Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dop e Igp: nel mondo un prodotto su 4 è made in Italy

Ada Parisi by Ada Parisi
6 Marzo 2020
in Lifestyle
Il parmigiano reggiano è tra i prodotti italiani a Dop più amati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Salumi, formaggi, pasta, olio, vino. Uno dei tratti più riconoscibili dell’Italia è essere un paese in cui si mangia e si beve bene. E i prodotti italiani Dop e Igp sono sempre più amati, nel Bel Paese ovviamente, ma anche nel resto del mondo. E trainano l’economia del nostro paese. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Ismea-Qualivita, che ha scattato una istantanea di un comparto fondamentale, quello del made in Italy agroalimentare, che occupa oltre 180.000 addetti e vede al lavoro 285 Consorzi di tutela.

Quali sono le Dop più amate

Ma quanti sono i prodotti a Indicazione geografica in Italia? Sono ben 824 e rappresentano un patrimonio del valore di oltre 16,2 miliardi di euro. E un export che, per la prima volta, ha superato i 9 miliardi di euro nel 2018.

D’altra parte, nel mondo oggi, oltre un prodotto su 4 a Dop o Igp è italiano.

E quali sono i prodotti italiani più venduti e più amati? Sono quasi tutti formaggi, che hanno un fascino senza tempo. Primi in classifica Parmigiano Reggiano e Grana Padano, seguono Prosciutto di Parma, Mozzarella di Bufala Campana e Aceto Balsamico di Modena Igp e Gorgonzola Dop. 

Il made in Italy agroalimentare è, di fatto, un brand mondiale: non solo a livello di Dop e Igp ma anche di gelato. Leggi il nostro articolo sul gelato artigianale, un fenomeno mondiale made in Italy.

Gorgonzola Dop, tra i formaggi italiani più esportati al mondo

Le regioni che valgono di più

La mappa del valore dei prodotti agroalimentari italiani Dop e Igp è orientata al Nord e vede Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Toscana in pole position. Anche se la Campania sta recuperando posizioni. In pratica, in sole 5 regioni viene prodotto oltre 1 miliardo del fatturato a Dop e Igp italiano, pari al 65% del totale.

Per quanto riguarda, invece, il vino, le regioni leader nella produzione sono Veneto, Toscana e Piemonte ma anche Puglia, Sicilia ed Emilia Romagna stanno mostrando un buon andamento di crescita.

Annuncio pubblicitario

E le città che valgono di più? A livello generale sono Treviso, Parma e Verona. Ma guardando solo alle specialità alimentari, la parte del leone la fanno le città dell’Emilia Romagna, Parma in testa. E quelle delle Lombardia, seguite da Udine, Bolzano e l’unica città del sud Italia, Caserta.

Secondo la fotografia scattata dal rapporto Ismea-Qualivita, il cibo a Dop e Igp italiano è sempre più amato e richiesto all’estero e soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia. Insomma i dati sono in crescita di anno in anno e lusinghieri. Il prossimo anno purtroppo bisognerà fare i conti con l’impatto dei dazi Usa e con l’allarme Coronavirus.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ada Parisi

Ada Parisi

Giornalista professionista, seguo tutto ciò che ruota attorno all'agroalimentare in una agenzia di stampa. Esperta di cucina, territori e made in Italy, creatrice di contenuti digitali, ho ideato e curo il sito Siciliani Creativi raccontando ogni giorno il bello e il buono dell'Italia da gustare.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki