Giornata internazionale dello Yoga: tornano gli eventi in presenza nelle più belle città italiane

giornata yoga 2021

Sommario

Il 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, si celebra la Giornata mondiale dello Yoga.

Dopo l’emergenza sanitaria, tornano gli eventi in presenza nelle più belle città italiane, tra cui Firenze e Roma.

Pratiche gratuite ma anche on line per festeggiare al meglio una disciplina efficace per il benessere di mente e corpo.

Yoga day: perché si festeggia

Lo Yoga day è stato istituito nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Si è scelto il 21 giugno sia perché è il giorno con più luce dell’anno, sia perché, nella mitologia indiana è il giorno in cui Shiva iniziò a trasmettere la sua conoscenza ai discepoli.

Infatti, è considerato Il giorno della nascita dello yoga.

L’11 dicembre 2014, i 193 membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno approvato la proposta, con un consenso record di 177 paesi divenuti co-promotori della risoluzione.  

Da allora, ovunque nel mondo, e anche in Italia, si festeggia con pratiche gratuite questa disciplina millenaria, capace di nutrire il corpo, la mente e l’anima.

Dal 2014, l’Italia si è unita alle celebrazioni e centinaia di partecipanti hanno festeggiato con entusiasmo il 21 giugno, affollando le piazze all’insegna dello Yoga e della condivisione.

Quest’anno, dopo le restrizioni dovute alla pandemia, tornano le pratiche in presenza nelle più belle location italiane.

yoga day

Giornata internazionale dello Yoga: gli appuntamenti

Ogni anno, in tutto il mondo, il 21 giugno viene celebrata la Giornata Internazionale dello Yoga.

In Italia gli eventi dedicati tornano almeno parzialmente a essere vissuti dal vivo. Gli appuntamenti sono fissati dal 17 al 26 giugno. Si praticherà yoga in luoghi di culto delle più belle città italiane, tra cui Roma e Firenze, e in parte sulle pagine social dell’ambasciata indiana.

Nella capitale la novità più corposa: dalla Piazza del Campidoglio, che ha ospitato le ultime due sessioni in presenza degli scorsi anni, la pratica con il tappetino si sposta a Castel Sant’Angelo.

Quest’anno si torna in piazza con i tappetini mantenendo le distanze e riducendo il numero dei praticanti. Tutti gli eventi sono gratuiti.

È dal 2015 che l’Ambasciata dell’India organizza le celebrazioni della Giornata Internazionale dello Yoga e l’evento è diventato ormai un appuntamento di riferimento per tutti gli appassionati.

Info: Ambasciata indiana

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Giornata internazionale dello Yoga: tornano gli eventi in presenza nelle più belle città italiane

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI