Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata della Terra: la dieta Mediterranea è lo stile di vita più armonico tra l’uomo e l’ambiente

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
21 Gennaio 2022
in Dieta
Giornata della Terra
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La Giornata della Terra, in programma il 22 aprile, è il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Earth Day: che cos’è

La Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è una manifestazione internazionale.

L’Earth Day è l‘evento green per eccellenza, capace di coinvolgere tutti i paesi del mondo intorno ai temi e ai problemi ecologici più gravi. L’evento prevede iniziative, workshop, tavole rotonde e spettacoli intorno al tema Restore Our Earth.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare sulla salvaguardia del pianeta e delle sue risorse.

Ma è anche l’occasione per informare sulle tecnologie verdi emergenti e promuovere le idee innovative in grado di ripristinare gli ecosistemi in pericolo. In particolare, l’edizione 2021 si impegna ad affrontare questi temi:

  • alfabetizzazione climatica e ambientale.
  • Tecnologie di ripristino del clima.
  • Sforzi di rimboschimento.
  • Agricoltura rigenerativa.
  • Equità e giustizia ambientale.

Leader mondiali, attivisti, innovatori, ma anche artisti, musicisti e influencer si mobilitano per salvare la Terra.

Annuncio pubblicitario
giornata della terra

Dieta Mediterranea: la scelta migliore per il nostro pianeta

Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite, il Future Food Institute e la Fao e-learning Academy organizzano Food for earth, una maratona digitale globale di 24 ore sulla sostenibilità.

Si tratta della più grande lezione internazionale sul potere rigenerativo dei sistemi alimentari. Infatti, il nostro Pianeta è in sofferenza: circa il 25% della superficie terrestre è stata danneggiata.

Ogni anno si perdono 24 miliardi di tonnellate di terreno fertile a causa di pratiche agricole insostenibili. Inoltre, agricoltura e silvicoltura producono il 18% delle emissioni di gas serra.

Un quadro drammatico che deve essere modificato attraverso l’adozione di soluzioni più ecocompatibili.

Food for earth vuole diffondere le buone pratiche in questo settore, così strategico per il nostro futuro.

La prima edizione ha riunito più di 100 esperti, con 24 sessioni di lavoro, e registrato più di 100mila partecipanti in tutto il mondo. L’evento coinvolge imprenditori, startup, scienziati, giornalisti, giovani leader, policymakers, consulenti, agricoltori da ogni angolo del mondo. Insieme per condividere le esperienze più virtuose e confrontarsi sui migliori sistemi alimentari sostenibili.

“La seconda edizione di Food for Earth Day rappresenta un’occasione unica per condividere conoscenze e competenze sui sistemi alimentari e sui loro impatti dal punto di vista sociale, culturale, ambientale, istituzionale, economico. Una base per ripensare i sistemi alimentari e per renderli più sostenibili”, dichiara Sara Roversi, fondatrice e presidente del Future Food Institute.

È previsto, inoltre, un focus speciale sulla Dieta Mediterranea, considerata lo stile di vita che meglio concilia l’armonia tra l’uomo e l’ambiente.

Annuncio pubblicitario

La dieta mediterranea, regime sano ed equilibrato su cui poggia da sempre la dieta Melarossa, è un baluardo alla salvaguardia della biodiversità e dell’alimentazione sostenibile.

Info: foodforearth.org

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Giornata della Terra: la dieta Mediterranea è lo stile di vita più armonico tra l'uomo e l'ambiente

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki