Festival di Cannes: sulla Croisette il ritorno delle grandi star per far ripartire il mondo del cinema

Festival di Cannes: il ritorno della croisette

Sommario

Torna, dopo lo stop del 2020, il Festival di Cannes, in programma dal 6 al 17 luglio.

Sulla Croisette c’è grande attesa per le star del cinema mondiale. Tra gli italiani in gara Nanni Moretti.

Festival di Cannes: il ritorno dopo la pandemia

Il Festival di Cannes accende i riflettori. Dopo lo stop forzato del 2020, dovuto alla pandemia da Covid-19, ritornano a splendere le luci della Croisette.

Infatti, tornano a sfilare le grandi star del cinema mondiale per la 74esima edizione, in programma dal 6 al 17 luglio.

Ma il 2020 e i suoi film non saranno dimenticati. Come si legge sul sito ufficiale della manifestazione:

“Promuoveremo i film con il logo della Selezione Ufficiale di Cannes 2020, presentandoli nei cinema, nei festival, qui, là e ovunque. Li sosterremo e nutriremo, fisicamente, digitalmente e nei media. Saremo lì per loro ogni passo del cammino”.

Un’edizione all’insegna della ripartenza in grande stile come confermano i numeri:

  • 12 giorni di proiezioni in prima mondiale
  • 12.500 professionisti del cinema riuniti al Marchè du Film
  • 170 paesi rappresentati.

La lista delle celebrità si apre con il presidente della giuria Spike Lee e la Palma d’oro alla carriera a Jodie Foster.

Tra gli ospiti più attesi, anche: Matt Damon, Isabelle Huppert e Steve McQueen.

Si comincia alla grande con Adam Driver e Marion Cotillard per “Annette” di Leos Carax.

Lea Seydoux fa il poker con quattro film, di cui tre in concorso (“France” di Bruno Dumont, “The story of my wife” di Ildiko Enyedi, “The French Dispatch” di Wes Anderson) oltre a “Tromperie” di Arnaud Desplechin in Cannes Premiere.

Il 12 c’è Oliver Stone con il suo “JfK” rivisitato 35 anni dopo il primo film/inchiesta sull’omicidio Kennedy.

cannes croisette 2021

Cannes: gli italiani

Tra gli italiani, c’è grande attesa per Nanni Moretti e il suo cast stellare: Riccardo Scamarcio, Margherirta Buy, Alba Rohrwacher e tanti altri.

Il 15 e il 16 sono i giorni dedicati a Marco Bellocchio, protagonista del film evento speciale Cannes Première “Marx può attendere”.

Per l’Italia c’è anche Sergio Rubini con il film in concorso “The Story of my Wife”, prodotto anche dall’Italiana Palosanto Films con Rai Cinema.

Infine, Marina Fois e Valeria Bruni Tedeschi sono attese per “La Fracture” di Catherine Corsini.

Fonte: Festival di Cannes

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Festival di Cannes: sulla Croisette il ritorno delle grandi star per far ripartire il mondo del cinema

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI