Nutrizione
MANGIAR SANO
Peperoncino: mangiarlo almeno 4 volte alla settimana dimezza il rischio di morte per infarto e ictus
Il peperoncino allunga la vita. Non solo riduce del 23% il rischio di morte per qualunque malattia, ma addirittura dimezza...
Più frutta e verdura, no alle diete di moda, attenzione alla sostenibilità: le nuove Linee Guida per una sana alimentazione
Più frutta e verdura, alleate fondamentali per prevenire obesità e malattie cronico-degenerative. Più attenzione per la sostenibilità dei cibi che...
La dieta post parto per dimagrire in salute dopo la gravidanza
Dopo quanto tempo tornerò al mio peso forma dopo il parto? Qual è la giusta dieta post parto da seguire?...
Nutella Biscuits: golosi e già introvabili, ma quanto zucchero!
Hanno fatto parlare di sé ancor prima di arrivare sugli scaffali dei supermercati e, appena la Ferrero li ha messi...
Melarossa al Villaggio Coldiretti di Matera dal 29 novembre al 1 dicembre: vieni a trovarci!
Melarossa ti aspetta per una nuova edizione del Villaggio Coldiretti e, stavolta, lo scenario saranno i Sassi della città di...
Colazione: voti peggiori a scuola per gli adolescenti che la saltano
Colazione: se la salti, rischi di avere voti peggiori a scuola. E' la conclusione a cui è giunto uno studio...
Mangiare tanto la sera fa male alla salute del cuore
Mangiare tanto la sera fa male alla salute del cuore e può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. E' il...
Burger King lancia anche in Italia il Rebel Whopper, l’hamburger 100% vegetale che sembra carne
Sembra carne, ma non è. Burger King ha appena lanciato anche in Italia, e in contemporanea in 25 paesi europei,...
Mangi poche verdure? E’ colpa di un gene
Verdure: alcuni le adorano e non potrebbero mai farne a meno, altri invece le odiano, in barba ai loro benefici...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Sale iposodico: cos’è, valori nutrizionali, benefici, come usarlo controindicazioni
Il sale iposodico non è altro che una tipologia di sale da cucina a basso contenuto di sodio. Puoi acquistarlo...
Latte di capra: che cos’è, benefici e valori nutrizionali, differenze con il latte di mucca, usi in cucina, controindicazioni
Pur non essendo molto utilizzato nel nostro paese, il latte di capra è un alimento con eccezionali proprietà nutrizionali, nonché un...
Uova di quaglia: proprietà, benefici e valori nutrizionali, come cuocerle cucinarle e sgusciarle, idee ricette, controindicazioni
Le uova di quaglia sono più piccole delle uova di gallina (circa un terzo), ma altrettanto ricche di nutrienti come...
Olio di colza: che cos’è, cosa contiene, usi alimentari, benefici e proprietà, fa male o bene alla salute?
L’abbiamo spesso sentito nominare, ma che cos’è l’olio di colza? Spesso lo troviamo sulle nostre tavole senza sapere di averlo...
Olio di sesamo: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
L'olio di sesamo è un estratto vegetale ottenuto dai semi della pianta Sesamum indicum. Ricco di principi attivi dalle proprietà...
Semi di sesamo: cosa sono, valori nutrizionali, benefici, usi in cucina, le migliori ricette, controindicazioni
Buoni, sfiziosi, nutrienti, amici della salute e capaci di insaporire tantissime ricette. Stiamo parlando dei semi di sesamo! Forse non...
Farina di frumento: versatile e nutriente, scopri proprietà e calorie
La farina di frumento è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina, ottenuta dalla macinazione del grano, un cereale coltivato...
Carne di tacchino: che cos’è, valori nutrizionali, benefici della carne bianca, le migliori ricette
Insieme alla carne di pollo, suo parente stretto, la carne di tacchino rappresenta una delle principali fonti di proteine nobili...
Carne di pollo: che cos’è, valori nutrizionali e calorie dei diversi tagli, benefici, le migliori ricette
La carne di pollo è classificata come una carne bianca. E' la carne più apprezzata e consumata da grandi e...