Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

App Melarossa: come seguire la dieta se lavori di notte?

Maura Pistello by Maura Pistello
29 Ottobre 2020
in Dimagrire con la dieta
App Melarossa: come seguire la dieta se lavori di notte?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Iniziare un percorso dietetico non è sempre facile, è necessario mettere in discussione la propria alimentazione, aprirsi al cambiamento e soprattutto modificare il proprio stile di vita. Un percorso che necessita di determinazione, costanza e voglia di mettersi in gioco. Se lavori fuori casa, ma questo vale anche se sei in smart working, per il pranzo è necessario cucinare in anticipo ed evitare di trovarti all’ora del pasto senza sapere cosa mangiare. Tutto questo è molto più facile se hai degli orari di ufficio. Lo è meno se invece non hai orari regolari e soprattutto se lavori di notte.

La dieta per il turno di notte

Alcune categorie di lavoratori, svolgono il proprio lavoro di notte. E possono includere due macro categorie:

Turni di lavoro serali che finiscono in piena notte

Ci sono lavoratori che iniziano il loro turno nel tardo pomeriggio e finiscono in tarda nottata. 

Se sei tra questi, sai che il problema riguarda l’organizzazione della cena. Se ceni prima del turno, quindi la sera alle 18/19, è molto probabile che avrai dei picchi di fame intorno alle 22 e potresti essere indotto a spizzicare e mangiare fuori pasto, snack o altro che hai a portata di mano mentre lavori. 

Il consiglio è quello di seguire sempre lo schema dei 5 pasti, adattandolo ai tuoi orari di lavoro. Quindi, è corretto anticipare la cena, avendo cura di scegliere alimenti leggeri e digeribili. Se segui la dieta Melarossa, puoi farlo usando il servizio delle sostituzioni che permette il cambio, nello stesso gruppo alimentare.
E’ poi indispensabile ricordare di portare con te uno spuntino da mangiare a metà turno di lavoro. Vanno bene: verdure fresche da sgranocchiare (carote, finocchi), frutta fresca, crackers integrali, yogurt. In questo modo arriverai alla fine del turno senza una fame eccessiva, se invece dovessi avere fame, prima di andare a dormire puoi prevedere un altro piccolo spuntino leggero a base preferibilmente di frutta.

Turni di lavoro notturni

Ci sono poi, una categoria di lavoratori che svolge il proprio lavoro solo di notte. I ritmi sono completamente invertiti. In questo caso è necessario traslare i 5 pasti durante la sera e la fine del turno.
Quindi un primo pasto energetico alle 19, il secondo pasto è il notturno, alle ore 24 circa, dove si può mangiare un pasto a base di vellutata o un panino leggero e un frutto.

Annuncio pubblicitario

Durante la notte, alle 4-5 di mattina è bene organizzare uno spuntino, seguito da una colazione a fine turno (ore 7). Infine, è importante svegliarsi e pranzare intorno alle 14.

Se vuoi approfondire e scoprire come organizzare la tua dieta con i turni di lavoro, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: come conciliare la dieta con i turni di lavoro.

La flessibilità della dieta Melarossa

La dieta Melarossa ti permette di seguire anche questa organizzazione dei pasti non abituale. E’, infatti, una dieta molto flessibile ed elastica che si adatta molto bene a diversi stili di vita e orari di lavoro. L’apporto calorico della dieta che riceverai è stabilito durante il percorso di iscrizione e si basa sul dispendio energetico personale; se svolgi un lavoro fisicamente molto pesante o sei spesso in piedi per lavoro avrai una dieta diversa dal punto di vista calorico, da una persona molto sedentaria o che svolge un lavoro in ufficio. Con il sistema delle sostituzioni puoi sostituire i pasti e scegliere delle ricette più facili da portare al lavoro, rispetto a quelle che potresti avere nel menù. Questo strumento unito all’estrema personalizzazione della dieta Melarossa, permette di adattare il menù settimanale, veramente a tutte le esigenze.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Dieta melarossa su turni lavoro notturno

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki