Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pancia gonfia d’estate? Ecco i cibi per combatterla

Gloria Amato by Gloria Amato
30 Luglio 2020
in Mangiar sano
pancia gonfia d'estate: i cibi da portare in spiaggia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pancia gonfia è un problema che attanaglia molte persone. Soprattutto d’estate, quella sensazione di gonfiore può diventare persistente, anche a causa del cambio di temperature che compromette l’equilibrio della flora batterica intestinale. Un disturbo che oltre a essere fastidioso può crearti qualche imbarazzo, perché in estate la tua pancia è “sotto i riflettori”, specie in spiaggia. Vediamo cosa può scatenare il gonfiore addominale e come combatterlo a tavola.

Pancia gonfia: da cosa dipende

Generalmente, la pancia gonfia non è legata al sovrappeso, ma è il risultato dell’accumulo di aria, segnale del fatto che l’intestino non lavora nel modo migliore. Cosa significa? Che quando mangiamo, il cibo non viene assorbito e digerito in modo ottimale perché l’intestino non svolge al meglio la sua funzione. Quindi, il gonfiore è “colpa” di batteri nocivi che, quando il cibo non viene digerito correttamente, producono come scarto del metabolismo del gas che fa gonfiare la nostra pancia.

Ma, la pancia gonfia può dipendere da diversi fattori ed avere anche cause organiche come patologie del tratto gastrointestinale, per esempio la sindrome dell’intestino irritabile. Ma, in assenza di patologie, a scatenare il gonfiore è prima di tutto la cattiva alimentazione, cioè cosa mangiamo, ma anche come lo mangiamo.

Ci sono infatti alcune cattive abitudini che ostacolano il processo digestivo. Ecco le principali:

  • mangiare troppo velocemente
  • non masticare a sufficienza
  • non assumere una posizione corretta a tavola
  • sdraiarsi subito dopo aver mangiato.

Anche i fattori stagionali, però, possono contribuire a “disturbare” il nostro intestino.

Il cambio delle temperature, per esempio, può alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale e portare a una disbiosi intestinale che si manifesta con gonfiore e pesantezza.

L’estate, cioè la stagione in cui la nostra pancia tende a essere più in vista, è paradossalmente uno dei periodi in cui il gonfiore può aumentare a causa del caldo: motivo in più per provare a contrastarlo!

Annuncio pubblicitario

Dato che l’alimentazione sregolata è la prima causa della pancia gonfia, proprio fare le giuste scelte a tavola può aiutarci a risolvere il problema. Ecco come.

Pancia gonfia, i cibi che ti aiutano a combatterla

Il cibo può essere uno strumento importante per sgonfiare la pancia.

Infatti, mentre alcuni cibi aumentano il gonfiore addominale, per esempio quelli ricchi in FODMAP.

Sono sostanze che che tendono a fermentare con grande facilità e quindi a produrre aria come ad esempio:

  • carciofi
  • cavolfiori
  • formaggi freschi
  • legumi
  • patate
  • pizza.

Scopri quindi quali sono i cibi che ti danno una mano a combattere la pancia gonfia.

1 – Per l’aperitivo, no a cocktail e bevande gassate: prova il succo di pomodoro

pancia gonfia, il succo di pomodoro

Vuoi bere un aperitivo ? Va bene, ma, per contenere le calorie e combattere la pancia gonfia, evita le bevande gassate, che sono ricche di FODMAP. Quindi, possono acuire il senso di gonfiore, ma anche gli alcolici o i cocktail ipercalorici.

2 – Cetrioli, lattuga e ravanelli per depurarti

pancia gonfia cetrioli ravanelli lattuga per depurarti

Cetrioli, ravanelli, lattuga, tutti ricchissimi d’acqua e con pochissimo sodio, svolgono una spiccata azione diuretica in grado di aiutare l’eliminazione delle tossine.

Annuncio pubblicitario

Puoi mangiarli in insalata, usarli per farcire un panino o una piadina, oppure sgranocchiare cetrioli e ravanelli crudi come spuntino spezzafame, che ti aiuterà anche a saziarti e ad evitare di esagerare a tavola.

Provali anche per preparare una gustosa centrifuga o un’acqua aromatizzata da sorseggiare durante la giornata. I ravanelli, in particolare, sono anche molto ricchi di fibre, perfette per favorire la regolarità intestinale… e un intestino in salute e in equilibrio vuol dire meno gonfiore e pancia più piatta!

3 – No al sale contro la ritenzione idrica

pancia gonfia, riduci il sale

Se vuoi sgonfiare la pancia, non esagerare con il sale. Infatti, troppo sale favorisce la ritenzione idrica e può acuire il gonfiore.

Quando mangi a casa, limita il sale quando cucini e non abusare di prodotti conservati o in scatola, in cui il sale è spesso presente per favorire la conservazione.

Ricorda anche di bere sempre molta acqua. É il primo vero segreto per contrastare la ritenzione idrica e il gonfiore.

4 – No ai dolci, sì all’anguria

pancia gonfia, anguria al mare

Il mare ti fa venire fame?

A metà pomeriggio o a metà mattina non ti far tentare dalla voglia di dolce. Se vuoi mantenere perfetta la tua linea e combattere la pancia gonfia, portati un po’ di anguria tagliata a fettine o del melone.

Annuncio pubblicitario

Sono ricchi d’acqua, quindi diuretici e contengono una quantità di zuccheri sufficiente a farti ritrovare l’energia e a soddisfare la tua golosità.

5 – Sì a yogurt e fermenti lattici

pancia gonfia yogurt fermenti lattici

Lo yogurt, grazie a fermenti lattici che contiene, può aiutarti a preservare il naturale equilibrio della flora intestinale, oppure a ripristinarlo in occasione di episodi di disbiosi, compensando con batteri buoni la naturale prevalenza di batteri cattivi che si riscontra in questi periodi.

In caso di squilibrio intestinale importante che provoca gonfiore di pancia, può essere utile un’integrazione, perché la sola alimentazione non sarebbe sufficiente a farti assumere il quantitativo di fermenti lattici necessario a riequilibrare il tuo intestino. In quel caso, cicli di 15, 20 o 30 giorni di fermenti lattici mirati possono aiutare, naturalmente sempre assumendoli sotto consiglio del medico, che saprà suggerire quali sono i più indicati e per quanto tempo assumerli.

6 – Vita attiva e yoga contro il gonfiore

pancia gonfia, le posizioni yoga

Una vita attiva contribuisce a mantenere l’intestino in salute, ne favorisce la regolarità, migliora la digestione ed evita episodi di stitichezza: un poker di benefici che aiutano a tenere lontano il gonfiore addominale.

Se puoi, fai sport con costanza e regolarità. Ma se non ce la fai, è sufficiente una camminata veloce di mezz’ora tutti i giorni, anche semplicemente per andare al lavoro o a fare la spesa.

Il segreto è approfittare di ogni momento della giornata per mantenerti attivo, facendo le scale invece di usare l’ascensore e spostandoti a piedi ogni volta che puoi.

Anche praticare yoga tutti i giorni, oltre ad avere enormi benefici sul corpo e sulla mente, ti può aiutare a ridurre i disagi causati dalla cattiva digestione e quindi a ritrovare una pancia piatta. 

Infatti, lo yoga può liberarti dal gonfiore addominale, dovuto in gran parte allo stress e alle cattive abitudini alimentari come, ad esempio, quella di mangiare troppo velocemente.

Annuncio pubblicitario

Scopri quali sono le 6 posizioni yoga contro il gonfiore addominale!

SalvaSalva

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!SalvaSalva

SalvaSalva

Pancia gonfia d'estate? i cibi per combatterla

SalvaSalva

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki