Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dolori mestruali? Fai un’ora di zumba alla settimana!

Marta Manzo by Marta Manzo
17 Aprile 2023
in Fitness, Sport e Benessere
zumba fitness
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ti tiene in forma, ti fa dimagrire e ti fa anche socializzare. Ma ora la Zumba potrebbe aiutare anche a combattere i dolori del ciclo.

Come suggerisce una ricerca dell’Università del Cairo, un’ora di Zumba alla settimana riuscirebbe a contrastare i problemi legati alla dismenorrea primaria, più nota come “crampi mestruali”.

Perché sentiamo dolore?

La dismenorrea primaria, che si verifica di solito prima e durante il ciclo, è dovuta all’eccessiva produzione di prostaglandine. Queste sostanze causano il restringimento dei vasi sanguigni nell’utero e impediscono al sangue ricco di ossigeno di raggiungerlo, provocando il dolore.

Secondo gli scienziati, i movimenti della Zumba riuscirebbero invece ad aumentare il flusso del sangue, facilitando l’uscita di queste sostanze dall’utero.

L’esperimento dei ricercatori

Il team ha analizzato 98 donne, di età compresa tra i 18 e i 25 anni e con diagnosi di dismenorrea primaria. Le ha quindi divise in due gruppi. Uno di controllo. L’altro, invece, ha partecipato a una lezione di Zumba un’ora alla settimana per due mesi.

Stando ai risultati, chi aveva seguito la lezione di fitness aveva sentito meno dolore. Sia dopo quattro, sia dopo otto settimane.

Annuncio pubblicitario

E, valutandolo su una scala da 1 a 10, lo aveva visto ridursi di ben 3 punti.

La Zumba, insomma, sembrerebbe entrare tra i rimedi naturali per combattere il problema dei dolori legati al ciclo.

Nonostante i risultati positivi, però, i ricercatori si dicono ancora cauti. Per avere conclusioni più attendibili, dicono infatti, è necessario portare avanti ulteriori studi, con un campione più ampio e donne di età più avanzata.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share89TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki