Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Camminare nei parchi urbani migliora l’umore, proprio come il Natale!

Marta Manzo by Marta Manzo
21 Agosto 2019
in Lifestyle
camminare-parchi-urbani-migliora-umore-come-natale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ti senti infelice e irritabile? La soluzione per migliorare il tuo umore c’è ed è a costo zero. Ti basta fare una lunga passeggiata sotto gli alberi in un parco.

Lo dimostra un nuovo studio, molto particolare, dell’Università del Vermont, pubblicato sulla rivista People and Nature. La nuova ricerca, infatti, rileva come chi visita i parchi urbani usi parole più felici sui social. Quasi come fosse Natale.

Lo studio su Twitter

Un team di ricercatori dell’Università del Vermont ha studiato per 3 mesi centinaia di tweet al giorno. Pubblicati dalle persone che frequentano i 160 parchi urbani di San Francisco.

Lo studio si è basato sull’edonometro, uno strumento online che raccoglie e analizza miliardi di tweet. Utilizza circa 10 mila parole comuni, classificate da un ampio gruppo di volontari per quella che gli scienziati chiamano la loro “valenza psicologica”. E le usa per misurare la temperatura emotiva dei post.

Usando questa classifica e calcolando il punteggio della felicità media dei tweet, i ricercatori hanno integrato queste informazioni con la mappatura della vegetazione delle aree urbane. Il che ha permesso di ottenere una comprensione accurata di come il verde si colleghi ai sentimenti delle persone che ne fruiscono.

I risultati sull’umore

Gli studiosi hanno così scoperto che chi passeggia nei parchi utilizza espressioni più serene e meno negative su Twitter rispetto ai momenti precedenti la visita. L’umore, dicono, migliora per tanto tempo, fino alle quattro ore successive.

Annuncio pubblicitario

Ma ciò accade soltanto quando si frequentano parchi ricchi di vegetazione.

Abbiamo scoperto – spiega Aaron Schwartz, che ha guidato la nuova ricerca – che, sì, in tutti i tweet, le persone sono più felici nei parchi, ma l’effetto è stato più forte nei grandi parchi regionali con una vasta copertura di alberi e verde.

L’effetto, dicono gli scienziati, è così forte che l’aumento di felicità è equivalente al picco dell’umore di Natale, di gran lunga il giorno più felice ogni anno su Twitter. Ma non si può dire lo stesso, aggiungono gli scienziati, per i parchi di quartiere più piccoli o le piazze pavimentate: non danno, infatti, lo stesso umore positivo.

Più verde, più benessere

Secondo il team, il nuovo studio suggerisce ancora una volta che, in natura, le persone tendono a essere più felici. E che, in città, avere a disposizione dei grandi spazi verdi è importante per il benessere delle persone.

Dunque, concludono i ricercatori, è necessario aumentare gli sforzi per proteggere ed espandere le aree naturali urbane nella pianificazione urbana, viste le forti implicazioni che hanno sulla salute pubblica.

Fonte: Università del Vermont

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki