La pentola a pressione è una vera alleata in cucina, soprattutto se cerchi un modo pratico per mangiare sano e leggero.
Ma come funziona? Trattiene il vapore al suo interno (riducendo quindi l’evaporazione), mantiene i nutrienti e fa salire la temperatura di ebollizione dell’acqua fino a circa 120°C (anziché 100°C). In questo modo i cibi cuociono più in fretta, conservando sapore e proprietà nutrizionali.
È ideale per risotti, brodi, brasati, legumi. In commercio si trovano pentole di diverse capacità (3, 5 o 7 litri) e il loro utilizzo è sicuro se impiegate correttamente.
Insomma, è uno strumento versatile, comodo e perfetto per chi vuole unire gusto e benessere. Una volta provata, non ne farai più a meno.
Pentola a pressione: come scegliere la migliore
Chiunque abbia cercato una pentola che cuoce a pressione online sa che i modelli sono tantissimi e i prezzi anche. A fare la differenza spesso è la qualità dei materiali, certo, ma non solo.
Puoi optare, ad esempio, per la pentola a pressione per induzione, come Lagostina Irradial Control, ideale per chi ha un piano cottura moderno: questo tipo di pentole hanno un fondo adatto a questo tipo di calore e funzionano come quelle tradizionali. La pentola a pressione elettrica, come la Istant Pot Duo, invece, è un vero e proprio elettrodomestico: basta impostare il programma, ed è la macchina a fare tutto. Comodissima, soprattutto se non si ha voglia (o tempo) di controllare la cottura.
Anche il volume è importante: siete in due in casa? Una pentola da 10 litri forse è troppo. E se il regalo è per la nonna, magari meglio evitare display e tecnologie super avanzate. La scelta migliore? Quella che si adatta davvero alle tue abitudini.
Tabella tempi di cottura pentola a pressione
Uno dei grandi vantaggi di questo modo di cottura è la velocità. Se sei alle prime armi e ti chiedi quanto cuoce cosa, ecco un breve esempio, tanto per avere un’idea del tempo risparmiato. Pesce, carne bianca o cereali pronti in un battibaleno da portare in tavola.
| Alimento | Con pentola a pressione | Senza pentola a pressione |
|---|---|---|
| Pollo arrosto | 18 minuti | 60 minuti |
| Merluzzo | 8-12 minuti | 20-25 minuti |
| Fagioli secchi | 30-40 minuti | 2 ore |
| Riso | 5-7 minuti | 20-25 minuti |
Come usare la pentola a pressione
Usarla è semplice: basta inserire gli ingredienti e i liquidi, chiudere il coperchio e portarla sul fuoco.
È importante però dosare bene i liquidi: ne servono almeno 200 ml per generare il vapore necessario, fino a 500-700 ml per preparazioni più lunghe come brasati o spezzatini. La pentola non va mai riempita oltre i 2/3 della capacità (o metà se si cucinano legumi e alimenti che producono schiuma), anche perché l’evaporazione è minima, quindi i liquidi richiesti sono meno rispetto a una pentola tradizionale.
Un ruolo fondamentale lo svolge la valvola di sicurezza, che regola la fuoriuscita del vapore in eccesso: quando la pressione interna raggiunge il livello ottimale, la valvola inizia a sfiatare con un leggero sibilo. Questo segnala che la cottura è in corso e che il fuoco può essere abbassato al minimo per mantenerla costante.
Al termine della cottura, la pentola non va aperta subito, occorre attendere che la pressione scenda naturalmente, oppure utilizzare il dispositivo di rilascio rapido del vapore, se presente. Solo allora il coperchio si può aprire in sicurezza.
Seguendo queste semplici regole e affidandosi sempre alla valvola di sicurezza, la pentola a pressione non solo è pratica ed efficiente, ma anche sicura al 100%.
Pentola a pressione: la top 5 su Amazon
1 – Amazon Basics Pentola a Pressione: facile da usare
- Pentola a pressione in acciaio inox, adatto per cucinare piatti deliziosi e nutrienti in meno tempo
- 2 pressioni di cottura: 50 kPa (cottura delicata) e 90 kPa (cottura rapida)
- Indicatore di livello dell’acqua per un adeguato riempimento; manici ben saldi in bachelite;…
Pentola in acciaio inox da 4 litri, adatta a tutti i piani cottura, anche a induzione. Sicura e silenziosa grazie alla valvola di pressione, è facile da usare, veloce e robusta.
Gli utenti ne apprezzano la praticità, il design elegante e la durata nel tempo, pur segnalando in alcuni casi piccole perdite di vapore o problemi di chiusura.
⭐⭐⭐ Scelto e approvato da centinaia di clienti soddisfatti su Amazon. Valutazione media: 4,4/5 su 15.673 recensioni.
2 – Lagostina Mia: ideale anche per l’induzione
- PENTOLA A PRESSIONE: Le pentole a pressione Lagostina ti permettono di mangiare in modo sano e…
- PENTOLA ACCIAIO INOX: La pentola a pressione Lagostina Mia Lagoeasy’UP è realizzata in acciaio…
- APERTURA FACILE: Apri e chiudi la pentola Lagostina in un unico movimento e senza sforzo grazie al…
Offre tre modalità di cottura, anche a induzione, con apertura facile e sei sistemi di sicurezza. Le maniglie removibili e il fondo a triplo strato assicurano praticità e cottura uniforme.
Gli utenti ne apprezzano facilità d’uso, sicurezza e durata, segnalando solo piccole mancanze come l’assenza del cestello o lievi difetti di design.
⭐⭐⭐ Valutazione media: 4,4/5 su 1.649 recensioni.
3 – Inoxpram: facilmente lavabile
- 📦 CONTENUTO – A casa riceverete una pentola a pressione INOXPRESSURE dalla capacità di 5 litri,…
- 🔎PENTOLA A PRESSIONE- La pentola a pressione si rivela un utile alleato in cucina, amico -…
- 📃 CARATTERISTICHE TECNICHE – La Pentola a pressione INOXPRESSURE è realizzata interamente in…
Pentola a pressione in acciaio inox 18/10 con triplo fondo antiaderente e tre valvole di sicurezza. Cuoce al vapore ad alta pressione, riducendo tempi e grassi.
Gli utenti la apprezzano per rapidità, versatilità e buon rapporto qualità-prezzo. Alcuni segnalano difficoltà di chiusura e manici che si scaldano durante l’uso.
⭐⭐ Affidabilità confermata. Valutazione media: 4,2/5 su 735 recensioni.
4 – Lagostina pentola a pressione: funzionale e facile da usare
- Capacità 7 litri, diametro 22 cm
- Ricettario, cestello ed ecodose inclusi
- La Classica, grazie al fondo Lagoplan è utilizzabile su tutte le fonti calore, induzione compresa
Robusta e facile da pulire, è lavabile in lavastoviglie e ideale per chi cerca praticità e versatilità in cucina. Gli utenti ne apprezzano la cottura uniforme, la sicurezza e la resistenza, oltre alla semplicità d’uso. L’unico limite segnalato riguarda la qualità della valvola del vapore, considerata migliorabile.
⭐ ⭐Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon. Valutazione media: 4,6/5 su 228 recensioni.
4 – Barazzoni Pentola a pressione: affidabile e sicura
- COTTURA VELOCE, SICURA E SALUTARE: Dimezza i tempi di cottura con il conseguente risparmio…
- MATERIALE: Acciaio inox 18/10, resistente ed igienico adatto alla conservazione dei cibi. Fondo…
- MADE IN ITALY: Barazzoni realizza queste pentole presso la sua sede storica ad Invorio (NO)…
Pentola a pressione da 5 litri con valvola a due regolazioni e sistema bloccaleva per la massima sicurezza. Le maniglie etermiche e il fondo triplo strato garantiscono comfort e cottura uniforme. Compatibile con gas e induzione, è apprezzata per praticità e capacità.
Alcuni utenti segnalano piccoli difetti, come guarnizione che macchia o si usura presto e valvola di pressione leggermente rigida.
⭐⭐ Un prodotto che conquista. Valutazione media: 4,3/5 su 198 recensioni.
Pro e contro della pentola a pressione
✅ La pentola a pressione è apprezzata per la capacità di ridurre notevolmente i tempi di cottura, risparmiando energia e mantenendo meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti.
È versatile, adatta a cuocere carne, legumi, verdure e zuppe, e permette di ottenere piatti saporiti con meno condimenti. Inoltre, i modelli moderni sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati e sono semplici da usare e da pulire.
❌ Richiede un minimo di pratica iniziale e non sempre permette di controllare la cottura passo dopo passo. Alcuni alimenti delicati possono risultare troppo cotti o sfaldarsi.
La rumorosità della valvola può essere fastidiosa e la sostituzione periodica di guarnizioni e accessori può incidere sul costo nel tempo. Infine, non tutte le ricette si prestano a questo metodo di cottura.
Come usarla al meglio
La pentola che cuoce a pressione è perfetta se vuoi cucinare in meno tempo, risparmiando energia (e quindi soldi!). Un altro vantaggio? Cuoce velocemente, quindi i cibi mantengono meglio le proprietà nutritive. È ottima per patate, cereali e legumi secchi, mentre è meno indicata per quelli freschi o germogliati.
Ma come si usa davvero? Con questo metodo di cottura puoi:
- Dorare (senza coperchio, quindi senza pressione).
- Bollire e cuocere al vapore con cestello.
- Stufare, brasare o arrostire con un po’ di liquido (brodo, vino, ecc.).
- Cuocere al cartoccio o a bagnomaria usando contenitori resistenti.
- Ridurre i liquidi lasciando il coperchio aperto dopo la cottura.
Quando hai finito, ricordati di raffreddare la pentola (anche sotto l’acqua fredda) per riportarla alla pressione normale e aprirla in sicurezza. E non dimenticare di pulire bene la valvola, così funziona sempre al meglio.
FAQ (domande comuni)
1 – Perché i cuochi non usano la pentola a pressione?
Perché preferiscono controllare la cottura passo dopo passo e giocare con consistenze e sapori, cosa più difficile con la pentola che cuoce a pressione.
2 – Qual è la pentola a pressione più sicura?
Quelle con valvole multiple di sicurezza, sistemi bloccaleva e manici termoisolanti: marchi come Lagostina o WMF offrono ottimi modelli certificati.
3 – Come funziona la cottura in pentola a pressione?
Cuoce con il vapore ad alta pressione, che aumenta la temperatura e riduce i tempi di cottura, mantenendo intatti sapori e nutrienti.
4 – Quali sono gli svantaggi della pentola a pressione?
Non è adatta a tutti i cibi, richiede un po’ di pratica e non permette di controllare la cottura mentre è in pressione.
Conclusioni
La pentola che cuoce a pressione è un grande alleato in cucina: permette di cuocere in modo sano, veloce e con pochi grassi. Grazie alla cottura a vapore ad alta pressione, riduce notevolmente i tempi di preparazione mantenendo intatti sapori e nutrienti.
È perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a piatti gustosi ed equilibrati. Con i modelli moderni, la sicurezza è garantita da valvole e sistemi di bloccaggio.
Versatile e pratica, consente di bollire, brasare, stufare o cuocere a vapore. Un must per chi vuole unire praticità e benessere ogni giorno.
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

