Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Digital detox, ecco perché in vacanza dovresti spegnere lo smartphone

Marta Manzo by Marta Manzo
15 Agosto 2019
in Lifestyle
digital-detox-vacanza-spegnere-smartphone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Si chiama digital detox, o disintossicazione elettronica e consta nel lasciare da parte gli smartphone più o meno a lungo durante le proprie vacanze.

Se per alcuni può sembrare impossibile, in realtà il risultato è assicurato. Tra i benefici, il più importante sembra quello di una ritrovata sensazione di liberazione. Dallo stress quotidiano, certamente, ma anche da quello innescato proprio dalle notifiche dei telefonini.

Uno studio inglese

La conferma che una vacanza digital detox faccia bene proprio a tutti arriva anche da uno studio inglese. Nella ricerca, gli scienziati hanno chiesto ai 24 volontari – quasi tutti millennial – di limitare il loro accesso alla tecnologia durante le vacanze. La maggior parte dei partecipanti ha disconnesso per più di 24 ore.

Dai risultati è emerso che, inizialmente, i partecipanti avevano mostrato segni di ansia, frustrazione e persino sintomi di astinenza. Chi aveva visitato una città aveva lottato con la mancanza di accesso immediato alle informazioni e la ricerca di consigli tramite passaparola digitale.

Mentre chi aveva scelto destinazioni rurali e naturali aveva avvertito sintomi di astinenza legati all’incapacità di segnalare la sicurezza o di ammazzare il tempo. Tuttavia, chi viaggiava in coppia o in gruppo riusciva a fronteggiare meglio l’assenza di tecnologia.

Alla fine, però, la maggior parte dei viaggiatori aveva mostrato segni di accettazione, divertimento e persino liberazione. E aveva anche scoperto di aver imparato di più su monumenti, luoghi e spiagge perché costretta a parlare con altri viaggiatori, in particolare i locali.

Annuncio pubblicitario

Secondo l’autrice principale dello studio, la dott.ssa Wenjie Cai, dell’Università di Greenwich:

È stato utile vedere il viaggio emotivo che questi viaggiatori stanno vivendo. Nell’attuale mondo sempre connesso, le persone sono abituate all’accesso costante alle informazioni e ai vari servizi forniti da diverse applicazioni. Tuttavia, molte persone si stanno stancando di connessioni costanti attraverso la tecnologia e c’è una tendenza crescente per il turismo privo di digitale.

Per gli scienziati, insomma, la disconnessione ha migliorato sensibilmente l’esperienza totale della vacanza.

Molti hanno anche sottolineato che erano molto più attenti e concentrati sull’ambiente circostante mentre erano disconnessi, piuttosto che essere distratti da messaggi in arrivo, notifiche o avvisi dalle loro app mobili.

Fonte: Daily Mail

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share15TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki