Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Uovo alla coque, un modo light e saporito di mangiare le uova

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
17 Luglio 2021
in Ricette per Categoria
Uovo alla coque: delizioso a colazione e nel brunch
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare l’uovo alla coque perfetto
  • Cottura in acqua bollente
  • Ricetta uovo alla coque
  • Uovo alla coque, storia di un re goloso
  • Uovo alla coque, proprietà nutrizionali
  • Uova alla coque nella dieta

Desideri mangiare un uovo cotto in maniera leggera e davvero veloce? Prova l’uovo alla coque. Si tratta di una tecnica di cottura in acqua (fredda o bollente in partenza, non fa differenza) che in pochissimi minuti ti permette di avere delle uova per una colazione salata, un brunch o per un pranzo davvero light.

Servi le tue uova, posizionate nel tipico porta uova, con pane integrale tostato e una fresca insalata. Farai il pieno di nutrienti sani in modo davvero gustoso. Oltre ad essere un piatto molto gustoso, è anche molto economico. La soluzione perfetta quando cerchi qualcosa di saporito che plachi l’appetito, senza appesantirti.

Come fare l’uovo alla coque perfetto

Potremmo dire, al solito, che è tutta questione di tempo. Ma prima di arrivare a spiegarti la tecnica per un perfetto uovo alla coque partiamo dalle basi. L’uovo alla coque è un uovo cotto in acqua, con una doppia consistenza finale. Se l’albume è leggermente rappreso, il tuorlo è quasi crudo, morbido e saporito. E quindi arriviamo alla questione tempo.

Calcolare con esattezza il tempo di cottura è essenziale per non avere delle uova sode. Meglio partire da uova a temperatura ambiente, che in assoluto subiscono uno shock termico inferiore rispetto a quelle prese dal frigo. Se utilizzi quest’ultime però non ci sono problemi, varia solo il tempo di cottura. Vediamo.

Partenza da acqua fredda

Ovvero riempiendo una pentolina con acqua fredda, sistemata poi su fuoco moderato.

  • Uova a temperatura ambiente: dal bollore, conta 2 minuti esatti.
  • Uova da frigo: dal bollore conta 3 minuti.

Cottura in acqua bollente

  • Uovo a temperatura ambiente: immergilo con un cucchiaio e cuocilo per 2 minuti.
  • Uova da frigo: sempre su un cucchiaio cuoci l’uovo per 3 minuti.
uovo alla coque: tutto è nei tempi di cottura

Ricetta uovo alla coque

Uovo alla coque: leggero e gustoso
Print Pin

Uovo alla coque

Portata secondi piatti
Preparazione 2 minuti minuti
Cottura 2 minuti minuti
Tempo totale 4 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 80
Calorie Totali: 320

Ingredienti

  • 4 uova
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Immergi le uova in un pentolino con dell'acqua. Metti sul fuoco moderato e attendi l'ebollizione. Dal momento dell'ebollizione calcola 2 minuti di cottura se le tue uova erano a temperatura ambiente, 3 minuti nel caso fossero da frigo.
  • A cottura ultimata, rinfresca le uova sotto l'acqua corrente, sistemale sul porta uovo tipico e con l'aiuto di un cucchiaino asporta la calotta superiore e la parte di albume che copre il tuorlo. Immergi nel tuorlo i crostini di pane.
EPPMO Casseruola Fonda con Manico Lungo, Acciaio...
EPPMO Casseruola Fonda con Manico Lungo, Acciaio...
  • Materiale: Acciaio inox 18/10 resistente ed igienico adatto alla conservazione dei cibi.Lucidatura...
  • Adatto a tutte le fonti di calore, induzione inclusa :Il fondo adatto a tutti i piani di cottura...
  • Materiale sano non rivestito :Materiale in acciaio inossidabile di alta qualità garantisce ottima...
Acquista su Amazon

Uovo alla coque, storia di un re goloso

L’uovo à la coque, italianiazzato in alla coque, vuol dire al guscio, proprio perché si cuoce nella sua interezza. Secondo alcuni storici il piatto ha origini nella cucina rinascimentale francese. Di sicuro, Luigi XV ne era un consumatore appassionato, soprattutto la domenica, tanto da pretendere un allevamento avicolo nella reggia di Versailles.

Annuncio pubblicitario
Uovo alla coque: servilo con i crostini di pane

Uovo alla coque, proprietà nutrizionali

Tra le fonti proteiche animali, le uova sono tra le più preziose e complete. Inoltre, cotte in questa maniera sono davvero leggere.

Perché parliamo di alimento prezioso? Perché le uova sono fonte di proteine di alto valore biologico. Ricche di carotenoidi, che colorano il tuorlo, le uova portano in dote zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12.

Inoltre, sono ricche di antiossidanti, come acido oleico, omega 3 e omega 6.

Per 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg.
Offerta
ChasBete Porta Uova alla Coque, Porta Uovo...
ChasBete Porta Uova alla Coque, Porta Uovo...
  • Portauovo e Taglia Uovo Sodo Combo - Realizzato in porcellana di alta qualità, resistente e...
  • Portauova Creativo - Posiziona perfettamente le uova sode e raccogli il guscio d'uovo, proteggi le...
  • Set Porta Uova Alla Coque Impilabile - Facile da impilare per l'archiviazione, salva efficacemente...
26,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Uova alla coque nella dieta

Ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento su quante uova mangiare a settimana per organizzare i tuoi menù settimanali con facilità. In ogni caso, le uova alla coque hanno un bassissimo impatto calorico a dispetto di una completezza nutrizionale notevole. Affiancate a verdure fresche e cotte, magari con del pane integrale da intingere nel tuorlo cremoso, danno vita a un pasto davvero sano e appagante.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Uovo alla coque: un modo light e saporito di mangiare le uova
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required