Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fiori di zucca fritti senza pastella croccanti e leggeri

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
22 Marzo 2025
in Ricette
su tavolo da cucina di ardesia, piatto nero con fiori di zucca fritti e attorno fiori di zucca
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare fiori di zucca fritti croccanti e leggeri
    • Come friggere i fiori di zucca a regola d’arte?
  • Ricetta fiori di zucca
    • Fiori di zucca fritti
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Fiori di zucca fritti in pastella
  • Varianti
  • Abbinamenti e presentazione
  • Conservazione
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

I fiori di zucca fritti senza pastella, ricetta facile ma sfiziosa, sono semplici peccati di gola da gustare quando questi vegetali sono di stagione.

Nonché una versione più leggera dei classici, in quanto vengono cotti in padella con un filo d’olio. Veloci da preparare, questi fiori di zucca fritti sono croccanti e saporiti, e si può apprezzare al meglio il loro gusto autentico.

Puoi considerarli un antipasto o un contorno e concederteli anche a dieta, seppur con moderazione, in quanto resta comunque la frittura da tenere in conto nel conteggio delle calorie.

Per prepararli basta pulirli eliminando il pistillo (leggi come fare nella nostra guida su come cucinare i fiori di zucca), scaldare un po’ d’olio in padella, passarli nelle uova sbattute e nella farina e farli cuocere velocemente fino a doratura.

Per una variante ancora più leggera, si possono cuocere in forno o in friggitrice ad aria.

Come preparare fiori di zucca fritti croccanti e leggeri

Per ottenere dei fiori di zucca impeccabili inizia da una attenta scelta delle materie prime. Prediligi fiori freschissimi, che presentino dei petali turgidi e di un bel colore giallo-arancio brillante. Scarta quelli troppo mosci, perché rilasciano acqua in cottura e diventano mollicci dopo essere stati cotti.

Annuncio pubblicitario

Anche le uova dovrebbero essere fresche, meglio se biologiche. In quanto alla farina, usa la comune 00. Se vuoi ottenere un risultato più rustico, puoi mischiarla alla farina di mais.

Dato che i fiori di zucca non andranno cotti in olio profondo, per la frittura puoi usare l’olio extravergine di oliva. O un olio di semi come quello di arachidi o di girasole alto oleico.

Come friggere i fiori di zucca a regola d’arte?

Non sovraccaricare la padella: friggine pochi alla volta per mantenere la temperatura costante. Per renderli croccanti, asciugali bene dopo averli lavati in quanto l’umidità fa perdere loro croccantezza e può far schizzare l’olio.

Usa dell’olio ben caldo (a circa 170-180°C) e immergili solo quando è alla temperatura giusta. Se ancora freddo, rischi che assorbano troppo olio e risultino eccessivamente unti; se troppo caldo, rischi che si brucino subito prima di averne cotto l’interno.

La cottura deve essere veloce: bastano 1-2 minuti per lato, finché i bordi iniziano a dorarsi leggermente.

Ricetta fiori di zucca

su tavolo da cucina di ardesia, piatto nero con fiori di zucca fritti e attorno fiori di zucca
Print Pin

Fiori di zucca fritti

Portata Antipasti, contorni
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 195 circa
Calorie Totali: 780 circa

Ingredienti

  • 12 fiori di zucca
  • 2 uova
  • 100 g farina 00
  • olio di semi (per friggere)
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava delicatamente i fiori di zucca, rimuovi il pistillo all’interno e le infiorescenze all’esterno e tamponali con della carta assorbente.
  • In una ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale. Versa la farina in un piatto piano.
  • Versa dell’olio di oliva o di semi in una padella a coprire il fondo, e portalo a 170-180°C.
  • Passa i fiori di zucca prima nel composto di uova, poi nella farina e scrollane l’eccesso.
  • Trasferiscili in padella e friggili, pochi alla volta, per circa 2 minuti per lato, finché risultano dorati e croccanti.
  • Scolali su della carta assorbente da cucina, aggiungi un pizzico di sale e servili caldi.
 tavolo di legno con piatto bianco che contiene fiori di zucca fritti con attorno fiori di zucca
SEMENTI DI ORTAGGI DI VARIETA' STRANE & BUONE IN...
SEMENTI DI ORTAGGI DI VARIETA' STRANE & BUONE IN...
  • L'Ortolano in cucina, per un orto fuori dal normale
  • Nel retro della confezione sono riportate le note di coltivazione e le ricette
  • Un nuovo approccio all’orticoltura amatoriale che appassionerà non soltanto chi ama coltivare, ma...
6,50 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Fiori di zucca fritti in pastella

Altrettanto amati e facili da portare in tavola sono i fiori di zucca in pastella, pronti in pochi step. Puoi preparare la pastella per i fiori immergendoli in un composto ottenuto mescolando acqua e farina in parti uguali fino a creare un composto liscio e denso, privo di grumi.

Annuncio pubblicitario

Al posto dell’acqua naturale potresti usare quella frizzante o la birra, ma tieni in conto che quest’ultima rilascia parte del suo sapore alla preparazione.

Varianti

Naturalmente puoi preparare i fiori di zucca ripieni e fritti. Variante sfiziosa e più ricca che prevede l’aggiunta di mozzarella, prosciutto cotto, alici o anche delle patate lesse e schiacciate come farcia (diversi dal solito sono quelli ripieni di pesto di zucchine, da provare!).

Ti basta aprirli delicatamente senza farli rompere e inserire al loro interno il ripieno che hai scelto. Quindi procedere con la cottura.

Se vuoi prepararli senza uova, ungi i fiori di zucchina con poco olio – aiutandoti con un pennello da cucina – e passali nella sola farina prima di friggerli. Infine, puoi utilizzare il pangrattato al posto della farina prevista nella nostra ricetta: la panatura risulterà ancora più croccante, e addentare ogni fiore di zucca fritto sarà più soddisfacente.

 vassoio di legno con tovagliolo bianco che contiene fiori di zucca per preparare fiori di zucca fritti
Amazon Basics Rettangolare Spatole in silicone,...
Amazon Basics Rettangolare Spatole in silicone,...
  • Il set da 3 spatole include 1 mini spatola a lato singolo, 1 spatola media e 1 spatola grande
  • Ideali da usare in barattoli stretti, per rimuovere l'impasto della torta dalle pareti di una...
  • La testa in silicone termico è ideale per raschiare e raggiungere bordi e angoli
9,96 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Abbinamenti e presentazione

Puoi consumare questi fiori di zucchine fritti in diversi modi, sia come antipasto che come contorno.

Puoi abbinarli a formaggi freschi come stracciatella, burrata o ricotta (magari lavorata con delle erbe aromatiche).

Annuncio pubblicitario

Puoi gustarli insieme a dei salumi quali prosciutto crudo, speck o bresaola serviti a fianco, per rendere il piatto più ricco. O, semplicemente, a un secondo semplice a base di carne, pesce o uova. In tutti i casi, completa il pasto con una fonte di carboidrati.

Per una presentazione stuzzicante puoi anche servirli insieme a delle salse leggere, come una maionese light, una crema di avocado o una salsa al limone.

Portali in tavola in un cestino per fritti rivestito di carta, oppure su un piatto di ceramica, decorando il tutto con qualche foglia di basilico o rucola. Per un effetto più rustico, puoi servirli in un cono di carta paglia, come nelle tradizionali friggitorie.

Conservazione

Così come tutti quelli fritti, anche questi andrebbero consumati subito per apprezzare al meglio la loro croccantezza che, per forza di cose, va a diminuire man mano che si raffreddano.

Se avanzano, tuttavia, puoi conservarli in frigorifero dentro un contenitore ermetico per 1 giorno. Puoi ravvivarli scaldandoli in forno a 180°C per 5-7 minuti o in friggitrice ad aria a 170°C per 3-4 minuti.

Evita il microonde, che li farebbe diventare ancora più molli. Ti sconsigliamo di congelarli.

Annuncio pubblicitario
 primo piano di un piano argentato  con fiori di zucca fritti e sulla sinistra  fiori di zucca

FAQ (domande comuni)

1 – Quanti minuti devo friggere i fiori di zucca?

La frittura dei fiori di zucca richiede pochi minuti, circa 2 per lato, finché risultano dorati e croccanti. Non eccedere perché potresti bruciarli.

2 – Quale olio usare per friggere i fiori di zucca?

Se li friggi in olio poco profondo ti consigliamo di usare l’olio extravergine di oliva. Altrimenti, utilizza l’olio di semi di arachide perché ha un punto di fumo alto e non altera il sapore delicato dei fiori di zucca. In alternativa, ottimo è anche l’olio di girasole alto oleico.

3 – Come mantenere i fiori di zucca croccanti?

Molto semplice: asciugali bene prima di friggerli, rispetta la temperatura dell’olio, non sovraccaricare la padella per non abbassare la temperatura, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Annuncio pubblicitario

Se non li consumi subito, ma dopo poco, tienili nel forno tiepido a 80-100°C per mantenerli croccanti.

Conclusioni

La nostra ricetta dei fiori di zucca senza pastella fritti, semplici e croccanti, ti ha incuriosito? Allora non ti resta che provarla. Puoi servirli sia come antipasto informale che come contorno ricco. Se segui una dieta vegetariana puoi consumarli, aumentandone le porzioni, come secondo piatto.

Come hai visto, friggere i fiori di zucca è molto semplice, e non richiede che pochi accorgimenti.

Segui i nostri consigli per un risultato perfetto, e sperimenta le ricette delle varianti più amate, come quelli ripieni o senza uova. Provali alla prima occasione e facci cosa ne pensi o se hai consigli in merito. Iscriviti alla newsletter di Melarossa per non perderti le nuove ricette in arrivo!

Fonti
  1. CREA– tabelle nutrizionale dei fiori di zucca.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required