Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cipollini: “Soffro di miocardite e ho rischiato di morire: fate prevenzione”

Tiziana Landi by Tiziana Landi
8 Novembre 2019
in Lifestyle
Cipollini: “Soffro di miocardite e ho rischiato di morire: fate prevenzione”
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Si chiama miocardite virale e, se non diagnosticata e curata, può portare anche alla morte. E’ quello che ha rischiato il ciclista Mario Cipolllini, che in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha raccontato di soffrire di questa grave patologia cardiaca di origine infiammatoria, responsabile del 20% delle morti improvvise in giovane età. Un paio di settimane fa l’ex velocista si è sottoposto, ad Ancona, a un intervento di ablazione al cuore e a 5 biopsie che hanno dato una risposta dura: miocardite linfocitaria.

“Malattia seria, non si scherza e può portare a estreme conseguenze. La mamma di un caro amico è morta per i postumi di questa malattia. I medici hanno scoperto che la mia è dovuta a un virus. Non c’è una cura, solo riposo totale. Riempio le giornate leggendo. Studio, m’informo. Sto bene, ma mi sento un po’ apatico: spero che a gennaio mi “liberino”. Sono a dieta: niente, o pochissimi, carboidrati”.

Una doccia fredda per Cipollini, 52 anni, professionista dal 1989 al 2005, che ha nel suo palmarès quasi 200 corse vinte, tra cui un campionato del mondo (quello del 2002 a Zolder).

“E’ strano, perché da atleta pensi di essere sano, forte, perfetto. Invece non è così. Mi ero accorto che qualcosa non andava perché quando in salita spingevo 500 watt mi sentivo come un limitatore. Sono fortunato perché ho al fianco un grande amico e un grande professionista come Corsetti (il medico conosciuto alla Liquigas, ndr). E’ quasi maniacale nel cercare il problema e trovare la soluzione”.

Da qui l’invito a fare prevenzione, sottoporsi a controlli periodici, per individuare subito questa patologia che può avere esiti drammatici. Per questo prevenzione, diagnosi e cure tempestive possono salvare la vita.

Miocardite: cos'è, sintomi, rischi, diagnosi

Miocardite: cos’è, quali sono i camapanelli d’allarme e come intervenire

La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco in genere associata a infezioni virali, batteriche o fungine (o micotiche). L’agente infettivo danneggia o distrugge le cellule muscolari delle pareti del cuore, che può anche essere aggredito dalle cellule del sistema immunitario, deputate a combattere l’infezione. In alcuni casi è possibile guarire, in altri, superata la fase acuta, può persistere un danno permanente che compromette la funzionalità cardiaca, con conseguente scompenso cardiocircolatorio cronico.

Questa patologia colpisce prevalentemente gli uomini, soprattutto i giovani sotto i 40 anni ma anche i bambini. Il grave scompenso cardiaco, il dolore toracico, il batticuore molto intenso e eventuali svenimenti sono campanelli d’allarme a cui prestare attenzione per diagnosticare la miocardite, specie se i sintomi si manifestano in giovane età, quando è difficile che siano la spia di un infarto.

Importante, in questi casi, recarsi subito al pronto soccorso, specie dopo un’influenza o se si soffre di una malattia autoimmune perché il rischio che il sistema immunitario aggredisca anche il cuore è più alto. Accanto ad esami del sangue, radiografia del torace, ecocardiogramma ed elettrocardiogramma, nei casi più gravi una biopsia permette di fare una diagnosi più accurata e intervenire con cure appropriate per scongiurare esiti che possono essere anche fatali.

Annuncio pubblicitario

Non esiste una prevenzione specifica per la miocardite, ma per ridurre il rischio è importante monitorare periodicamente la salute del cuore, consultare uno specialista se compaiono sintomi sospetti, curare tempestivamente un’infezione batterica o fungina per evitare che possa coinvolgere il cuore.

Fonti:

Humanitas

Fondazione Veronesi

Foto Cipollini: Instagram

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share26TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki