Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ragazzi e sport: un binomio che fa bene!

Luisa Carretti by Luisa Carretti
19 Settembre 2017
in Sport e Benessere
Ragazzi e sport: un binomio che fa bene!
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il rapporto tra ragazzi e sport andrebbe coltivato sempre e comunque. L’attività fisica è molto importante, poiché aiuta i ragazzi ad essere più sani e ad allontanare il rischio di malattie. Ma non basta il poco sport praticato nel tempo libero e a scuola, quando di contro c’è troppo tempo passato in ozio in casa.

Ragazzi e sport: in Italia cresce il disinteresse

Questo sembra essere il quadro tracciato da una ricerca sugli stili di vita dei bambini e degli adolescenti condotta da Ipsos per Save the Children, Uisp (Unione italiana sport per tutti) e CSI (Centro Sportivo Italiano). Il 23% di bimbi e ragazzi italiani non fa alcuna attività motoria nel tempo libero. Quest’alta percentuale, sembra essere imputabile in parte alla crisi, in parte al disinteresse verso l’attività fisica, manifestato dal 39% dei ragazzi intervistati.

Le difficoltà economiche delle famiglie italiane hanno quindi avuto un impatto decisivo sullo stile di vita dei ragazzi. Paradossalmente però, sembrano non aver ridotto l’uso dell’automobile: 4 minori su 10 si muovono in auto per andare a scuola, mentre solo il 24% va a piedi e solo il 9% in bici.

Muscoli forti contro il diabete

Se ti riconosci nell’identikit tracciato da questa ricerca, allora ti sarà utile sapere che un altro studio  – appena pubblicato dalla rivista Pediatrics e condotto dai ricercatori dell‘Università del Michigan – dimostra che una buona muscolatura è importante per il tuo benessere generale.

Infatti, oltre all’indice di massa corporea, ai comportamenti sedentari e ai bassi livelli di fitness, anche la forza muscolare gioca un ruolo importante nel mantenimento della salute cardiovascolare e metabolica. In altre parole, avere muscoli forti è importante per diminuire il rischio di diabete, malattie cardiache e ictus.

La ricerca ha indagato sulla relazione fra muscoli e grasso, i livelli di glucosio, la pressione del sangue, il colesterolo e i trigliceridi di 1.400 ragazzi fra i 10 e i 12 anni. I risultati hanno dimostrato che, chi aveva una muscolatura più sviluppata, aveva anche un indice di massa corporea più basso, meno grasso e vita più sottile e quindi meno rischio di ammalarsi.

Annuncio pubblicitario

Nonostante lo studio sia stato condotto su pre-adolescenti, il messaggio che lancia è importante anche per chi ha qualche anno in più: la pigrizia fa male alla salute!

Fai sport!

Non ci sono più scuse quindi: scegli lo sport che ti piace di più e allenati per rendere più forti i tuoi muscoli. Se non sai cosa scegliere, un suggerimento arriva dal Center for Disease Control americano.

Il centro consiglia attività mirate a rinforzare la muscolatura, associando i benefici di sport aerobici, come nuoto, pattinaggio o corsa, a quelli di sport anaerobici. Non include però pesistica e body building, ma suggerisce ginnastica a corpo libero ed esercizi di potenziamento e resistenza.

Ragazzi e sport. Ma anche sana alimentazione!

Ricorda che l’attività fisica da sola non è sufficiente a farti stare bene, ma deve essere associata ad un’alimentazione sana, equilibrata e varia. Mangia frutta e verdura fresca e di stagione, bevi tanta acqua e cerca di evitare snack salati e dolci.

Ricorda poi, che se sei un adolescente, puoi scegliere di seguire la dieta Melarossa pensata per te.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki