Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Influencer e integratori: fate attenzione alle pubblicità ingannevoli

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
21 Ottobre 2020
in Dieta
influencer-e-integratori
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Gli integratori: cosa sono
  • Gli integratori: a cosa servono
  • Ecco perché gli influencer diffondono informazioni ingannevoli
  • Integratori e influencer: l’indagine di Altrocunsumo smaschera le truffe
  • Il caso dell’integratore Fame Block
  • Integratori: il trucco dei codici sconto
  • Influencer: sui social valgono le stesse leggi per la pubblicità

A volte siamo spinti da promesse di risultati miracolosi a comprare prodotti che poi si rivelano un grande bluff.

È il caso degli integratori che spesso gli influencer promuovono, in maniera più o meno trasparente, sui social. La denuncia arriva da Altroconsumo, l’Associazione per la tutela dei consumatori.

Gli integratori: cosa sono

Cosa intendiamo per integratori alimentari? Secondo il Portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica:

  • vitamine
  • probiotici
  • sali minerali
  • proteine
  • fibre
  • pappa reale.

Si tratta di sostanze contenute nel cibo e che hanno lo scopo di migliorare il funzionamento dell’organismo, di sopperire a carenze alimentari, di favorire lo stato di benessere della persona e soprattutto di prevenire alcune malattie.

Gli integratori: a cosa servono

Si usano gli integratori per rimanere in salute e in caso di carenze nutritive. Ma, seguendo una dieta equilibrata, non c’è bisogno di ricorrere a questi prodotti. In realtà, il più delle volte è una percezione indotta dalla pubblicità e dal marketing.

La carenze vitaminiche – diffuse nei paesi poveri – in Occidente si possono verificare solo in pochi casi:

Annuncio pubblicitario
  • di fronte a una malattia che può impedirne l’assorbimento
  • se viene seguita una dieta particolarmente squilibrata
  • in caso di fabbisogno aumentato, come in gravidanza.

Perciò, il consumo di integratori vitaminici è superfluo negli individui sani che hanno un’alimentazione sana e variata.

Se vuoi saperne di più sull’argomento leggi il nostro approfondimento su Vitamine, la guida completa dalla A alla Z.

Ecco perché gli influencer diffondono informazioni ingannevoli

Sugli integratori molti influencer diffondono informazioni ingannevoli, che possono indurre a comportamenti dannosi per la salute. La denuncia di

Altroconsumo parla chiaro: il mondo dei social si conferma il regno delle pratiche commerciali scorrette. Troppi influencer (su Instagram, Facebook, YouTube, TikTok) nascondono le finalità pubblicitarie dei contenuti che mettono in rete attraverso post, storie, video, balletti e reels.

Approfittando della fiducia di fan e follower, diffondono informazioni solo all’apparenza sincere. Infatti, spesso presentano in un contesto di vita quotidiana prodotti che consigliano per i loro risultati straordinari. Ma non è così.

integratori e influencer
fres

Integratori e influencer: l’indagine di Altrocunsumo smaschera le truffe

Nell’ambito di un progetto finanziato dalla Commissione europea, Altroconsumo ha scovato i casi di pubblicità non trasparente od occulta degli influencer. Soprattutto su Instagram, alcuni promuovono integratori alimentari: pillole, capsule, bevande, sostituti del pasto, ma anche tè e tisane. Si tratta di un settore molto delicato, perché è in gioco la salute delle persone. Infatti, consigli errati possono portare a diete sbagliate e pericolose.

Il caso dell’integratore Fame Block

“Avete bisogno di un dimagrante ultra potente e termogenico brucia grassi? Io vi consiglio di provare questo prodotto di @herbamour.it. AZIONE: agisce come riduttore di appetito. Stimola il metabolismo ed elimina il senso di fame, inoltre supporta l’azione anti-fame con effetti diuretici…100% naturale».

Annuncio pubblicitario

Questo è quello che scrive in un post una influencer a proposito dell’integratore Fame Block. Ma sono informazioni false, riportate anche nel sito web del produttore.

Per le pubblicità ingannevoli, inoltre, si punta sui “nanoinfluencer”, cioè profili con meno di 10mila follower. Infatti, sono quelli che hanno una maggiore presa in termini di condivisioni, commenti, like e interazioni perché interagiscono con i propri fan e instaurano con loro un rapporto di fiducia. A differenza delle celebrità, che hanno milioni di follower, i piccoli influencer esercitano, quindi, un ascendente più forte.

Integratori: il trucco dei codici sconto

Il ritorno economico dell’influencer è dato dai codici sconto, generati col software messo a disposizione dall’azienda. Questi codici vengono offerti ai follower come se fossero una “conquista” che l’influencer è riuscito a ottenere a favore dei suoi fan.

Invece, è frutto di un accordo commerciale. In questo modo, l’influencer guadagna una percentuale sugli acquisti con codici sconto a suo nome, mentre l’azienda riesce a tracciare le vendite grazie al codice sconto usato, e a valutare così l’abilità dell’influencer come venditore.

Per esempio, Tummy Tox, la seconda azienda segnalata all’Antitrust per pratiche scorrette, vende Fat Burner Drink Intense a 15,90 euro (già scontato). Un drink descritto come: «Una bevanda al gusto di mango che accelera lo scioglimento dei cuscinetti di grasso».

Influencer: sui social valgono le stesse leggi per la pubblicità

Quello che si contesta non è la promozione dei prodotti, ma la modalità ingannevole e scorretta. Il messaggio promozionale deve essere chiaramente comprensibile e non mascherato da consiglio disinteressato.

Annuncio pubblicitario

Nel 2017 l’Antitrust è intervenuta spiegando che anche il marketing sui social deve conformarsi alle leggi in vigore e che “la pubblicità deve essere chiaramente riconoscibile come tale”.

Per facilitare il compito agli influencer, l’Autorità ha suggerito di inserire nei post, video e storie gli “hashtag della trasparenza“, per esempio

  • #pubblicità
  • #sponsorizzato
  • #advertising
  • #inserzioneapagamento

A questi deve seguire il nome dell’azienda. E nel caso di prodotti omaggiati, di usare #prodottofornitoda.

Questa pratica però è ancora poco diffusa. Perciò, bisogna stare attenti e farsi consigliare dal medico per l’assunzione di integratori piuttosto che dall’influencer di turno.

Fonte:

Altroconsumo

Iss

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

influencer integratori

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki