Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fitness o wellness? Le nuove tendenze

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
30 Marzo 2012
in Sport e Benessere
taichi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Fitness o wellness, questo è il problema. Devi ammettere che sull’argomento c’è un po’ di confusione: non è raro trovare i due concetti insieme e questo ti fa pensare che si tratti della stessa cosa, ma non è così.

Per Fitness si intende buona forma fisica, ovvero praticare attività sportive che hanno soprattutto un obiettivo di tipo estetico. Il fitness nacque negli anni ’80 come evoluzione del “Body Building”, tanto di moda a quel tempo.

Solo a partire dagli anni ‘90 assistiamo all’introduzione del concetto di Wellness.

Il Wellness è lo stile di vita orientato al miglioramento della qualità della vita attraverso l’educazione ad una regolare attività fisica, una corretta alimentazione ed un approccio mentale positivo.
In estrema sintesi, Fitness è apparire, Wellness è essere.

Mentre il fitness è un concetto estetico, il Wellness è lo stile del vivere bene in perfetto equilibrio tra l’aspetto fisico, mentale e sociale.
Ne deriva che anche l’idea di bello si è trasformata per corrispondere non tanto ad un modello fisico esteriore, ma ad un pensiero più profondo, potremmo addirittura parlare di “filosofia del benessere”, dove all’estetica si aggiungono aspetti interiori come la personalità, il talento, l’equilibrio psico-fisico. Bellezza quindi come benessere: belli fuori ma soprattutto belli dentro.

Questo cambiamento concettuale ha portato la trasformazione del fitness al wellness con modelli comunicativi e pratiche diverse.
Mentre nel fitness l’attività fisica è mirata ad aumentare la massa muscolare o diminuire la massa grassa o comunque a modellare solo la parte esterna del corpo, nel wellness l’attività fisica è principalmente un mezzo per raggiungere il benessere.

Annuncio pubblicitario

Nel wellness infatti la risposta non è solo fisica, ma riguarda anche l’ambito mentale.
Nel wellness l’attenzione è rivolta alle sensazioni ed allo stato interiore, l’aspetto esteriore, che per il fitness è il solo obiettivo, diventa qui uno degli obiettivi.

Se nel fitness gli istruttori sono particolarmente attenti agli effetti fisiologici di un esercizio, nel wellness si occupano di comprendere aspetti che influiscono sul benessere della persona.
L’istruttore wellness quindi non si limita a dare consigli sugli esercizi da fare, ma dà importanti suggerimenti anche sulla vita al di fuori della palestra.
Numerose indagini hanno verificato come il fitness, inteso come strumento per il raggiungimento di una buona forma fisica, stia cedendo il passo al wellness, ovvero la ricerca di un ritrovato equilibrio psicofisico, che si traduce in un nuovo stile di vita, lontano dallo stress quotidiano e da una vita logorante.

Ognuno di noi è consapevole del fatto che il proprio benessere dipende da una varietà di fattori (biologici, ambientali, psichici e somatici), strettamente intercorrelati tra di loro. E che il raggiungimento e il mantenimento di uno stato di benessere richiede un’attenzione e un impegno consapevole nel migliorare diversi aspetti della propria vita quotidiana.

L’attività fisica svolge un ruolo importante nel ridurre tali manifestazioni, combattendo gli effetti negativi dello stress.
Ma è fondamentale imparare ad associare gli effetti immediati dell’attività fisica agli strumenti che ci portano a ritrovare l’equilibrio psicofisico.

Da qui il rinnovamento evolutivo del fitness in wellness.

Sylvie Pariset

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share16TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki