di panino, con un altro dolcetto. I tuoi baci di dama sono pronti!
    baci-di-dama-6-7
ricetta baci di dama
Offerta
Pentole Agnelli COAL49/340 Teglia Rettangolare in...
Pentole Agnelli COAL49/340 Teglia Rettangolare in...
  • Per cotture al forno
  • Materiale: Alluminio
  • Per pizza o pasticceria
21,12 EUR
Acquista su Amazon

Ricetta con il Bimby

Puoi realizzare questi biscotti con il Bimby. La ricetta che ti suggeriamo è con le nocciole, in modo che tu possa variare a tua scelta.

  • Inserisci nel boccale della macchina 100 grammi di nocciole tostate e 100 grammi di zucchero. Aziona per 15 secondi a velocità 10.
  • Aggiungi ora 300 grammi di farina 00 e 200 grammi di burro, facendo lavorare il robot per 15 secondi a velocità 6.
  • Con l’impasto, che avrai fatto freddare in frigo, forma delle palline che cuocerai in forno preriscaldato a 170°C, in modalità statica, per 15 minuti.
  • Fai raffreddare e farcisci con del cioccolato fondente fuso.

Varianti

Nonostante la ricetta originale continui ad essere una delle più amate, ne esistono diverse varianti che puoi ottenere semplicemente variando l’ingrediente principale (come nel caso dei baci di dama alle nocciole), o in base alla zona di preparazione.

  • Famosissimi, ad esempio, sono i baci di Alassio, all’impasto dei quali vengono aggiunti cacao e miele.
  • Puoi aromatizzare il composto a tuo piacere aggiungendo cannella, vaniglia, scorza di agrumi e perfino il caffè.
  • Infine, non puoi non provare quelli salati, ottimi come sofisticato finger food, che si ottengono aggiungendo formaggio grattugiato (come il Parmigiano) e poco vino bianco all’impasto al posto dello zucchero.

In questo caso farciscili con del formaggio spalmabile, della mousse di mortadella, di tonno o di salmone.

baci di dama con il Bimby

Abbinamenti e presentazione

Puoi gustarli mentre sorseggi un tè profumato alla vaniglia o agli agrumi, oppure con un caffè espresso che ne bilancia la dolcezza. Se vuoi abbinarli a qualcosa di più particolare, prova un bicchiere di Moscato d’Asti, di Passito di Pantelleria o uno spumante dolce. Non sottovalutare anche un bicchierino di Vin Santo o di Rum invecchiato.

Annuncio pubblicitario

In quanto alla presentazione, per servirli in modo curato disponili su un bel vassoio, magari alternando quelli classici con versioni al cioccolato fondente o bianco. Se vuoi renderli ancora più scenografici, puoi sistemarli in piccole scatole regalo (da donare a San Valentino e non) o decorarli con un po’ di zucchero a velo o cacao.

Per un’idea più golosa, servili insieme ad una crema al mascarpone, dello zabaione o una ganache al cioccolato.

Conservazione

I biscotti si conservano al meglio in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente, per circa 5 giorni. Tienili in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per evitare che diventino molli.

Se vuoi conservarli più a lungo, puoi congelarli già assemblati con la crema al cioccolato, disponendoli in un contenitore con della carta forno tra gli strati. Ti basterà tirarli fuori circa 30 minuti prima di servirli per farli tornare fragranti.

baci di dama a dieta

Baci di dama a dieta

Una porzione sono circa 5 biscotti a testa, apporta sulle 450 calorie. Dobbiamo ripeterci quando si parla di dolci, ma meglio sottolinearlo: si tratta di una quantità calorica non indifferente, che sarebbe meglio gestire con oculatezza.

Come? Distribuendo la porzione su diversi giorni, ad esempio, e non consumando tutti i biscotti in una giornata. Concediti un biscotto a colazione, allora, meglio ancora se in vista di un allenamento fisico medio-alto (ma basta anche una bella camminata a passo sostenuto di 30 minuti o più).

Annuncio pubblicitario

Proprietà nutrizionali

Protagoniste assolute sono le mandorle, ricchissime di proprietà nutrizionali come tutta la frutta secca. Non farti spaventare dal loro carico calorico: vanno consumate in piccole quantità, ma con regolarità.

Sono ricche di grassi buoni, gli Omega-3 che svolgono un ruolo importante nel metabolismo. Soprattutto in sinergia con le fibre che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi cattivi.

Che dire del cioccolato? Ti consigliamo di usare quello fondente perché è quello più ricco di sostanze nutrienti. A partire dalla presenza dei flavonoidi, antiossidanti molto importanti.

Antidepressivo naturale, amico del nostro cuore, rimineralizzante, il cioccolato fondente è il dolce perfetto.

Origine

In effetti somigliano a un bacio, e questo ha alimentato tutta una serie di leggende sulla nascita del dolcetto. In realtà, come spesso avviene, la creazione di questo piccolo capolavoro di pasticceria è stata poco romantica.

L’origine è legata ad una “leggenda”. Si dice che una sera il re Vittorio Emanuele II fosse stato preso da un’incredibile voglia di dolce. Il cuoco di corte, allora, sfruttò i pochi ingredienti in dispensa inventandosi dei biscotti con mandorle amare, nocciole, zucchero e burro, subito apprezzati dal monarca.

Annuncio pubblicitario

Come vedi, la spiegazione non è poi tanto sentimentale, ma alla fine è il risultato che conta.

FAQ ( domande comuni)

1 – Perché si chiamano baci di dama?

Si chiamano così perché i due biscotti uniti dal cioccolato ricordano due labbra che si sfiorano in un bacio.

2 – Dove fanno i baci di dama?

Sono nati in Piemonte, in particolare a Tortona, ma oggi si trovano in tutta Italia, specialmente nelle pasticcerie artigianali.

3 – Dove mangiare i migliori baci di dama?

Annuncio pubblicitario

Le migliori versioni si trovano nelle pasticcerie piemontesi, a Torino e nelle Langhe, ma puoi reperirne di ottimi anche nelle pasticcerie di alta gamma specializzate.

Conclusioni

Questi biscotti sono irresistibili: uno tira l’altro. Puoi preparare questa tradizionale ricetta della nonna in qualsiasi occasione. Per una merenda speciale, un regalo fatto in casa o come dessert da servire con il caffè a fine pasto o con il tè delle 5. Naturalmente sono insuperabili a San Valentino.

Oltre alla versione classica, puoi provarli al cacao, al pistacchio o con ripieni diversi, come una ganache al cioccolato bianco o una crema al gianduia. Se non li hai mai fatti, è il momento giusto per provarci!

E per non perderti le altre golose idee in arrivo, iscriviti alla nostra newsletter: scoprirai nuove ricette da sperimentare.

Fonti 
  1. CREA.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required