Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Italiani sempre più sedentari e in sovrappeso: 4 su 10 lottano con la bilancia

Ivana Barberini by Ivana Barberini
14 Luglio 2020
in Dieta
sedentarietà sovrappeso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Poca attività fisica, poca frutta e verdura in tavola e sempre in guerra con la bilancia. È questa la fotografia degli italiani scattata dall’Istituto Superiore di Sanità su un campione di popolazione tra i 18 e i 69 anni e sugli ultra 65 enni.

Il report

Secondo il report dell’ISS siamo sempre più pigri: la sedentarietà aumenta con l’avanzare dell’età, soprattutto tra le donne. E in alcune Regioni meridionali, i sedentari superano perfino il 50% della popolazione.

Per quanto riguarda il peso, invece, 4 adulti su 10 mangiano decisamente troppo: 3 sono in sovrappeso e 1 è obeso.

Nulla di buono nemmeno sul fronte della dieta salutare. Scarseggiano, infatti, le porzioni di frutta e verdura nei piatti degli italiani: meno di 5 adulti su 10 consumano 1-2 porzioni, 4 su 10 ne consumano 3-4 porzioni, mentre appena 1 su 10 ne consuma la quantità raccomandata, ovvero 5 porzioni al giorno.

Invece, per quanto riguarda il consumo di alcol, tra il 2016 e il 2019, 1 persona su 6 ne fa un consumo eccessivo, soprattutto nei giovani fra i 18-24 anni. Ed è il Nord a detenere il record non proprio positivo, con un trend in aumento.

Resta alto anche il numero dei fumatori: 1 italiano su 4, tra i 18-69 anni, non rinuncia alle sigarette, soprattutto nel Centro-Sud.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi saperne di più sull’obesità, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: obesità: cause, conseguenze sulla salute, come curarla e prevenirla in adulti e bambini.

sovrappeso sedentarietà

E negli over 65?

Per valutare l’attività fisica tra gli ultra 65enni è stata usatalaPhysical Activity Scale for elderly (PASE). È una scala che consente di “quantificare” i livelli di attività fisica in questa fascia di età, considerando le attività comunemente svolte come passeggiare, fare giardinaggio, curare l’orto, svolgere attività domestiche o piccole riparazioni e prendersi cura di altre persone.

I risultati sono incoraggianti. Camminare all’aperto è l’attività maggiormente praticata. Ben oltre la metà degli intervistati (61%), infatti, ha riferito di aver fatto una passeggiata a piedi (o in bici) nella settimana precedente l’intervista.

Più attenti alla salute ma non al peso

La maggioranza degli ultra 65enni intervistati non fuma (63%) o ha smesso di fumare da oltre un anno (27%), ma il 10% è ancora fumatore.

Buono, invece, il consumo medio giornaliero di frutta e verdura: il 55% ha dichiarato di consumarne fino a 3 porzioni al giorno.

Tuttavia la maggior parte degli ultra 65enni (58%) è in sovrappeso. Superati i 75 anni, però, si riduce il numero delle persone in eccesso ponderale. Le cause sono le diagnosi di patologie croniche, che aumentano con l’avanzare dell’età, e le difficoltà economiche.

Annuncio pubblicitario

Fonte: Istituto Superiore di Sanità

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

sedentarieta sovrappeso

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share13TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki