Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ospiti vegetariani a cena? Ecco le idee per non sbagliare

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
26 Settembre 2016
in Lezioni di cucina
Consigli e ricette per menù vegetariano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Diciamocelo: ormai è impossibile non avere nella propria cerchia di amici dei vegetariani. Qualunque sia la motivazione che spinge a fare questa scelta – salute, coscienza ecologica, empatia verso altri essere viventi – è assolutamente fondamentale rispettarne le ragioni filosofiche, perché hanno a che fare con gli aspetti più personali ed etici del singolo individuo.

Quindi, quando organizzi una cena e scopri di avere dei vegetariani tra gli ospiti, il tuo dovere come padrona di casa è di fare del tuo meglio perché tutti possano sentirsi a proprio agio. Per aiutarti, abbiamo pensato di mettere insieme una piccola guida su cosa significhi essere vegetariani, su cosa è possibile o non è possibile mangiare, su quali sono le scelte e le alternative e soprattutto su come creare un menù veggie facile e originale!

Vegetariani: tutto quello che devi sapere

Ormai si pensa di sapere tutto su cosa voglia dire essere vegetariani…eppure qualche chiarimento è bene aggiungerlo, perché su questo tema a volte si tende verso una semplificazione che non sempre soddisfa chi ha scelto questo regime alimentare.

Intanto distinguiamo tra chi segue una dieta vegetariana al 100% e chi invece è “semi-vegetariano”, perché ha smesso semplicemente di mangiare carne rossa:

  • nella dieta vegetariana non si consuma cibo che richieda l’uccisione di animali, quindi sono escluse tutte le carni (bovini, ovini, pollame, selvaggina, suini anche in forma di affettati ovviamente) e il pesce, i molluschi e i crostacei;
  • chi segue una dieta che prevede l’esclusione delle carni rosse, quasi sempre mangia tutti i tipi di pesce.

In ambedue i casi sono consentiti latticini e uova, alimenti che invece non sono ammessi nella dieta vegana.

Come organizzare un menù per tutti i gusti

La prima regola è non disperare. Infatti è possibile studiare un menù che soddisfi tutti i gusti e non è detto che un piatto per vegetariani non possa essere apprezzato anche dagli altri ospiti, anzi! Tra l’altro preparando qualcosa che possa piacere a tutti, eviterai anche la spiacevole sensazione di “ghettizzare” i vegetariani con piatti a parte solo per loro.

Annuncio pubblicitario

Per assicurare ai tuoi ospiti una cena nutrizionalmente bilanciata, aggiungi delle proteine al menù vegetariano preparando piatti con legumi, tofu, seitan o tempeh. Molti di questi alimenti ormai si trovano senza difficoltà in tutti i supermercati, non sono particolarmente difficili da preparare e come sapore si abbinano a quasi tutto. Se però non vuoi proporre alimenti particolari, a cui magari i tuoi amici non vegetariani non sono abituati, basta una classica pasta e fagioli e farai tutti contenti!

Attenzione ai condimenti: verifica che siano solo vegetali, altrimenti rischi di vanificare tutti i tuoi sforzi!

Ovviamente le regine della serata saranno le verdure e noi di Melarossa ti suggeriamo delle ricette originali per portarle in tavola.

Verdure a tavola!

I modi per servire le verdure sono moltissimi, alcuni più semplici e altri molto elaborati. In tutti i casi, devi considerare che ti servirà del tempo per pulirle e preparare gli ortaggi che vuoi usare nelle ricette.

Vuoi risparmiare tempo, ma allo stesso tempo servire dei piatti comunque leggeri e anche versatili?

Un’idea davvero originale per un menù vegetariano diverso, veloce e che soprattutto vada incontro ai gusti e alle scelte di tutti, è preparare dei piatti con la nuova gamma dei wurstel Wuoi?Werdure! della Citterio.

Annuncio pubblicitario

Ospiti vegetariani a cena? Prova wurstel Wuoi?Werdure!

Wuoi? Werdure! è un wurstel vegetariano, senza conservanti e senza derivati del latte, ricco di fibre e a base di spinaci, che è perfetto da proporre come alternativa vegetariana per le tue cene. E che tra l’altro sarà molto gradito anche dai più piccini, che di solito non vanno pazzi per il colore verde!

Eccoti tre proposte diverse, per piatti vegetariani che faranno tutti contenti!

Insalata di Wuoi?Werdure! con formaggio e olive

Menu vegetariano con insalata di wurstel di verdure, formaggio e olive

Quest’insalata, grazie al formaggio e agli spinaci contenuti nei wurstel Wuoi?Werdure!, è un piatto completo, che puoi portare in tavola sia come ricco antipasto che come secondo.

Ingredienti:

  • 4 würstel Wuoi?Werdure!
  • un vasetto di olive nere denocciolate
  • 200 g di formaggio tipo asiago
  • 2/3 patate
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

Prendete le patate precedentemente fatte bollire, sbucciatele e tagliatele a piccoli tocchetti, conditele con sale, pepe e olio extravergine di oliva. Fate cuocere il wurstel vegetale pochi minuti su una piastra ben calda, poi tagliatelo a piccoli tocchetti.

Annuncio pubblicitario

Prendete il vasetto di olive nere denocciolate e tagliatele a metà. Tagliate il formaggio asiago anch’esso a piccoli tocchetti. Raccogliete tutti gli ingredienti preparati in una scodellina da aperitivo e servite con degli stuzzicadenti colorati.

Pizzette lollipop con wurstel di verdure

Ospiti vegetariani: pizzette con wurstel di verdure e pomodoroDelle pizzette che sicuramente saranno apprezzate dai tuoi bambini, ma che sono anche un’ottima idea per un antipasto vegetariano da offrire ai più grandi.

Ingredienti (per 16 pizzette):

  • 560gr di pasta lievitata per pizza
  • 420gr di pomodori ciliegino
  • 150gr di würstel Wuoi?Werdure!
  • 150gr di mozzarella fiordilatte
  • olio evo
  • sale qb

Preparazione:

Dividi la pasta lievitata per pizza in 16 palline da 35 gr ciascuna. Stendi ciascuna pizzetta dandole una forma rotonda e infilzala con uno stecco per gelato. Posizionale su una leccarda ricoperta di carta da forno.
Lava i pomodorini, asciugali, tagliali a metà e mettili sulle pizzette insieme ai würstel ridotti a rondelle. Versate anche un po’ di olio su ciascuna pizzetta, sala e fai cuocere a forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo, estrai le pizzette dal forno, aggiungi la mozzarella ridotta a piccoli pezzi sulle pizzette e inforna di nuovo per pochi minuti, fino a che la mozzarella non sarà sciolta. Servi le pizzette calde o tiepide.

Wurstel di verdure con uovo morbido e salsa di broccoli

Ospiti vegetariani a cena: ricetta con wurstel di verdure

Tanto verde in questo piatto gustoso, perfetto per la tua cena vegetariana e, grazie alle uova, ricco anche in proteine.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti (per 4 persone):

  • 8 würstel Wuoi?Werdure!
  • 4 uova
  • 2 broccoli
  • latte
  • olio extravergine di oliva
  • sale qb

Preparazione:

Fai bollire i broccoli in acqua bollente e salata per 20 minuti, poi scolali e frullali aggiungendo un poco di latte, un goccio di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, fino a ottenere una salsa densa e cremosa.
Metti le uova in acqua fredda e, dal momento dell’ebollizione, falle bollire per 6 minuti, ottenendo così una consistenza del giallo semi liquida e cremosa.

Fai saltare in padella i würstel alle verdure con un filo d’olio e un pizzico di sale, fintanto che non avranno un crosticina dorata. Servi componendo il piatto con l’uovo tagliato a metà, i würstel Wuoi? Werdure e la salsa di broccoli.

Scopri tutte le informazioni sulla linea wurstel Wuoi? sul sito Citterio

[hoops name=”hideAds”]
[hoops name=”veesibleCitterio”]

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki