Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dieta mediterranea, è la migliore al mondo: prima in classifica tra 35 regimi alimentari

Tiziana Landi by Tiziana Landi
20 Gennaio 2020
in Nutrizione
Dieta Mediterranea, è la migliore al mondo: prima in classifica tra 35 regimi alimentari
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La dieta mediterranea è la migliore al mondo. A decretarne il primato tra oltre 30 regimi alimentari – rende noto Coldiretti – è stato il report Best Diets Ranking 2020, elaborato dalla rivista statunitense U.S. News & World Report, nota per i consigli ai consumatori. La dieta mediterranea ha vinto la sfida tra 35 diverse alternative con un punteggio di 4,2 su 5. Merito dei suoi effetti benefici sulla longevità e sulla salute, che l’hanno vista trionfare su altre diete celebri come la Dash e la flexariana.

Dieta Mediterranea: i benefici che la rendono la migliore al mondo

A far conquistare alla dieta Mediterranea, a cui si ispira la dieta Melarossa, il primo posto sul podio delle diete mondiali, i suoi effetti positivi sulla salute. Tra questi, in particolare:

  • l’allungamento dell’aspettativa di vita
  • l’efficacia nel controllo e nella perdita di peso
  • i benefici sulla salute del cuore e del sistema nervoso
  • la prevenzione del cancro e delle malattie croniche
  • la prevenzione del diabete.

Tutte benefici evidenziati da numerosissime ricerche scientifiche, che hanno dimostrato l’efficacia della dieta mediterranea nel mantenere un buono stato di salute generale, svolgendo un ruolo protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari e di altre patologie come cancro, obesità, diabete, osteoporosi e problemi cognitivi.

“Il primato generale della dieta mediterranea – precisa Coldiretti – è stato ottenuto grazie al primo posto in ben quattro specifiche categorie: prevenzione e cura del diabete, mangiare sano, componenti a base vegetale e facilità nel seguirla”.

dieta mediterranea migliore al mondo: benefici e alimenti

La classifica: dieta Mediterranea batte Dash, flexariana, Mind e Weight Watchers

Nella classifica statunitense, sul podio dietro la dieta mediterranea si sono piazzati due regimi alimentari che ne condividono molti dei presupposti di base:

  • la dieta Dash contro l’ipertensione, che come la dieta mediterranea si fonda su un abbondante consumo di frutta e verdura di stagione, cereali integrali, grassi buoni e proteine. Ridotto, invece, il consumo di grassi saturi e sale, che possono mettere a rischio la salute del cuore se consumati in eccesso.
  • La dieta flexariana, un regime flessibile, per l’80% vegetariano ma che prevede un consumo occasionale di carne, pesce, latte e uova, privilegiando alimenti di alta qualità, a km zero, sostenibili per l’uomo e per l’ambiente.

Al quarto posto la dieta Mind, una dieta che previene e riduce il declino cognitivo ed è anch’essa prevalentemente di impianto vegetariano, prevedendo però anche un consumo limitato di carni bianche e pesce, e la dieta ipocalorica Weight Watchers.

Annuncio pubblicitario

Dieta Mediterranea: i principi base per godere dei suoi benefici

Ma quali sono i capisaldi della dieta mediterranea, che ne fanno un regime alimentare campione di salute? E’ una dieta caratterizzata da un largo consumo di frutta, verdura, cereali e legumi. Si tratta di alimenti a bassa densità calorica, che aiutano a mantenere il peso forma, e molto ricchi di fibra, che protegge dal rischio di malattie croniche.

Ha anche un basso contenuto di grassi, per lo più insaturi, e un elevato contenuto di antiossidanti, che contrastano gli effetti nocivi dei radicali liberi. Tra questi, i polifenoli dell’olio extravergine d’oliva, condimento simbolo dell’alimentazione del bacino mediterraneo.

Un modello riassunto dalla piramide alimentare, che indica gli alimenti da portare in tavola, dando suggerimenti su quantità e frequenza di consumo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share84TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki