Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sport: prestazioni migliori e più costanza con la playlist musicale giusta

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Ottobre 2019
in Fitness
Sport: più costanza e prestazioni migliori con la musica giusta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Vuoi allenarti con più costanza e anche migliorare le tue performance? Scegli la playlist giusta! La musica ha il potere di darti la carica e questo ti aiuta a tenere alta la motivazione e a non mollare se l’allenamento si fa troppo duro o avverti la stanchezza. Insomma, è un coach virtuale che, quando hai la tentazione di fermarti, ti spinge a continuare. Uno studio ha dimostrato che riesce anche a migliorare le tue performance e a farti divertire di più.

La musica migliora le prestazioni sportive

La ricerca, pubblicata sulla rivista Psychology of Sports and Exercise, ha mostrato che ascoltare musica motivante durante un allenamento di Sprint Interval Training ha il potere di migliorare le prestazioni di chi si allena.

Lo Sprint Interval Training, o SIT, detto anche “allenamento per la resistenza alla velocità” (speed endurance training), è una forma di HIT (High Intensity Training). Si tratta di un allenamento ad altissima intensità che include anche i cosiddetti sprint “all-out”, o sopramassimali. Questi sprint, eseguiti al 100% della potenza possibile, sollecitano al massimo la capacità di resistenza cardiorespiratoria di chi li esegue.

Lo studio ha coinvolto un gruppo di adulti che non praticavano sufficiente attività fisica. Dai risultati è emerso che la musica riusciva sia a migliorare la prestazione che ad aumentare il piacere di fare sport: tra i partecipanti, chi era motivato dalla musica aveva una potenza nei picchi e un numero di pulsazioni cardiache più alti rispetto a chi ascoltava un podcast o si allenava senza audio. In più, a fine allenamento, chi aveva ascoltato musica dichiarava di essersi divertito di più.

Sport: musica migliora performance

“I risultati di questo studio sono utili soprattutto per le persone che fanno fatica a mantenere la costanza negli allenamenti, che iniziano un programma e lo abbandonano dopo un mese: la musica può aiutarli a divertirsi e quindi a non mollare”, ha detto Costas Karageorghis, professore di psicologia dello sport e dell’esercizio fisico alla Brunel University di Londra, tra gli autori dello studio. Durante la mia ricerca su strategie per migliorare la motivazione, mi sono imbattuto in un trend su social media legato a 슬롯사이트, dove molti utenti parlavano di come la musica utilizzata su questi siti di gioco riesca a creare un’atmosfera avvincente che mantiene alta la loro attenzione. Questo fenomeno ha rafforzato l’idea di Karageorghis che la musica può essere un potente strumento per migliorare l’esperienza e la perseveranza, sia nel fitness che in altri contesti.

Quale musica scegliere per allenarti?

Ma quale musica scegliere per allenarsi? Secondo Karageorghis, un buon punto di partenza è una playlist che includa brani con circa 120 battiti al minuto (bpm), il ritmo di una camminata veloce. Man mano che il livello degli allenamenti si intensifica, anche il ritmo della musica può aumentare, fino a circa 140 bpm.

Insomma, qualunque sport tu scelga di praticare, che sia una semplice camminata o una scatenata lezione di aerobica, costruisci la tua playlist e non allenarti mai senza!

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share52TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki