Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I tagliolini fatti in casa in poche mosse!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
14 Settembre 2015
in Lezioni di cucina
ricetta per preparare i tagliolini fatti in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Preparazione: fase 1
  • Preparazione: fase 2
  • Preparazione: fase 3
  • Preparazione: fase 4
  • Preparazione: fase 5
  • Preparazione: fase 6

Chissà quante volte ci sarà capitato di vedere le nostre nonne con grembiule e mattarello dedite alla preparazione di una gustosa pasta fatta in casa. Tradizione, quella della pasta artigianale, che col passare del tempo è andata perdendosi, lasciando il posto alla più comoda pasta già pronta.

signora che fa pasta fresca fatta in casa

Eppure, per quanto possa sembrare una cosa complicata, preparare la pasta fatta in casa è più semplice e veloce di quanto possiamo immaginare. Poi pensate che soddisfazione mangiare della buona pasta fatta direttamente con le nostre mani!

Noi di Melarossa abbiamo incontrato la signora Anna Maria Capaldo per farci spiegare la preparazione dei tagliolini fatti in casa, piatto tipico dell’arte culinaria pugliese.

Un esempio di cucina genuina, magari non proprio light ma assolutamente sana. Quindi non resta che allacciarsi il grembiule e seguire passo dopo passo le indicazioni della signora Anna Maria.

Ingredienti:

  • 300 g. di farina di grano tenero 00;
  • 3 uova;
  • 1 cucchiaino d’olio

Preparazione: fase 1

prepara i tagliolini fatti in casa fase1

Setaccia la farina a fontana sul piano di lavoro, aggiungi al centro uova, olio e sale.

Annuncio pubblicitario

Sbatti gli ingredienti nella buca usando una forchetta o un cucchiaio.

Quindi incorporare un po’ di farina dal bordo interno.

Preparazione: fase 2

prepara i tagliolini fatti in casa fase 2

Con un movimento circolare incorpora sempre più farina dal bordo fino a quando al centro non si è formato un impasto denso.

Con entrambe le mani distribuisci la farina del bordo uniformemente sopra l’impasto operando dall’esterno verso l’interno.

Procedi facendo attenzione che nulla fuoriesca.

Per prima cosa, spingi la farina sotto l’impasto e poi incorporala completamente con le mani.

Annuncio pubblicitario

Se questa operazione dovesse risultare difficoltosa, aggiungi un po’ d’acqua per far assorbire tutta la farina e successivamente premendo con i due pollici.

Ripiega la pasta ed incorpora energicamente la restante farina usando entrambe le mani.

Solo ora inizia l’impastatura.

Tira l’impasto col palmo della mano, ripiegalo e giralo.

Preparazione: fase 3

tagliolini-fase-3

Forma con l’impasto liscio e compatto una palla ed avvolgila in un foglio di pellicola trasparente.

Lasciala riposare al fresco per circa 1 ora.

Annuncio pubblicitario

Preparazione: fase 4

prepara i tagliolini fatti in casa fase 4

Stendi l’impasto sul tavolo, aiutandoti con una mattarello e poi spianalo in maniera uniforme.

Preparazione: fase 5

prepara i tagliolini fatti in casa

Ripiega l’impasto in modo da formare tre strati.

Taglia il lato più corto a listarelle di un centimetro ognuna, in modo da formare dei cordoncini.

Preparazione: fase 6

prepara i tagliolini fatti in casa fase 6

Distanzia i tagliolini l’uno dall’altro, spolverali con un po’ di farina e stenderli ad asciugare.

Tiziana Landi
Foto: Adriana Abbrescia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki