Natale 2020: scopri quali sono le foto più condivise e quelle più odiate sui social

migliori-scatti-natalizi

Sommario

Sarà un Natale particolare a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Potremmo fare gli auguri a parenti e amici lontani solo attraverso le videochiamate e condividendo foto sui social.

Ma cosa possiamo postare? Cosa è in e cosa out per queste feste? Lo rivela un sondaggio condotto da Wiko: primeggiano le pose classiche, al bando gli scatti con le mascherine natalizie.

Natale: il sondaggio Wiko

Wiko, brand franco-cinese di telefonia, ha voluto sondare il terreno, interrogando la sua community Instrangram, per scoprire quali sono le tendenze sui feed e le bacheche durante le feste natalizie.

Saranno ricorrenze sui generis, segnate dalle restrizioni dovute al Covid-19. Niente cenoni, serate con gli amici, tavolate con i parenti. Sarà un Natale diverso, sottotono, che vivremo, per accorciare le distanze, anche attraverso i social.

Qui pubblicheremo gli scatti delle nostre feste per condividerle con chi è lontano. Ma non tutte le foto avranno lo stesso appeal:

  • alcune spopoleranno
  • altre saranno accolte con freddezza.

Scopriamo insieme i trend più amati e quelli più odiati per non rischiare errori.

foto-da-condividere

Feste: le foto più amate

Questo periodo è caratterizzato da un desiderio comune di ritornare alla normalità, riscoprendo i grandi classici.

Non è tempo di stravaganze, anche sulle nostre bacheche.

Infatti, dai risultati emersi appare che, come ogni Natale, ci sono dei veri e propri evergreen.

È tanta la voglia di rispettare le tradizioni e anche le cosiddette foto di rito.

Dal sondaggio emerge che l’80% inizia postando le foto dell’albero di Natale appena addobbato.

Seguono, con il 71%, le immagini della tavola imbandita a tema. Anche se ridotta e con le dovute distanze e restrizioni dei commensali, rimane un must have da condividere.

Un grande classico che si rinnova ogni anno anche per i panorami innevati sulle note di “White Christmas”, un brano iconico che piace al 76% degli intervistati. Tra i soggetti più votati anche:

  • le foto degli omini di pan di zenzero, amati dal 62% dei partecipanti al sondaggio
  • gli scatti dei regali sotto l’albero con caption “Waiting 4 Christmas” per il 51%.

Feste e social: gli scatti da evitare

Poi ci sono le foto da evitare assolutamente, ritenute banali e inappropriate.

In cima alla speciale classifica al bando i selfie con cappello di Babbo Natale o corna di alce: secondo il 55% non se ne può più. Ma il vero e categorico don’t è rappresentato dalle foto di animali in mise natalizia: una tortura per i piccoli amici a quattro zampe, secondo il 60% dei rispondenti.

Totalmente fuori luogo e da evitare le foto di gruppo con mascherine natalizie, considerate out per il 60% degli utenti. Comunque, il 40% non le demonizza del tutto e le considera, piuttosto, un modo per esorcizzare questo periodo buio, per convivere e adattarsi, in sicurezza, a questa nuova normalità imposta dalla pandemia.

Infine, il vero dilemma: si possono postare gli screenshot della videochat con i parenti da remoto? Qui il voto si divide a metà tra favorevoli, che lo ritengono un segno dei nostri tempi, e contrari che lo ritengono qualcosa da evitare senza se e senza ma.

Il quadro appare chiaro. Siamo pronti a scattare e postare le immagini più in voga per essere popolari e fare il pieno di like e cuoricini. Magra consolazione, ma di questi tempi ogni piccola soddisfazione ha il suo peso. Non resta, quindi, che condividere la foto giusta senza dimenticare di aggiungere  #MerryChristmas!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

foto-migliori-da-postare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI