Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Panini al latte: ricetta semplice, leggera e gustosa

Panini al latte: ricetta semplice, leggera e gustosa

Ivana Barberini di Ivana Barberini
19 Ottobre 2020
panini al latte: ricetta soffice e light
1
SHARES
779
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Soffici e appetitosi, i panini al latte sono un piatto versatile e dall’impasto neutro, quindi si possono riempire a piacimento.

Sono ottimi portati in tavola farciti con formaggi leggeri come la ricotta o con gli affettati, magari scegliendo quelli meno grassi come la bresaola o il petto di tacchino.

Se invece si vuole un piatto gustoso e poco calorico, si abbinano molto bene con le verdure grigliate o con il pesce (dal tonno in scatola al salmone affumicato, ai gamberetti, ecc.). Quindi, sono squisiti come antipasto o come aperitivo, oppure come fine pasto per un dolce rapido e sfizioso. Li puoi, infatti, servire con un po’ miele o marmellata.

La ricetta originale è toscana, tramandata di generazione in generazione, soprattutto a Prato. Infatti, ogni anno, il 17 gennaio durante le celebrazioni della festa di Sant’Antonio Abate (il santo protettore degli animali e degli agricoltori) in tutti i forni della città e nelle case si preparano i panini al latte. Sembra che in tempi lontani si usassero come cibo per gli animali malati, nella speranza che guarissero, anche per intercessione del santo.

Proprietà nutrizionali degli ingredienti

Composti prevalentemente da farina, sono una buona fonte di carboidrati.

Anche se molto dipende dalle quantità degli ingredienti usati nella ricetta, ogni panino contiene orientativamente:

  • 70% di carboidrati
  • 20% di grassi
  • 10% di proteine.

I carboidrati sono forniti dalla farina e dallo zucchero, anche se in forma diversa. Nella farina, infatti, ci sono glucidi complessi che, metabolizzati in più tempo, forniscono energia a medio-lungo termine.

Invece, il latte e l’olio EVO apportano grassi, ma anche proteine. Inoltre, usando il latte scremato, i grassi sono soprattutto quelli insaturi, tipici del mondo vegetale.

Annuncio pubblicitario

L’olio EVO poi ha numerosi benefici per la salute:

  • è fonte di vitamine E, K, A e D
  • grazie all’azione di acidi grassi come l’acido oleico, aumenta la fluidità del sangue e riduce il colesterolo LDL (quello cattivo).

Invece, il latte è ricco di:

  • calcio,
  • vitamina D (importantissima per il benessere delle ossa)
  • vitamina A
  • vitamine del gruppo B.

Panini al latte: come prepararli

Print Recipe
Panini al latte
panini al latte
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
panini
Calorie a Persona
86
Calorie Totali
2142
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 100 g farina manitoba
  • 200 ml latte scremato
  • 50 ml olio extravergine d'oliva
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 5 g sale
  • 1 uovo per spennellare
Porzioni
panini
Calorie a Persona
86
Calorie Totali
2142
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 100 g farina manitoba
  • 200 ml latte scremato
  • 50 ml olio extravergine d'oliva
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 5 g sale
  • 1 uovo per spennellare
panini al latte
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido. Unisci poi il burro fuso, sempre tiepido, e lo zucchero.
  2. Mescola le due farine in una ciotola grande o su una spianatoia. Fai un buco al centro e versa a filo la miscela di latte.
  3. Aggiungi il sale e inizia a lavorare l’impasto a mano (o con una planetaria) incorporando tutta la farina, per una quindicina di minuti, fino a creare un impasto liscio, elastico e omogeneo.
  4. Metti l’impasto in una ciotola leggermente imburrata o oleata, copri con la pellicola trasparente e trasferiscila nel forno spento ma con la luce accesa.
  5. Lascia lievitare l’impasto per due ore, dovrà raddoppiare il suo volume.
  6. Sposta l’impasto sulla spianatoia o sul piano di lavoro, dividilo a metà e ricava due salsicciotti da suddividere in circa 25 pezzetti.
  7. Forma con questi pezzetti delle palline, prendendoli con le dita delle due mani e inizia a “pirlare” (ovvero arrotonda l’impasto facendolo girare sulle mani o sul piano di lavoro per dare una forma sferica), poi sigilla con le dita la base della pallina.
  8. Disponi i panini sulla leccarda foderata di carta forno e spennellali con l’uovo sbattuto, lasciando lievitare ancora per altri 30 minuti.
  9. Metti la leccarda in forno statico preriscaldato a 200° per circa 13-15 minuti. Appena cotti, toglili dal forno e fai raffreddare su una gratella.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Panini al latte: ricetta soffice e gustosa
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Ivana Barberini è redattrice, documentarista, autrice e supervisore redazionale. Si occupa in particolare di editoria scientifica. Scrive per alcuni magazine on line e cura l’editing di libri e siti internet.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9449 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki