Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fitwalking: la camminata veloce che aiuta chi soffre di diabete

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
12 Novembre 2020
in Sport e Benessere
fitwalking-diabete
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Camminare per stare bene. È questa la filosofia alla base del fitwalking.

Il fitwalking è una disciplina aerobica, non una semplice passeggiata, e prevede un passo sostenuto. Aiuta a mantenersi in forma ed è un toccasana per chi soffre di diabete.

Fitwalking: cos’è

Il fitwalking, ovvero camminare per stare in forma osservando una corretta meccanica del movimento.

È un’attività sportiva non agonistica adatta a tutti, consistente nel camminare a ritmo sostenuto. Secondo la definizione corrente, si parla di camminata quando si mantiene almeno un piede a contatto col terreno. Si differenzia dalla corsa e dal jogging perchè, nella fase detta “di volo”, si perde il contatto con il terreno.

Infatti, la camminata è “una serie di passi”, mentre la corsa è “una serie di balzi”.

A distinguere il fitwalking da una semplice camminata è la velocità: bisogna percorrere almeno 7-9 chilometri all’ora. Per avere dei benefici dal fitwalking, si deve camminare per un minimo di 150 minuti settimanali. Quindi, è importante la costanza.

Annuncio pubblicitario

Diabete: cos’è

L’attività fisica, se praticata costantemente, è un importante strumento di prevenzione per numerose malattie croniche, fra cui appunto il diabete.

ll diabete mellito (ovvero dolce) è una malattia metabolica cronica, caratterizzata da un aumento degli zuccheri nel sangue. Questa condizione è causata da un difetto di funzionalità o di produzione, da parte del pancreas, dell’insulina.

Si tratta di una malattia molto diffusa in Italia, secondo i dati della Società Italiana di Diabetologia, i pazienti affetti da questa patologia sono circa 4 milioni.

Se vuoi approfondire il tema, leggi il nostro approfondimento su Attività fisica e diabete: la guida per fare sport in sicurezza.

diabete-attivita-fisica

Attività fisica: perché fa bene ai diabetici

Se l’attività fisica è fondamentale per la salute di ognuno di noi, diventa essenziale per prevenire o controllare il diabete.

Oltre a mantenere in forma e facilitare la perdita di peso, ha una serie di benefici non indifferenti per chi soffre di questa patologia o vuole prevenirla. Infatti, tra gli altri:

  • facilita il controllo della glicemia (riduce il fabbisogno di insulina);
  • innalza il livello del colesterolo “buono” (colesterolo HDL) e riduce i valori di quello cattivo (colesterolo-LDL) e dei trigliceridi nocivi;
  • riduce la necessità di farmaci per la cura del diabete;
  • contribuisce a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di eventi cerebro-vascolari;
  • migliora l’efficienza dell’apparato circolatorio;
  • aiuta a ridurre la pressione arteriosa;
  • è un antidoto allo stress;
  • rinforza i muscoli;
  • aiuta a combattere l’osteoporosi;
  • riduce il rischio di fratture alle ossa.

Insomma, chi svolge un’attività fisica regolare vede un notevole miglioramento di tutte le funzioni dell’organismo. Il fitwalking, per come è concepito, è tra le discipline consigliate per prevenire e contrastare gli effetti del diabete. Infatti, come sostiene la Società italiana di Diabetologia:

Annuncio pubblicitario

“Anche una semplice passeggiata quotidiana di 30-45 minuti, meglio se con passo un po’ spedito, si traduce in vantaggi notevoli dal punto di vista del diabete”.

In caso di diabete, l’attività fisica diventa quasi un salva-vita.

Diabete: nasce il paziente esperto di fitwalking

Il fitwalking è consigliato alle persone con diabete. Fermo restando che l’attività fisica deve essere sempre regolare e adatta alle condizioni del paziente, tenendo conto di età, possibilità di spostamenti, disponibilità economiche, malattie concomitanti, eventuali complicanze del diabete.

Maurizio Damilano, ex marciatore italiano, campione olimpico a Mosca 1980 e due volte campione mondiale della 20 km, insieme al fratello Giorgio, dal 2001 pratica e insegna il fitwalking. Nel 2002 in collaborazione coi fratelli Damilano, il comune di Saluzzo e la Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha fondato la Scuola del Cammino di Saluzzo, centro internazionale di allenamento di marcia e di divulgazione del fitwalking, il cammino della salute.

Inoltre, nell’ambito del progetto Cities Changing Diabetes, i fratelli Damilano hanno messo a disposizione le loro conoscenze per formare figure capaci di insegnare questa disciplina. I corsi pilota a Milano, Roma, Bologna, Torino, Bari, nelle Marche e in Calabria intendono formare “pazienti esperti in fitwalking”, capaci di insegnare alle persone con diabete come praticare il fitwalking per migliorare il proprio benessere generale.

Se vuoi approfondire il tema leggi il nostro approfondimento su Il programma camminata Melarossa per ritrovare la forma in 13 settimane.

Fonti: Società italiana di Diabetologia

Annuncio pubblicitario

fitwalking.it

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

camminata-veloce-diabete

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki