Vai al contenuto
Melarossa.it - La tua dieta personalizzata
  • Dieta
    DIMAGRIRE-CON-LA-DIETA.jpeg

    DIMAGRIRE CON LA DIETA

    CONSIGLI-DEL-NUTRIZIONISTA.jpeg

    CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA

  • Nutrizione
    MANGIARE-SANO.jpeg

    MANGIAR SANO

    ALIMENTI-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    ALIMENTI DALLA A ALLA Z

    LEZIONI-DI-CUCINA.jpeg

    LEZIONI DI CUCINA

  • Ricette
    ULTIME-DELLA-CUCINA.jpeg

    ULTIME DALLA CUCINA

    RICETTE-PER-CATEGORIA.jpeg

    RICETTE PER CATEGORIA

    RICETTE-SENZA-GLUTINE.jpeg

    RICETTE SENZA GLUTINE

  • Salute
    PATOLOGIE.jpeg

    PATOLOGIE

    TERAPIE-NATURALI.jpeg

    TERAPIE NATURALI

    CELIACHIA.jpeg

    CELIACHIA

    PSICOLOGIA.jpeg

    PSICOLOGIA

  • Fitness
    WORKOUT.jpeg

    WORKOUT

    SPORT-E-BENESSERE.jpeg

    SPORT E BENESSERE

    SPORT-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    SPORT DALLA A ALLA Z

  • Bellezza
  • Iscriviti/Accedi

Home - Alimenti dalla A alla Z - Pagina 10

Alimenti dalla A alla Z

Tutto quello che ti serve sapere sugli alimenti che mangi: proprietà nutrizionali, benefici, eventuali controindicazioni, migliori usi in cucina, ma anche curiosità. Scopri come cucinare i cibi inseriti nel tuo programma alimentare, come abbinarli al meglio e come utilizzarli per approfittare delle loro tante virtù. Gli alimenti dalla a alla z ti permetterà di scoprire le informazioni utili per tenere sotto controllo la tua alimentazione e soprattutto per non escludere dal tuo menù i cibi indispensabili per una vita sana ed equilibrata.

Patatine fritte: ben 200 dollari a porzione per le più costose al mondo. Scopri perché
Alimenti dalla A alla Z

Patatine fritte: ben 200 dollari a porzione per le più costose al mondo. Scopri perché

Un contorno da record. Le patatine fritte del ristorante Serendipity3 di New York costano 200 dollari a porzione. Una cifra...

Alchechengi: la lanterna cinese tra proprietà, benefici, valori nutrizionali, usi in cucina e in erboristeria
Alimenti dalla A alla Z

Alchechengi: la lanterna cinese tra proprietà, benefici, valori nutrizionali, usi in cucina e in erboristeria

Il nome botanico dell'Alchechengi è Physalis alkekengi e consiste in una pianta erbacea nativa del continente asiatico. E' caratterizzata da...

Mango: valori nutrizionali, calorie, benefici ed utilizzo in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Mango: valori nutrizionali, calorie, benefici ed utilizzo in cucina

Il mango fresco è il frutto che ogni giorno, in tutto il mondo, viene consumato in quantità maggiori. E non...

Maizena o amido di  mais: cos’è, valori nutrizionali, proprietà e usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Maizena o amido di mais: cos’è, valori nutrizionali, proprietà e usi in cucina

La maizena, o amido di mais, è un ingrediente molto usato in cucina e non solo, da non confondere con...

Moringa: proprietà, benefici e i migliori usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Moringa: proprietà, benefici e i migliori usi in cucina

La moringa è una pianta che negli ultimi anni sta riscuotendo grande successo. Chiamata anche “albero della vita” o “albero...

Basilico: proprietà, come conservarlo, semina e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Basilico: proprietà, come conservarlo, semina e ricette

Il basilico è un'erba aromatica largamente usata nella cucina mediterranea. Ma non tutti sono a conoscenza delle grandi proprietà nutritive...

Farina di manitoba: cos’è,  proprietà nutrizionali, perché è diversa,  controindicazioni, usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Farina di manitoba: cos’è, proprietà nutrizionali, perché è diversa, controindicazioni, usi in cucina

La farina di manitoba rientra tra le tipologie di farina che hanno subito una lavorazione più intensiva ed artificiale ed...

Stoccafisso: cos’è, storia, caratteristiche, valori nutrizionali, benefici, preparazioni culinarie e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Stoccafisso: cos’è, storia, caratteristiche, valori nutrizionali, benefici, preparazioni culinarie e ricette

Lo stoccafisso è il merluzzo essiccato. È un alimento ipocalorico ma energetico, ricco di proteine, vitamine e minerali. Si ottiene...

Carne di coniglio: calorie, benefici, valori nutrizionali e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Carne di coniglio: calorie, benefici, valori nutrizionali e ricette

La carne di coniglio è una scelta ideale per chi cerca un'alimentazione sana e bilanciata. Fa parte della cosiddetta carne...

Miele di Manuka: cos’è, perché è diverso, proprietà e benefici per la salute, come consumarlo
Alimenti dalla A alla Z

Miele di Manuka: cos’è, perché è diverso, proprietà e benefici per la salute, come consumarlo

Il miele di Manuka è prodotto dalle api mellifere con il nettare del fiore della pianta di Manuka, una pianta...

Glucomannano: cos’è, a cosa serve, come funziona, benefici e usi, controindicazioni
Alimenti dalla A alla Z

Glucomannano: cos’è, a cosa serve, come funziona, benefici e usi, controindicazioni

Il glucomannano è uno zucchero a lunga catena, che viene estratto da una pianta di origini asiatiche, Amorphophallus konjac (anche...

Konjac: che cos’è, benefici e come usarlo in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Konjac: che cos’è, benefici e come usarlo in cucina

Il konjac è una  radice molto antica , usata soprattutto in Asia, che da qualche anno è entrata anche nelle cucine occidentali. Conosciuto anche...

Saccarosio: cos’è, dove si trova, tipi, eccesso di zuccheri e alternative più salutari
Alimenti dalla A alla Z

Saccarosio: cos’è, dove si trova, tipi, eccesso di zuccheri e alternative più salutari

Il saccarosio è uno zucchero semplice, noto come disaccaride perché formato da due singole unità monomeriche, una di glucosio ed...

Finocchietto selvatico: proprietà, benefici e usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Finocchietto selvatico: proprietà, benefici e usi in cucina

Il finocchio o finocchietto selvatico (Foeniculum vulgare Mill.) è una pianta erbacea. Cresce spontanea sulle coste del Mediterraneo, ma è...

Miele: che cos’è, come viene prodotto, proprietà, benefici e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Miele: che cos’è, come viene prodotto, proprietà, benefici e ricette

Il miele è la dolce sostanza che ci viene offerta dalle api, tale quale come la producono. Infatti, le api...

Erba cipollina: benefici, usi in cucina e come si coltiva
Alimenti dalla A alla Z

Erba cipollina: benefici, usi in cucina e come si coltiva

L'erba cipollina, dal sapore delicato simile a quello dell’aglio e della cipolla, è una pianta aromatica molto versatile in cucina....

Lenticchie: tre cose che non sapevi sul legume portafortuna di Capodanno
Alimenti dalla A alla Z

Lenticchie: tre cose che non sapevi sul legume portafortuna di Capodanno

Le lenticchie con il cotechino sono un piatto portafortuna che non può mancare a San Silvestro. Una tradizione diffusa da...

Frutto della passione o maracujà: proprietà, benefici, valori nutrizionali e usi
Alimenti dalla A alla Z

Frutto della passione o maracujà: proprietà, benefici, valori nutrizionali e usi

Il frutto della passione o Maracujà è il frutto della Passiflora Edulis. E' sempre più popolare in tutto il mondo...

Cardamomo: a cosa serve, proprietà e usi
Alimenti dalla A alla Z

Cardamomo: a cosa serve, proprietà e usi

Nell’affascinante mondo delle spezie spicca il cardamomo: un piccolo frutto, prezioso e costoso, che contiene semi molto aromatici che ravvivano...

Senape: cos’è,  proprietà nutrizionali, benefici per la salute, controindicazioni e usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Senape: cos’è, proprietà nutrizionali, benefici per la salute, controindicazioni e usi in cucina

La pianta di senape produce piccoli semi che vengono utilizzati per la celebre salsa dal sapore aspro e solitamente piccante....

Bietole: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Bietole: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina

Le bietole o biete, sono un ortaggio dalle proprietà depurative, disintossicanti e antiossidanti. Con appena 17 calorie per 100 grammi,...

Miele, meglio di un antibiotico per tosse e raffreddore
Alimenti dalla A alla Z

Miele, meglio di un antibiotico per tosse e raffreddore

Vecchio rimedio della nonna per naso colante e mal di gola, il miele è oggi considerato più efficace degli sciroppi...

Kale o cavolo riccio:  il campione di vitamina C, K, A, folati, fibra e calcio
Alimenti dalla A alla Z

Kale o cavolo riccio: il campione di vitamina C, K, A, folati, fibra e calcio

Il Kale o il cavolo riccio (in inglese “Curly Kale”) appartengono alla specie Brassica oleracea convar Acephala, di cui fanno parte tutti quei cavoli...

Pane: proprietà, tipi, calorie, benefici e ricette per farlo a casa
Alimenti dalla A alla Z

Pane: proprietà, tipi, calorie, benefici e ricette per farlo a casa

I nutrizionisti considerano il pane, in dosi corrette, un alimento straordinario che può tranquillamente, anzi deve, entrare a far parte di un’alimentazione...

Cavolo: cos’è, proprietà, benefici e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Cavolo: cos’è, proprietà, benefici e ricette

Il cavolo fa parte della famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae e raggruppa molti ortaggi. Pur essendo tutti imparentati, molti di...

La trota: proteine di alta qualità, fosforo e calcio
Alimenti dalla A alla Z

La trota: proteine di alta qualità, fosforo e calcio

Sia che venga allevata rispettando regole di sicurezza e qualità, a garanzia della salute del consumatore, sia che sia selvaggia,...

Aneto: cos’è, benefici per la salute, valori nutrizionali e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Aneto: cos’è, benefici per la salute, valori nutrizionali e ricette

L'aneto è una pianta molto simile al finocchio selvatico tanto che spesso vengono confusi tra loro, ma dal gusto e...

Rosmarino: cos’è, botanica, proprietà terapeutiche, benefici e usi in cucina
Alimenti dalla A alla Z

Rosmarino: cos’è, botanica, proprietà terapeutiche, benefici e usi in cucina

Il rosmarino é un arbusto sempreverde perenne dal profumo inconfondibile e con una rigogliosa fioritura di un colore azzurro violetto. ...

Wasabi: cos’è, cosa contiene, proprietà, benefici e usi in cucina della salsa verde giapponese
Alimenti dalla A alla Z

Wasabi: cos’è, cosa contiene, proprietà, benefici e usi in cucina della salsa verde giapponese

Il wasabi, nome comune della pianta giapponese Wasabia japonica (山葵) è noto anche come ravanello giapponese. Abitualmente, in cucina, vengono...

Tamarindo: cos’è, valori nutrizionali, benefici e come consumarlo
Alimenti dalla A alla Z

Tamarindo: cos’è, valori nutrizionali, benefici e come consumarlo

Il tamarindo è assai noto le sue proprietà dissetanti e lassative. Questo frutto è ricco di acido tartarico che agisce...

Paprika: cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina di questa spezia
Alimenti dalla A alla Z

Paprika: cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina di questa spezia

La paprika o paprica è una spezia che si ottiene dai frutti delle piante della specie Capsicum annuum L., che...

Vaniglia: cos’è, benefici, usi e ricette
Alimenti dalla A alla Z

Vaniglia: cos’è, benefici, usi e ricette

La vaniglia è una spezia preziosa e versatile, apprezzata per il suo profumo dolce e avvolgente. Derivata dalla bacca di...

Le bacche di goji: cosa sono, proprietà, benefici, controindicazioni, come mangiarle, ricette
Alimenti dalla A alla Z

Le bacche di goji: cosa sono, proprietà, benefici, controindicazioni, come mangiarle, ricette

Le bacche di goji sono piccoli frutti noti per i loro eccezionali proprietà salutari. Fanno parte dell’alimentazione cinese da secoli...

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Facebook Instagram Youtube X-twitter Tiktok

Chi siamo

Chi siamo
La redazione
Gli esperti di Melarossa
Contatti
Disclaimer

App Melarossa

Aiuto/Supporto
Testimonial
F.A.Q.
Condizioni Generali d’uso

Link Utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Newsletter
Mappa del sito

I nostri partner

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2024 – Grapho s.r.l

© 2025 - All Rights Reserved Grapho s.r.l.