Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pannolini: qual è meglio?

Isabella Quercia by Isabella Quercia
6 Ottobre 2015
in Lifestyle
consigli sui tipo di pannolino migliore
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quale pannolino per il mio bambino? Lavabile o usa e getta? Ecco qualche dritta!

Se mettessimo uno sull’altro tutti i pannolini che consumiamo nei primi anni di vita di nostro figlio, creeremmo una torre alta almeno quanto un palazzo a tre piani! Un’immagine sconcertante che sollecita in noi genitori almeno tre tipi di preoccupazioni: i costi esorbitanti da sostenere, la salute della pelle di nostro figlio soggetta a arrossamenti e irritazioni, ma soprattutto l’ambiente.

In periodi di ritrovata coscienza ambientale, l’idea di produrre una quantità tale di rifiuti i cui tempi di degradazione sono lunghissimi (si parla di 400 anni in media per ogni pannolino) è inammissibile. I genitori più accorti spesso decidono di optare per i più sostenibili pannolini lavabili, convinti in questo modo di risolvere con un’unica soluzione tutti e tre i problemi: costi, inquinamento, salute. Ma un test condotto nel 2011 da Altroconsumo su 12 pannolini usa e getta e 2 pannolini di stoffa, che noi di Melarossa.it riportiamo, smentisce in parte le nostre aspettative.

I pannolini lavabili sono composti di diverse parti da sovrapporre, inclusa una mutandina esterna per evitare le perdite, questo li rende non soltanto meno traspiranti rispetto ai modelli migliori fra gli usa e getta, ma anche meno pratici da usare. Per la pelle del nostro bambino dunque il rischio di arrossarsi e irritarsi resta invariato, e in più per i genitori aumenta notevolmente il lavoro, visto che i pannolini devono essere lavati per poter essere riutilizzati. E in un periodo di grande fatica e poche ore di sonno non è cosa da poco.

Per quanto riguarda poi la sostenibilità, anche in questo caso Altroconsumo puntualizza: è vero che il volume di rifiuti diminuisce, ma aumenta il consumo di acqua e di energia, che dipende sicuramente dal comportamento dei genitori per quanto riguarda lavaggio (lavatrice piena o semivuota) e asciugatura (all’aria aperta o in asciugatrice). Insomma alla fine dei conti, anche se i pannolini lavabili restano più economici degli usa e getta, i vantaggi non sembrano poi così tanti.
A meno che non si seguano alcuni semplici consigli forniti proprio da Altroconsumo:
– prendere solo il numero di pannolini necessari, vale a dire 24 per il primo anno e 12-15 per il secondo;
– lavare sempre i pannolini in lavatrice ben piena con il resto del bucato, senza ammollo o prelavaggi e ad una temperatura di 30°-40°. Solo nel caso in cui il bambino presenti irritazioni o infezioni si può arrivare ai 90°;
– la mutandina esterna non deve mai essere lavata al di sopra dei 60°, una temperatura di 30° è più che sufficiente;
– usare un normale detersivo privo di cloro o sostanze sbiancanti;
– asciugare all’aria aperta e evitare di stirare;
– usare i pannolini per più bambini: l’impatto ambientale calerà sensibilmente.

Ecco la tabella che riassume i risultati dell’inchiesta di Altroconsumo sui pannolini ecologici: qual è il più sicuro per il vostro bambino?

pannolini ecologici quale scegliere

Isabella Quercia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki