Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
5 Aprile 2016
in Lifestyle
consigli per comprare albero di natale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’albero di Natale è il “simbolo” della Festa per eccellenza. Per i grandi è l’occasione per sbizzarrirsi in mille decorazioni, per i più piccini è il luogo dove Babbo Natale riporrà i desiderati doni.

Fare l’albero di Natale è per tanti una tradizione che si ripete immutata tutti gli anni. È un momento di gioia e di ricordi che ti porti dentro fin da quando eri bambino e che trasmetti ai tuoi figli. L’albero è un simbolo, sia esso vero o di plastica.

Se anche per questo Natale hai deciso di rispettare la tradizione e di fare l’albero, di seguito ti daremo qualche consiglio su come sceglierlo e come addobbarlo.

Albero di Natale: come sceglierlo

  • Scegli il tipo di albero che intendi comprare.
  • Opzione albero finto, sintetico o di plastica.

La scelta di acquistare un albero finto è molto pratica perché ha un costo spesso irrisorio e dura negli anni. Terminato il Natale lo riponi nella sua scatola e lo riprendi l’anno dopo. Il mercato ne propone  di tutti i tipi e di tutte le dimensioni.

Spesso addirittura colorati, in argento, oro o bianco per un natalizio effetto innevato. Da qualche anno c’è anche la possibilità di acquistare alberi già addobbati per chi non ha tempo o non è pratico nella decorazione fai-da-te.
Se preferisce  un albero di questo genere, prima dell’acquisto, bisogna  tener già presente l’angolo della casa che lo ospiterà al fine di poter scegliere la giusta dimensione. Al momento dell’acquisto. verifica il paese di fabbricazione dell’albero ed evita di acquistare alberi provenienti dalla Cina, spesso prodotti con leghe molto inquinanti.

Alberi ecosostenibili

Esistono in commercio anche alberi ecosostenibili, ossia realizzati al 100% con materiali riciclati. Quest’albero, disponibile in differenti modelli e dimensioni, è molto pratico e resistente.E’ riutilizzabile più volte, si smaltisce nei contenitori per il riciclaggio della carta e non ha bisogno di ulteriori decorazioni. Se hai figli, un’idea carina è acquistare un modello neutro in modo che i bambini possano colorarlo con collage, addobbi e decorazioni ‘fai da te’.
Una volta acquistato l’albero e portato a casa, spacchettalo (ma conserva il cartone dove potrai riporlo per conservarlo dopo Natale), fissalo nel luogo prescelto con la base ben salda e inizia a decorarlo (sempre se non hai scelto un albero già addobbato).

Annuncio pubblicitario

Step by step per decorare l’albero di Natale

Inizia sempre dalle luci.

Terminata questa operazione, puoi iniziare con gli addobbi. Questi vanno scelti in base al tuo gusto e possibilmente in accordo con il colore dominate del tuo arredamento. Per andare sul sicuro, usa i classici abbinamenti del rosso con il bianco o l’oro o il verde e dell’argento con il blu o con l’oro. L’addobbo tradizionale prevede le classiche palline, disponibili in un’infinità di colori, stili, modelli e materiali da appendere ai rami, i fili d’angelo, i nastri da legare a mo di fiocchi e il puntale da sistemare sulla punta dell’albero. Puoi scegliere il classico angelo, la stella cometa o una forma geometrica.

Per chi vuole un albero vero

Se scegli per il tuo Natale un albero vero sappi che, in generale, valgono gli stessi consigli iniziali relativi alla scelta sulle dimensioni e l’altezza. Dunque prima dell’acquisto, verifica i volumi del posto dove sarà collocato. Privilegia un angolo della casa dove ci sia una fonte di luce naturale. L’ideale sarebbe vicino ad una finestra e lontano da fonti di calore: in ogni caso mai vicino a stufe e termosifoni.

L’albero vero va acquistato di preferenza in un vivaio e deve essere munito di un’etichetta con l’indicazione dell’azienda di produzione e l’iscrizione al registro fitosanitario.

In natura non esistono alberi perfetti perché ogni esemplare tende ad avere un lato meno ricco di rami nella parte cresciuta verso nord. Una volta a casa, posa l’albero saldamente in un vaso con della terra, se munito di radici, e  sistemalo in un luogo fresco e luminoso.  Addobbalo secondo i tuoi gusti tenendo presente però che è meglio non spruzzare neve sintetica e spray colorati perché l’albero è vivo e respira.

Di tanto in tanto nebulizza i rami con dell’acqua (ma stai attenta ai fili elettrici delle luci) e sii parsimoniosa nell’annaffiarlo. La terra dovrà essere umida ma non eccessivamente bagnata.
Ricorda che l’albero vero perde gli aghi, dunque fai attenzione a spazzare regolarmente al fine di evitare che i tuoi bambini o i tuoi amici a quattro zampe si possano “pungere”…

Annuncio pubblicitario

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
pareo: come annodarlo in base al tuo fisico Pareo: 5 modi per indossarlo in base alle tue forme

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki